<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Audi. PDE Vs CR - Pro e contro, pareri ed opinioni. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Audi. PDE Vs CR - Pro e contro, pareri ed opinioni.

zero c. ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Il mio pde 130 cv aveva una personalità robusta. Una spinta repentina ed imperiosa già in basso, lo si poteva far partire in 3a mollando semplicemente la frizione. Per contro aveva una sonorità decisamente agricola, in piena accelerazione gorgogliava come una pentola a pressione piena di fagioli. Non so se queste doti di erogazione fossero causate dalla tecnologia pde, o semplicemente una scelta progettuale a sè stante ed autonoma, ma aveva il suo fascino. L'erogazione del mio attuale Bmw è radicalmente diversa: sotto i 1600 giri la turbina sonnecchia, per partire in salita debbo.sfrizionare, tuttavia, una volta a regime, ha un allungo molto più...aeronautico, con una sonorità molto piú pastosa, che talvolta somiglia piu ad un sei cilindri che ad un quattro, e senza un'ombra di fumosità, nemmeno sotto doping, e soprattutto, frulla allegramente a 5 e passa mila giri, quando l'altro a 4k era già cianotico.

Non so quanto le rispettive erogazioni diverse siano effettivamente vincolate al tipo di iniettore utilizzato, piuttosto che studiate a tavolino, ma le sono godute entrambe, e sono.entrambe adatte ai rispettivi mezzi.

Un vantaggio oggettivo il pde ce l'aveva: era più robusto meccaniamente: il 130 cv in questo senso era da primato, il mio ha funzionato.anche a benzina...:D

La verità è che il cr inventato in elasis a Bari dalla Fiat fu ed è superiore al pde crucco per erogazione, confort, minor ruvidità e ecocompatibilita. In più costa meno e non fa saltar le testate.
Solo che Fiat ha regalato il vantaggio competitivo che valeva 20 anni di predominio sui crucchi succitati...alla bosch.
Una volta si diceva alto tradimento.
PS so che queste cose ancorché risapute qui danno fastidio ergo astenersi krautofili invasati e/ o perditempo.

Questo è stato il tuo esordio come risposta non ben identificata al post di BC3.

Non colgo nessuna vena polemica ne atti di campanilismo nelle dichiarazioni di BC3, cosa che invece riscontro nel tuo intervento con un'affermazione (volontaria o non) quanto mai unilaterale e in più punti volta ad irridere senza motivo la tecnologia concorrente.

Al momento chi sta imboccando la vena polemica e a tutta velocità mi sembra sia tu. 8)
 
zero c. ha scritto:
Concordo... ;)

Del resto si sa

III. De vulpe et uva
Fame coacta vulpes alta in vinea
uvam adpetebat, summis saliens viribus.
Quam tangere ut non potuit, discedens ait:
"Nondum matura es; nolo acerbam sumere."
Qui, facere quae non possunt, verbis elevant,
adscribere hoc debebunt exemplum sibi.

Prendila come una nota cordiale, l'ironia e l'umorismo sono ben accetti il sarcasmo no!

Che tu mi citi passi o estratti dell'Eneide prima Esopo/Fedro poi per rispondere in un forum su argomentazioni tecniche non ha proprio senso se non sarcasticoe provocatorio.

Se vuoi argomentare seguendo il tema del 3d nessun problema, se vuoi creare buriana sappi che sono già pronto ed attrezzato! :hunf:
 
zero c. ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
zero c. ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
zero c. ha scritto:
La verità è che il cr inventato in elasis a Bari dalla Fiat fu ed è superiore al pde crucco per erogazione, confort, minor ruvidità e ecocompatibilita. In più costa meno e non fa saltar le testate.
Solo che Fiat ha regalato il vantaggio competitivo che valeva 20 anni di predominio sui crucchi succitati...alla bosch.
Una volta si diceva alto tradimento.
PS so che queste cose ancorché risapute qui danno fastidio ergo astenersi krautofili invasati e/ o perditempo.

In tutto il thread, di post da invasati perditempo non se ne contava uno: aspettavamo arrivassi tu.

Timeo cruccos et dona ferentes ;)

Non credo questa room sia disponibile per una rissa nazionalista crucchi vs. italiani vs. resto del mondo. Per quello credo trovi ancora qualcosa in Fiat e nel forum della Lega. Qui non è gradito.

Più che avvertire che avrei voluto gentilmente evitare la solita sterile polemica non potevo fare.
Ma naturalmente sapevo che la tentazione per qualcuno (te) era troppo forte. Non mi sbagliavo come vedi...

Tu ti sei riservato di iniziare la polemica di tuo pugno, diffidando poi altri ( prontamente insultati ) dal rispondere. Se tu così "eviti" la polemica, passo la mano a Furetto...
 
FurettoS ha scritto:
zero c. ha scritto:
Concordo... ;)

Del resto si sa

III. De vulpe et uva
Fame coacta vulpes alta in vinea
uvam adpetebat, summis saliens viribus.
Quam tangere ut non potuit, discedens ait:
"Nondum matura es; nolo acerbam sumere."
Qui, facere quae non possunt, verbis elevant,
adscribere hoc debebunt exemplum sibi.

Prendila come una nota cordiale, l'ironia e l'umorismo sono ben accetti il sarcasmo no!

Che tu mi citi passi o estratti dell'Eneide prima Esopo/Fedro poi per rispondere in un forum su argomentazioni tecniche non ha proprio senso se non sarcasticoe provocatorio.

Se vuoi argomentare seguendo il tema del 3d nessun problema, se vuoi creare buriana sappi che sono già pronto ed attrezzato! :hunf:

Beh uno calunnia dicendo che "ho insultato" e meriterebbe solo questo una precisa presa di posizione.
Il moderatore non gradisce le lingue classiche... come vedete i fatti si giudicano da sè.
Invito anche l'amministratore a giudicare...
 
FurettoS ha scritto:
zero c. ha scritto:
Concordo... ;)

Del resto si sa

III. De vulpe et uva
Fame coacta vulpes alta in vinea
uvam adpetebat, summis saliens viribus.
Quam tangere ut non potuit, discedens ait:
"Nondum matura es; nolo acerbam sumere."
Qui, facere quae non possunt, verbis elevant,
adscribere hoc debebunt exemplum sibi.

Prendila come una nota cordiale, l'ironia e l'umorismo sono ben accetti il sarcasmo no!

Che tu mi citi passi o estratti dell'Eneide prima Esopo/Fedro poi per rispondere in un forum su argomentazioni tecniche non ha proprio senso se non sarcasticoe provocatorio.

Se vuoi argomentare seguendo il tema del 3d nessun problema, se vuoi creare buriana sappi che sono già pronto ed attrezzato! :hunf:

Certo certo.
Hai un mp.
Grazie.
 
Ovvia giù...stati boni dai, manco son finite le feste...dobbiamo essere più buoni ;) aspettate un secondo ora che ci penso... ADESSO VADO DAI CRUCCHI E GLI FACCIO MANGIARE LA CAPOTE DELLA MIA TT CHE NON HA MAI FUNZIONATO!!!!! AHAHAHAHAHA :evil: :twisted: :twisted: GUERRA!!!
:D :D :D

cmq tornando al tred, ed i più esperti sapranno darmi risp.. da parte di molti ho sentto dire che l'affidabilità del Cr del grupp vw non è al top specie nel 1.6... bufala, mezza verità, o verità???
 
FurettoS ha scritto:
L'abbandono del PDE a vataggio del CR è avvenuto nel momento in cui quest' ultimo è divenuto oggettivamente similare come pressioni e prestazioni al PDE, in più avendo un costo inferiore.
Quindi nessun complesso di inferiorità ma semplice strategia. ;)
Corretto. Inoltre c'e' da dire che e' normale nel momento dello sviluppo di una nuova "tecnologia" che ci sia un po' di - sana - competizione e corsa al miglior prodotto. In questi casi e' normale che ci siano vincitori e perdenti. Altri esempi sono oramai storici .... sopratutto in campo audio/video (mi vengono in mente il DCC e il LaserDisc, per dirne due). Non e' che siano meglio o peggio .... le scelte a volte dipendono da altri fattori.

Anche Land Rover aveva scommesso sul PDE per una famiglia di motori "modulari" a 4 (2l), 5 (2.5l) e 6 cilindri (3l), in collaborazione con la Lucas. Il progetto era in sviluppo al tempo che BMW approdo' in casa Rover, e data la sovrapposizione con i loro motori decisero di lasciare in vita soltanto il progetto del 5 cil da 2.5 che divenne il Td5 montato su Defender e Discovery II, mentre per il "Td4" di Freelander I e "Td6" della Range III vennero usati motori della casa bavarese.
 
e a buon titolo,sono ottimi! cmq la passat cr l'ho trovata bene,anche se da passeggero il motore mi e' sembrato veramente un gioiellino,silenzioso e con la giusta spinta che ci si aspetta da un 2 litri,anche se la vw e' pesante e grande...il pde sulla mia A4 pero' da soddisfazione,trasmette una bella grinta che probabilmente il cr non ha.....
 
Ho votato "CR", ma in verità penso che ognuna delle due tecnologie abbia dei pro e contro.
Del PDE mi piaceva la "brutalità" d'erogazione..ma tutto finiva troppo in fretta e magari mi ritrovavo a metà sorpasso a dover innestare la marcia superiore per tornare in regime di coppia.
Il CR è più lineare e progressivo.
Ma non sarei in grado di generalizzare, dicendo che sia meglio l'uno o l'altro: dipende dalla situazione di guida!
Come dire se sia meglio diesel o benzina: DIPENDE! ;)
 
Ho votato iniettore pompa.. Anche se con cilindrate diverse e diversa cavalleria la mia Ibiza 1.4 tdi 75cv rispetto alla attuale Leon 1.6 tdicr 105cv beveva meno dava il calcio nella schiena quando entrava in coppia ed aveva quasi la stessa velocità di punta.... Poi ho avuto la fortuna di guidare una Leon 2.0 tdi 140cv e poi poco dopo una A3 2.0 tdicr 140cv... Bhe è anzi era tutt'altra cosa il PDE
 
Back
Alto