<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> audi q7 problemi vari | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

audi q7 problemi vari

TTpower ha scritto:
tdi130varianttip ha scritto:
Buon anno a tutti. Anche se non è iniziato poi cosí bene!!!!

Inizialmente, mi sono accorto che l'auto perdeva un liquido oleoso fosforescente nella parte anteriore. Vado dal mecc e mi dice che in pratica devo aver perso il liquido del clima ma che per capire da dove è fuoriuscito dovró ripassare tra qualche giorno.....

ieri ho iniziato a sentire un rumore (clac clac ripetitivo) quando sterzo a destra.....la cuffia del semiasse non è rotta....che sarà?

Ditemi qualcosa di buon please......

lo fa anche da ferma? o solo in movimento?

mi sembra solo in movimento (in curva) oppure in frenata
 
cognizionezerozero ha scritto:
tdi130varianttip ha scritto:
Buon anno a tutti. Anche se non è iniziato poi cosí bene!!!!

Inizialmente, mi sono accorto che l'auto perdeva un liquido oleoso fosforescente nella parte anteriore. Vado dal mecc e mi dice che in pratica devo aver perso il liquido del clima ma che per capire da dove è fuoriuscito dovró ripassare tra qualche giorno.....

ieri ho iniziato a sentire un rumore (clac clac ripetitivo) quando sterzo a destra.....la cuffia del semiasse non è rotta....che sarà?

Ditemi qualcosa di buon please......

il liquido del clima?

lo R134a a 1 bar e 20°C dal diagramma che ho si manifesta come liquido estremamente volatile (in ambiente chiuso, ha titolo 0.3), ma è generalmente incolore...

il mecc mi ha detto che probabilmente era stato inserito un liquido tracciante.....ma non andrebbe tolto quanto prima ripulendo tutto?
 
spartacodaitri ha scritto:
tdi130varianttip ha scritto:
Buon anno a tutti. Anche se non è iniziato poi cosí bene!!!!

Inizialmente, mi sono accorto che l'auto perdeva un liquido oleoso fosforescente nella parte anteriore. Vado dal mecc e mi dice che in pratica devo aver perso il liquido del clima ma che per capire da dove è fuoriuscito dovró ripassare tra qualche giorno.....

ieri ho iniziato a sentire un rumore (clac clac ripetitivo) quando sterzo a destra.....la cuffia del semiasse non è rotta....che sarà?

Ditemi qualcosa di buon please......

lo sterzo si sta indurendo?

no, non mi sembra si stia indurendo, grazie
 
tdi130varianttip ha scritto:
il mecc mi ha detto che probabilmente era stato inserito un liquido tracciante.....ma non andrebbe tolto quanto prima ripulendo tutto?

si infatti il liquido tracciante si mette nel circuito del clima per trovare le perdite..
 
tdi130varianttip ha scritto:
cognizionezerozero ha scritto:
tdi130varianttip ha scritto:
Buon anno a tutti. Anche se non è iniziato poi cosí bene!!!!

Inizialmente, mi sono accorto che l'auto perdeva un liquido oleoso fosforescente nella parte anteriore. Vado dal mecc e mi dice che in pratica devo aver perso il liquido del clima ma che per capire da dove è fuoriuscito dovró ripassare tra qualche giorno.....

ieri ho iniziato a sentire un rumore (clac clac ripetitivo) quando sterzo a destra.....la cuffia del semiasse non è rotta....che sarà?

Ditemi qualcosa di buon please......

il liquido del clima?

lo R134a a 1 bar e 20°C dal diagramma che ho si manifesta come liquido estremamente volatile (in ambiente chiuso, ha titolo 0.3), ma è generalmente incolore...

il mecc mi ha detto che probabilmente era stato inserito un liquido tracciante.....ma non andrebbe tolto quanto prima ripulendo tutto?

bella domanda... non me ne intendo di impianti clima... il meccanico è uno fidato?
 
cognizionezerozero ha scritto:
tdi130varianttip ha scritto:
Buon anno a tutti. Anche se non è iniziato poi cosí bene!!!!

Inizialmente, mi sono accorto che l'auto perdeva un liquido oleoso fosforescente nella parte anteriore. Vado dal mecc e mi dice che in pratica devo aver perso il liquido del clima ma che per capire da dove è fuoriuscito dovró ripassare tra qualche giorno.....

ieri ho iniziato a sentire un rumore (clac clac ripetitivo) quando sterzo a destra.....la cuffia del semiasse non è rotta....che sarà?

Ditemi qualcosa di buon please......

il liquido del clima?

lo R134a a 1 bar e 20°C dal diagramma che ho si manifesta come liquido estremamente volatile (in ambiente chiuso, ha titolo 0.3), ma è generalmente incolore...

L'R134a, in aria ambiente, vaporizza quasi immediatamente; il liquido potrebbe essere il lubrificante del compressore che comunque va in circolo per tutto l'impianto o il tracciante.
 
TTpower ha scritto:
tdi130varianttip ha scritto:
il mecc mi ha detto che probabilmente era stato inserito un liquido tracciante.....ma non andrebbe tolto quanto prima ripulendo tutto?

si infatti il liquido tracciante si mette nel circuito del clima per trovare le perdite..

ok, grazie!

non si finisce mai di imparare!

per il ns. amico: si tratta di avere pazienza, fiducia nel meccanico ed un po' di fortuna sperando che il danno sia minimo...
 
cognizionezerozero ha scritto:
TTpower ha scritto:
tdi130varianttip ha scritto:
il mecc mi ha detto che probabilmente era stato inserito un liquido tracciante.....ma non andrebbe tolto quanto prima ripulendo tutto?

si infatti il liquido tracciante si mette nel circuito del clima per trovare le perdite..

ok, grazie!

non si finisce mai di imparare!

per il ns. amico: si tratta di avere pazienza, fiducia nel meccanico ed un po' di fortuna sperando che il danno sia minimo...

pazienza: per forza, fino al 24......

fiducia nel mecc: non posso fare altro

fortuna: lasciamo stare!!
 
tdi130varianttip ha scritto:
mi sembra solo in movimento (in curva) oppure in frenata

vai in un piazzale sterza tutto e gira in tondo sia a dx che a sx...se fa... tra-tra-tra di continuo potrebbe essere il giunto..di solito si rovinano singolarmente...che la cuffia sia integra vuol dire poco...magari precedentemente avevano solo cambiato la cuffia e messo il grasso quando ormai il giunto era mezzo rovinato...prero' se mi dici che lo fa' pure in frenata, non saprei ...potrebbero essere tante cose..potrebbe avere anche qualche supporto in gomma rovinato nella tiranteria sterzo... intanto controlla per prima cosa che siano serrati bene i dadi ruota ...
 
cognizionezerozero ha scritto:
MarescialloGirardib ha scritto:
eppoi uno col Q7 che non lo porta dall'audi [/b]

non sapevo che gli unici depositari della Verità fossero quelli di Audi... :D

secondo dove vai in audi non sanno nemmeno dove si trova l'astina dell' olio motore...pero' ti fanno pagare 60 euro di manodopera' perche' l'hanno cercata per un ora.....ma questo succede anche in tutti gli altri concessionari.
 
TTpower ha scritto:
tdi130varianttip ha scritto:
mi sembra solo in movimento (in curva) oppure in frenata

vai in un piazzale sterza tutto e gira in tondo sia a dx che a sx...se fa... tra-tra-tra di continuo potrebbe essere il giunto..di solito si rovinano singolarmente...che la cuffia sia integra vuol dire poco...magari precedentemente avevano solo cambiato la cuffia e messo il grasso quando ormai il giunto era mezzo rovinato...prero' se mi dici che lo fa' pure in frenata, non saprei ...potrebbero essere tante cose..potrebbe avere anche qualche supporto in gomma rovinato nella tiranteria sterzo... intanto controlla per prima cosa che siano serrati bene i dadi ruota ...

nella mia totale ignoranza in materia dico che non sarà proprio un caso che il rumore è incominciato in concomitanza e proprio dallo stesso lato in cui vi è stata la perdita di liquido dal clima.....vedremo il responso
 
tdi130varianttip ha scritto:
nella mia totale ignoranza in materia dico che non sarà proprio un caso che il rumore è incominciato in concomitanza e proprio dallo stesso lato in cui vi è stata la perdita di liquido dal clima.....vedremo il responso

hai controllato il livello dell'olio dell' idroguida?
 
TTpower ha scritto:
tdi130varianttip ha scritto:
nella mia totale ignoranza in materia dico che non sarà proprio un caso che il rumore è incominciato in concomitanza e proprio dallo stesso lato in cui vi è stata la perdita di liquido dal clima.....vedremo il responso

hai controllato il livello dell'olio dell' idroguida?

e come faccio a controllarlo? scusa ma sono proprio ignorante in materia
 
tdi130varianttip ha scritto:
TTpower ha scritto:
tdi130varianttip ha scritto:
nella mia totale ignoranza in materia dico che non sarà proprio un caso che il rumore è incominciato in concomitanza e proprio dallo stesso lato in cui vi è stata la perdita di liquido dal clima.....vedremo il responso

hai controllato il livello dell'olio dell' idroguida?

e come faccio a controllarlo? scusa ma sono proprio ignorante in materia
C'è scritto le tuo libretto d'uso e manutenzione.
 
Back
Alto