<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Audi interessata a Cassino o Alfa Romeo? | Page 19 | Il Forum di Quattroruote

Audi interessata a Cassino o Alfa Romeo?

Scrivo una bestialitá,e se è proprio fiat a chiedere a wv la massima autonomia per l'alfa? È un paradosso lo so ma non so piú che pensare.
 
Aries.77 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Riporto qui quello che ho scritto su un altro topic:
La notizia della possibile vendita di Alfa a VW è stata pubblicata da tutti i siti web e da alcune riviste di auto nel corso dei primi mesi del 2010, soprattutto quando furono "avvistate" (e regolarmente fotografate) 6 Panamera posteggiate sotto gli uffici del Lingotto. Da allora ci sono stati altri incontri, puntualmente commentati dallo stesso Sergio Marchionne che ebbe a riferire che la VW chiedeva solo il marchio, ma Fiat casomai, ammesso che potesse decidere di vendere l'Alfa, avrebbe ceduto anche catene di montaggio e maestranze.

Negli ultimi mesi non ci sono state particolari comunicazioni e anzi l'annuncio ufficiale della futura produzione dellla 4C a Modena a giugno 2013 presso la Maserati aveva entusiasmato i sostenitori della "non vendita".
Tuttavia il rinvio o l'annullamenteo di nuovi modelli (MITo 4P, Giulietta SW), SUV, il silenzio sulla Giulia, la sospensione delle visite al Museo e la presenza in Vag di uomini ex Alfa di grande carisma come De' Silva, Egger e De Meo, nonchè Giugiaro, destano fondati sospetti. Infine è stata recentemente diffusa via web una nota del sito "dasauto" (emanazione di "Alfissima", ovvero coloro che considerano l'Alfa morta nel 1987), che asseriva che la vendita era già stata autorizzata addirittura dal PDC Mario Monti su richiesta di "Maglionne"! Ma tale notizia non è mai stata confermata da nessuno e quasi sicuramente è una bufala. Ci sono anche attendibili "insiders" che parlano comunque di trattative ancora in corso, avvalorate da un (fantomatico?) incontro a Cassino tra vertici Audi e vertici Fiat.

Questo è tutto ciò che si sa, ad oggi. Cioè non si sa nulla di preciso, forse non lo sa nemmeno la Fiat cosa fare.

Leggendo quanto da te riportato mi sembra evidente che Fiat sappia benissimo cosa vuole.

E in effetti tutto sembra portare verso una cessione a Vw.

Di per sè la cessione a Vw non la vedo nè come una cosa sbagliata nè come una cosa buona.

Vedo come positiva invece la possibilità che Vw produca le Alfa in Italia e le venda in Italia e in tutta europa. Cosa nella quale Fiat ha evidenti limiti strutturali e di volontà.

D'altronde non penso che l'eventuale passaggio di Alfa alla Vw causi "ulteriori" perdite a Fiat. Da un lato perchè Fiat ha deciso di non competere con Vw: ha ceduto il mercato dei segmenti dal C (Giulietta-Golf) in su, in europa, a Vw e a tutti gli altri. Dall'altro perchè porterà in Europa una piccola parte di quanto verrà prodotto o in Cina (Viaggio 2 volumi) o in America (Lancia Delta). Questo esprime molto chiaramente quale sia la fiducia della Fiat verso il mercato europeo.

In Italia o europa rimarranno solo le produzioni sulle quali Fiat, in qualche modo, riesce a vendere. Quindi tutto quello che è dal segmento B in giù: Punto, Panda, Ypsilon, e 500 varie.

Di certo non si sa nulla ma lo scenario mi sembra si possa interpretare con relativa facilità e chiarezza
Non ti pare che così ci si preclude la possibilità di diventare un vero player mondiale?
 
pilota54 ha scritto:
Beh, come ho detto nell'iltimo post, questa è proprio la condizione che Fiat ha posto nel caso dovesse decidere di vendere l'Alfa. O marchio e stabilimenti o nulla.
E' almeno un anno e mezzo che ha posto questa condizione.
 
ottovalvole ha scritto:
Vendere marchio e fabbrica come se fosse la ducati

Beh, come ho detto nell'ultimo post, questa è proprio la condizione che Fiat ha posto nel caso dovesse decidere di vendere l'Alfa. O marchio e stabilimenti o nulla.
 
ottovalvole ha scritto:
Vendere marchio e fabbrica come se fosse la ducati

L'idea mi sembra talmente bella che dubito che gli uomini fiat possano partorirla.

Sarebbe come dare la carta vincente all'avversario.

Se gli uomini Vw ci sanno fare invece faranno subito un Alfa Romeo indipendente. E d'altronde anche Seat e Skoda sono autonome nella loro gestione
 
Maxetto ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Riporto qui quello che ho scritto su un altro topic:
La notizia della possibile vendita di Alfa a VW è stata pubblicata da tutti i siti web e da alcune riviste di auto nel corso dei primi mesi del 2010, soprattutto quando furono "avvistate" (e regolarmente fotografate) 6 Panamera posteggiate sotto gli uffici del Lingotto. Da allora ci sono stati altri incontri, puntualmente commentati dallo stesso Sergio Marchionne che ebbe a riferire che la VW chiedeva solo il marchio, ma Fiat casomai, ammesso che potesse decidere di vendere l'Alfa, avrebbe ceduto anche catene di montaggio e maestranze.

Negli ultimi mesi non ci sono state particolari comunicazioni e anzi l'annuncio ufficiale della futura produzione dellla 4C a Modena a giugno 2013 presso la Maserati aveva entusiasmato i sostenitori della "non vendita".
Tuttavia il rinvio o l'annullamenteo di nuovi modelli (MITo 4P, Giulietta SW), SUV, il silenzio sulla Giulia, la sospensione delle visite al Museo e la presenza in Vag di uomini ex Alfa di grande carisma come De' Silva, Egger e De Meo, nonchè Giugiaro, destano fondati sospetti. Infine è stata recentemente diffusa via web una nota del sito "dasauto" (emanazione di "Alfissima", ovvero coloro che considerano l'Alfa morta nel 1987), che asseriva che la vendita era già stata autorizzata addirittura dal PDC Mario Monti su richiesta di "Maglionne"! Ma tale notizia non è mai stata confermata da nessuno e quasi sicuramente è una bufala. Ci sono anche attendibili "insiders" che parlano comunque di trattative ancora in corso, avvalorate da un (fantomatico?) incontro a Cassino tra vertici Audi e vertici Fiat.

Questo è tutto ciò che si sa, ad oggi. Cioè non si sa nulla di preciso, forse non lo sa nemmeno la Fiat cosa fare.

Leggendo quanto da te riportato mi sembra evidente che Fiat sappia benissimo cosa vuole.

E in effetti tutto sembra portare verso una cessione a Vw.

Di per sè la cessione a Vw non la vedo nè come una cosa sbagliata nè come una cosa buona.

Vedo come positiva invece la possibilità che Vw produca le Alfa in Italia e le venda in Italia e in tutta europa. Cosa nella quale Fiat ha evidenti limiti strutturali e di volontà.

D'altronde non penso che l'eventuale passaggio di Alfa alla Vw causi "ulteriori" perdite a Fiat. Da un lato perchè Fiat ha deciso di non competere con Vw: ha ceduto il mercato dei segmenti dal C (Giulietta-Golf) in su, in europa, a Vw e a tutti gli altri. Dall'altro perchè porterà in Europa una piccola parte di quanto verrà prodotto o in Cina (Viaggio 2 volumi) o in America (Lancia Delta). Questo esprime molto chiaramente quale sia la fiducia della Fiat verso il mercato europeo.

In Italia o europa rimarranno solo le produzioni sulle quali Fiat, in qualche modo, riesce a vendere. Quindi tutto quello che è dal segmento B in giù: Punto, Panda, Ypsilon, e 500 varie.

Di certo non si sa nulla ma lo scenario mi sembra si possa interpretare con relativa facilità e chiarezza
Non ti pare che così ci si preclude la possibilità di diventare un vero player mondiale?

Certo.

Solo che non sono io ad avere deciso di non competere in Europa con gli altri concorrenti. Soprattutto non ho deciso io di produrre altrove.

Ma voi la immaginate una Vw che decida di far venire la Golf per il mercato europeo dalla Cina?
 
pilota54 ha scritto:
Riporto qui quello che ho scritto su un altro topic:
La notizia della possibile vendita di Alfa a VW è stata pubblicata da tutti i siti web e da alcune riviste di auto nel corso dei primi mesi del 2010, soprattutto quando furono "avvistate" (e regolarmente fotografate) 6 Panamera posteggiate sotto gli uffici del Lingotto. Da allora ci sono stati altri incontri, puntualmente commentati dallo stesso Sergio Marchionne che ebbe a riferire che la VW chiedeva solo il marchio, ma Fiat casomai, ammesso che potesse decidere di vendere l'Alfa, avrebbe ceduto anche catene di montaggio e maestranze.

Negli ultimi mesi non ci sono state particolari comunicazioni e anzi l'annuncio ufficiale della futura produzione dellla 4C a Modena a giugno 2013 presso la Maserati aveva entusiasmato i sostenitori della "non vendita".
Tuttavia il rinvio o l'annullamenteo di nuovi modelli (MiTo 4P, Giulietta SW), SUV, il silenzio sulla Giulia, la sospensione delle visite al Museo e la presenza in Vag di uomini ex Alfa di grande carisma come De' Silva, Egger e De Meo, nonchè Giugiaro, l'abbandono di fatto del club ufficiale "Alfisti" e la sospensione dello "store on-line" per la vendita di abbigliamento griffato e gadgets, destano fondati sospetti.
Infine è stata recentemente diffusa via web una nota del sito "dasauto" (emanazione di "Alfissima", ovvero coloro che considerano l'Alfa morta nel 1987), che asseriva che la vendita era già stata autorizzata addirittura dal PDC Mario Monti su richiesta di "Maglionne"! Ma tale notizia non è mai stata confermata da nessuno e quasi sicuramente è una bufala, peraltro pare che il sito dasalfa sia stato chiuso il 27 aprile.
Ci sono anche attendibili "insiders" che parlano comunque di trattative ancora in corso, avvalorate dal (fantomatico?) incontro a Cassino tra vertici Audi e vertici Fiat di cui al presente topic.

Questo è tutto ciò che si sa, ad oggi. Cioè non si sa nulla di preciso, forse non lo sa nemmeno la Fiat cosa fare.
Ma le Panamera non erano ad Arese? :rolleyes:
 
Aries.77 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Riporto qui quello che ho scritto su un altro topic:
La notizia della possibile vendita di Alfa a VW è stata pubblicata da tutti i siti web e da alcune riviste di auto nel corso dei primi mesi del 2010, soprattutto quando furono "avvistate" (e regolarmente fotografate) 6 Panamera posteggiate sotto gli uffici del Lingotto. Da allora ci sono stati altri incontri, puntualmente commentati dallo stesso Sergio Marchionne che ebbe a riferire che la VW chiedeva solo il marchio, ma Fiat casomai, ammesso che potesse decidere di vendere l'Alfa, avrebbe ceduto anche catene di montaggio e maestranze.

Negli ultimi mesi non ci sono state particolari comunicazioni e anzi l'annuncio ufficiale della futura produzione dellla 4C a Modena a giugno 2013 presso la Maserati aveva entusiasmato i sostenitori della "non vendita".
Tuttavia il rinvio o l'annullamenteo di nuovi modelli (MITo 4P, Giulietta SW), SUV, il silenzio sulla Giulia, la sospensione delle visite al Museo e la presenza in Vag di uomini ex Alfa di grande carisma come De' Silva, Egger e De Meo, nonchè Giugiaro, destano fondati sospetti. Infine è stata recentemente diffusa via web una nota del sito "dasauto" (emanazione di "Alfissima", ovvero coloro che considerano l'Alfa morta nel 1987), che asseriva che la vendita era già stata autorizzata addirittura dal PDC Mario Monti su richiesta di "Maglionne"! Ma tale notizia non è mai stata confermata da nessuno e quasi sicuramente è una bufala. Ci sono anche attendibili "insiders" che parlano comunque di trattative ancora in corso, avvalorate da un (fantomatico?) incontro a Cassino tra vertici Audi e vertici Fiat.

Questo è tutto ciò che si sa, ad oggi. Cioè non si sa nulla di preciso, forse non lo sa nemmeno la Fiat cosa fare.

Leggendo quanto da te riportato mi sembra evidente che Fiat sappia benissimo cosa vuole.

E in effetti tutto sembra portare verso una cessione a Vw.

Di per sè la cessione a Vw non la vedo nè come una cosa sbagliata nè come una cosa buona.

Vedo come positiva invece la possibilità che Vw produca le Alfa in Italia e le venda in Italia e in tutta europa. Cosa nella quale Fiat ha evidenti limiti strutturali e di volontà.

D'altronde non penso che l'eventuale passaggio di Alfa alla Vw causi "ulteriori" perdite a Fiat. Da un lato perchè Fiat ha deciso di non competere con Vw: ha ceduto il mercato dei segmenti dal C (Giulietta-Golf) in su, in europa, a Vw e a tutti gli altri. Dall'altro perchè porterà in Europa una piccola parte di quanto verrà prodotto o in Cina (Viaggio 2 volumi) o in America (Lancia Delta). Questo esprime molto chiaramente quale sia la fiducia della Fiat verso il mercato europeo.

In Italia o europa rimarranno solo le produzioni sulle quali Fiat, in qualche modo, riesce a vendere. Quindi tutto quello che è dal segmento B in giù: Punto, Panda, Ypsilon, e 500 varie.

Di certo non si sa nulla ma lo scenario mi sembra si possa interpretare con relativa facilità e chiarezza
Non ti pare che così ci si preclude la possibilità di diventare un vero player mondiale?

Certo.

Solo che non sono io ad avere deciso di non competere in Europa con gli altri concorrenti. Soprattutto non ho deciso io di produrre altrove.

Ma voi la immaginate una Vw che decida di far venire la Golf per il mercato europeo dalla Cina?
Come si potrebbe immaginare che l'Opel decidesse di fare l'Astra in Polonia. ;)
 
Maxetto ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Beh, come ho detto nell'iltimo post, questa è proprio la condizione che Fiat ha posto nel caso dovesse decidere di vendere l'Alfa. O marchio e stabilimenti o nulla.
E' almeno un anno e mezzo che ha posto questa condizione.

c'è tempo per i proclami.
prima si deve portare a fine vita bravo, delta e giulietta.. nel frattempo fiat sviluppa i prodotti sostitutivi e vag progetta le nuove alfa.
Immagino che se passaggio di mano sarà, bisogna seguire queste tempistiche.. dunque immagino che se vogliono possono tenerci sulle spine per un altro annetto
 
moogpsycho ha scritto:
Maxetto ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Beh, come ho detto nell'iltimo post, questa è proprio la condizione che Fiat ha posto nel caso dovesse decidere di vendere l'Alfa. O marchio e stabilimenti o nulla.
E' almeno un anno e mezzo che ha posto questa condizione.

c'è tempo per i proclami.
prima si deve portare a fine vita bravo, delta e giulietta.. nel frattempo fiat sviluppa i prodotti sostitutivi e vag progetta le nuove alfa.
Immagino che se passaggio di mano sarà, bisogna seguire queste tempistiche.. dunque immagino che se vogliono possono tenerci sulle spine per un altro annetto
Oh! è uscita la Bravo MY 2012!!! Adesso sì che è diversa! :D
 
Back
Alto