<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> AUDI. Ma non c'e' l'astina!!!!!!!!!!!!!!!??????????? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

AUDI. Ma non c'e' l'astina!!!!!!!!!!!!!!!???????????

spartacodaitri ha scritto:
Lo danno di serie :?:
Non e' quello il punto, non sono tutti pratici ed io sono negato,
e per questo ho chiesto informazioni ( cortesemente ) per capire
come comportarmi.

Era solo un amichevole "sfottò" per indicarti che la fonte più rapida e sicura ce l'hai in macchina... ;)

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
RobyTs67 ha scritto:
bumper-morgan ha scritto:
AUDI; che barboni che sono; anche l'astina si fanno pagare.............'ste cose mi fanno incazzare. :evil:

Non capite un c... :shock:

L'AUDI e un auto da siori (ma siori siori :rolleyes: ) , e i siori non si sporcano le mani mettendole in quel posto lurido e puzzolente che sta sotto il cofano.

Per quei lavori ci sono i servi (no service) :D

Quando uno vuole trovare scuse assurde per giustificare siffatte pagliacciate non ha assolutamente il senso della realtà.......
 
sensodrive ha scritto:
RobyTs67 ha scritto:
bumper-morgan ha scritto:
AUDI; che barboni che sono; anche l'astina si fanno pagare.............'ste cose mi fanno incazzare. :evil:

Non capite un c... :shock:

L'AUDI e un auto da siori (ma siori siori :rolleyes: ) , e i siori non si sporcano le mani mettendole in quel posto lurido e puzzolente che sta sotto il cofano.

Per quei lavori ci sono i servi (no service) :D

Quando uno vuole trovare scuse assurde per giustificare siffatte pagliacciate non ha assolutamente il senso della realtà.......

Magari il tono del post potrebbe essere ironico/sarcastico, non trovi? ;)

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
RobyTs67 ha scritto:
bumper-morgan ha scritto:
AUDI; che barboni che sono; anche l'astina si fanno pagare.............'ste cose mi fanno incazzare. :evil:

Non capite un c... :shock:

L'AUDI e un auto da siori (ma siori siori :rolleyes: ) , e i siori non si sporcano le mani mettendole in quel posto lurido e puzzolente che sta sotto il cofano.

Per quei lavori ci sono i servi (no service) :D

:lol: :D non ci avevo pensato!!!.....sti kruki, pensano proprio a tutto, metti che ad un siore gli veniva la tentazione di controllare il livello...... :D
 
manuel46 ha scritto:
RobyTs67 ha scritto:
bumper-morgan ha scritto:
AUDI; che barboni che sono; anche l'astina si fanno pagare.............'ste cose mi fanno incazzare. :evil:

Non capite un c... :shock:

L'AUDI e un auto da siori (ma siori siori :rolleyes: ) , e i siori non si sporcano le mani mettendole in quel posto lurido e puzzolente che sta sotto il cofano.

Per quei lavori ci sono i servi (no service) :D

:lol: :D non ci avevo pensato!!!.....sti kruki, pensano proprio a tutto, metti che ad un siore gli veniva la tentazione di controllare il livello...... :D

:D :D :D :D :D
tipo............ a uno patacca come me ;)
:D :D :D :D :D
che accidenti ho smosso ;)
 
sensodrive ha scritto:
common.rail ha scritto:
L'astina non c'è, se non vuoi andare in concessionaria, devi comprarla. Dovrebbe costare sui 20 ? (non all'Audi). E' un'astina graduata regolabile, che va bene per quasi tutti i motori Audi, sia diesel che benzina. In base al motore va regolata. Il tappo per inserire l'astina nel diesel dovrebbe trovarsi, una volta tolto il coprimotore di plastica (fissato solo a pressione), in basso sulla destra. Con l'astina si può fare anche la taratura del segnalatore nel computer di bordo.

Le merdate dell'Audi, comprate, comprate schifezze......
beh dai....non esagerare ora. Preferisci una Peugeot? buon per te... :-o
 
Se il livello viene indicato dal cdb... non vedo a cosa serva l'antica astina (tra l'altro quella sulla Passat è illeggibile).
 
Paolo_ ha scritto:
Se il livello viene indicato dal cdb... non vedo a cosa serva l'antica astina (tra l'altro quella sulla Passat è illeggibile).
a detta di molti, meglio fidarsi più della astina che del CdB; per me è così senz'altro
 
RobyTs67 ha scritto:
bumper-morgan ha scritto:
AUDI; che barboni che sono; anche l'astina si fanno pagare.............'ste cose mi fanno incazzare. :evil:

Non capite un c... :shock:

L'AUDI e un auto da siori (ma siori siori :rolleyes: ) , e i siori non si sporcano le mani mettendole in quel posto lurido e puzzolente che sta sotto il cofano.

Per quei lavori ci sono i servi (no service) :D

effettivamente non si puo' darti torto :D

chissa' se il tappino da togliere per infilare l astina e' blu,magari li faccio io ;)
 
sulle mercedes l'astina non c'è da diversi anni, sostituita dal CDB. anche sulle porsche è così, se non vado errato.
io trovo decisamente piu' comoda l'astina, anche perchè reputo a mio parere che sia anche di piu' immediata lettura e piu' precisa.
 
bumper-morgan ha scritto:
Paolo_ ha scritto:
Se il livello viene indicato dal cdb... non vedo a cosa serva l'antica astina (tra l'altro quella sulla Passat è illeggibile).
a detta di molti, meglio fidarsi più della astina che del CdB; per me è così senz'altro

A parte il fatto che un astina ce la potevano mettere ugualmente, io penso che se è abbastanza affidabile il sistema della mia megane, lo dovrebbe essere ancor di più quello di una Q7, ancor più che non hanno previsto l'astina, quindi......c'è solo da verificare che tipo di olio mettere, mettercene un mezzo litro e vedere cosa segna il cdb (magari dopo aver fatto un po' di km) di solito con un litro si va dal min al max, quindi mezzo litro va più che bene se il cdb indica che è quasi al minimo!
 
logisticapperi ha scritto:
sulle mercedes l'astina non c'è da diversi anni, sostituita dal CDB. anche sulle porsche è così, se non vado errato.
io trovo decisamente piu' comoda l'astina, anche perchè reputo a mio parere che sia anche di piu' immediata lettura e piu' precisa.

Beh, più immediata lettura di vedere una scala di 6 tratti......6 max 3metà e 1 minimo......altro discorso la precisione!
 
manuel46 ha scritto:
bumper-morgan ha scritto:
Paolo_ ha scritto:
Se il livello viene indicato dal cdb... non vedo a cosa serva l'antica astina (tra l'altro quella sulla Passat è illeggibile).
a detta di molti, meglio fidarsi più della astina che del CdB; per me è così senz'altro[/
A parte il fatto che un astina ce la potevano mettere ugualmente, io penso che se è abbastanza affidabile il sistema della mia megane, lo dovrebbe essere ancor di più quello di una Q7, ancor più che non hanno previsto l'astina, quindi......c'è solo da verificare che tipo di olio mettere, mettercene un mezzo litro e vedere cosa segna il cdb (magari dopo aver fatto un po' di km) di solito con un litro si va dal min al max, quindi mezzo litro va più che bene se il cdb indica che è quasi al minimo!
guarda, io avevo una 307 la quale mi segnalava tramite tacche sul CDB se l'olio era sufficiente o necessitava un rabbocco; tuttavia il concessionario mi suggerì di controllare mediante satina essendo più sicura.
Poi, come dici tu ed ho anche detto io, un'astina potevano metterla.
 
manuel46 ha scritto:
logisticapperi ha scritto:
sulle mercedes l'astina non c'è da diversi anni, sostituita dal CDB. anche sulle porsche è così, se non vado errato.
io trovo decisamente piu' comoda l'astina, anche perchè reputo a mio parere che sia anche di piu' immediata lettura e piu' precisa.

Beh, più immediata lettura di vedere una scala di 6 tratti......6 max 3metà e 1 minimo......altro discorso la precisione!

Più che altro è questione di affidabilità.

Secondo te è più probabile che si guasti il sensore del livello olio o l'astina?

;) ;) ;) ;) ;) ;)

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
sulle mercedes già mi fa venire il nervoso dover stare a smanettare con il cdb visto che la logica di utilizzo dei tasti è stato progettato da un rincoglionito completamente ubriaco con la mononucleosi, che un'ergonomia così pessima non l'ho ancora vista, ma poi devi sempre stare ad aspettare che il motore sia spento da almeno qualche minuto, che la macchina sia perfettamente in piano, che il sensore di livello funzioni e che fuori ci sia bel tempo e che lo stomaco sia pieno, chè non guasta mai.

l'astina dell'olio si usa da quando è stata inventata l'auto ed è una delle poche cose che ha sempre funzionato e che non si può rompere, al pari del freno a mano a leva che è stato sostituito con il pulsantino (altra scoperta dell'America)... perchè andare a complicarsi la vita??
 
Back
Alto