<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Audi interessata a Cassino o Alfa Romeo? | Page 18 | Il Forum di Quattroruote

Audi interessata a Cassino o Alfa Romeo?

BufaloBic ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
finchè mangiavano patate niente ma da qualche anno ne stanno facendo tante. Se a questo ci aggiungi che i patatoni VAG non hanno neanche qualche virtuosismo Bavarese da darci l'hai fatta completa. Se a te piacciono prenditeli pure, io mi tengo l'Alfafiat. Contento?? ;)
Adesso lascio da parte gli scherzi.
A me importa che chi avrà Alfa (Fiat, VW, il Padreterno o chi per esso) torni a fare quelle meraviglie che tutti noi (vecchi e giovani) abbiamo conosciuto, che Giampi ha meritoriamente descritto nel 3ad sul museo e che tutto il mondo ha cercato di copiare.
Una cosa devo dirla: se c'è una trattativa in piedi (io sinceramente non lo so) significa che anche Marchionne non crede fino in fondo nel biscione (cosa che io penso da tempo, al netto di smentite e dichiarazioni sul presunto brand globale). Spero di sbagliare.

Guarda per come la penso io, e parlando questa volta seriamente, le auto di cui ci delizia Giampi te le puoi solo scordare. Forse, dico forse, potrebbero arrivare fra qualche anno se Marchionne (volesse il Cielo!) desse seguito alle ipotesi di cui parlava allpar (non so se ti sono note) a proposito delle nuove Alfa Romeo TP. Ebbene partendo col piede, e soprattutto con lo schema giusto, potrebbero ipoteticamente ancora accadere tante cose, tanto più che di veri Alfisti (nel senso di Alfa Romeo Makers lo scrivo con la lettera maiuscola perchè ci vuole) in Italia ancora ce ne sono rimasti e si potrebbe anche tirar su una generazione di veri Alfisti. Per quanto mi riguarda se perdiamo questo treno perchè Marchionne non ci crede, o perchè è costretto o semplicemente vuol vendere, non illuderti non ci sarà futuro per Alfa Romeo, intendendo per futuro un futuro da Alfa Romeo. L'unica cosa che avremo, se saremo fortunati, saranno le Audi. La vedi la A3? Quella sarà la prossima Giulietta. Non ho nulla contro la A3 ma in tutta franchezza non saprei cosa farmene, preferisco l'attuale, ma se a te e a tanti altri sta bene cosa posso dire, contenti voi... ;)
Hmm... allora non mi sono spiegato: a me non sta bene l'Alfa com'è né i cloni di Audi.
A me importa che le Alfa tornino ad essere le Alfa. Se così non sarà comprerò quello che più si avvicina all'originale: che non sono certamente le anellate.
 
Corazon Habanero ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
finchè mangiavano patate niente ma da qualche anno ne stanno facendo tante. Se a questo ci aggiungi che i patatoni VAG non hanno neanche qualche virtuosismo Bavarese da darci l'hai fatta completa. Se a te piacciono prenditeli pure, io mi tengo l'Alfafiat. Contento?? ;)
Adesso lascio da parte gli scherzi.
A me importa che chi avrà Alfa (Fiat, VW, il Padreterno o chi per esso) torni a fare quelle meraviglie che tutti noi (vecchi e giovani) abbiamo conosciuto, che Giampi ha meritoriamente descritto nel 3ad sul museo e che tutto il mondo ha cercato di copiare.
Una cosa devo dirla: se c'è una trattativa in piedi (io sinceramente non lo so) significa che anche Marchionne non crede fino in fondo nel biscione (cosa che io penso da tempo, al netto di smentite e dichiarazioni sul presunto brand globale). Spero di sbagliare.

Guarda per come la penso io, e parlando questa volta seriamente, le auto di cui ci delizia Giampi te le puoi solo scordare. Forse, dico forse, potrebbero arrivare fra qualche anno se Marchionne (volesse il Cielo!) desse seguito alle ipotesi di cui parlava allpar (non so se ti sono note) a proposito delle nuove Alfa Romeo TP. Ebbene partendo col piede, e soprattutto con lo schema giusto, potrebbero ipoteticamente ancora accadere tante cose, tanto più che di veri Alfisti (nel senso di Alfa Romeo Makers lo scrivo con la lettera maiuscola perchè ci vuole) in Italia ancora ce ne sono rimasti e si potrebbe anche tirar su una generazione di veri Alfisti. Per quanto mi riguarda se perdiamo questo treno perchè Marchionne non ci crede, o perchè è costretto o semplicemente vuol vendere, non illuderti non ci sarà futuro per Alfa Romeo, intendendo per futuro un futuro da Alfa Romeo. L'unica cosa che avremo, se saremo fortunati, saranno le Audi. La vedi la A3? Quella sarà la prossima Giulietta. Non ho nulla contro la A3 ma in tutta franchezza non saprei cosa farmene, preferisco l'attuale, ma se a te e a tanti altri sta bene cosa posso dire, contenti voi... ;)
Hmm... allora non mi sono spiegato: a me non sta bene l'Alfa com'è né i cloni di Audi.
A me importa che le Alfa tornino ad essere le Alfa. Se così non sarà comprerò quello che più si avvicina all'originale: che non sono certamente le anellate.
per certi versi sono quelle con l'elica ma per altri (e forse si completano) sono quelle con lo scorpione.
 
ottovalvole ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
finchè mangiavano patate niente ma da qualche anno ne stanno facendo tante. Se a questo ci aggiungi che i patatoni VAG non hanno neanche qualche virtuosismo Bavarese da darci l'hai fatta completa. Se a te piacciono prenditeli pure, io mi tengo l'Alfafiat. Contento?? ;)
Adesso lascio da parte gli scherzi.
A me importa che chi avrà Alfa (Fiat, VW, il Padreterno o chi per esso) torni a fare quelle meraviglie che tutti noi (vecchi e giovani) abbiamo conosciuto, che Giampi ha meritoriamente descritto nel 3ad sul museo e che tutto il mondo ha cercato di copiare.
Una cosa devo dirla: se c'è una trattativa in piedi (io sinceramente non lo so) significa che anche Marchionne non crede fino in fondo nel biscione (cosa che io penso da tempo, al netto di smentite e dichiarazioni sul presunto brand globale). Spero di sbagliare.

Guarda per come la penso io, e parlando questa volta seriamente, le auto di cui ci delizia Giampi te le puoi solo scordare. Forse, dico forse, potrebbero arrivare fra qualche anno se Marchionne (volesse il Cielo!) desse seguito alle ipotesi di cui parlava allpar (non so se ti sono note) a proposito delle nuove Alfa Romeo TP. Ebbene partendo col piede, e soprattutto con lo schema giusto, potrebbero ipoteticamente ancora accadere tante cose, tanto più che di veri Alfisti (nel senso di Alfa Romeo Makers lo scrivo con la lettera maiuscola perchè ci vuole) in Italia ancora ce ne sono rimasti e si potrebbe anche tirar su una generazione di veri Alfisti. Per quanto mi riguarda se perdiamo questo treno perchè Marchionne non ci crede, o perchè è costretto o semplicemente vuol vendere, non illuderti non ci sarà futuro per Alfa Romeo, intendendo per futuro un futuro da Alfa Romeo. L'unica cosa che avremo, se saremo fortunati, saranno le Audi. La vedi la A3? Quella sarà la prossima Giulietta. Non ho nulla contro la A3 ma in tutta franchezza non saprei cosa farmene, preferisco l'attuale, ma se a te e a tanti altri sta bene cosa posso dire, contenti voi... ;)
Hmm... allora non mi sono spiegato: a me non sta bene l'Alfa com'è né i cloni di Audi.
A me importa che le Alfa tornino ad essere le Alfa. Se così non sarà comprerò quello che più si avvicina all'originale: che non sono certamente le anellate.
per certi versi sono quelle con l'elica ma per altri (e forse si completano) sono quelle con lo scorpione.
Secondo me per molti versi l'elica, per altri le pleiadi ma non vedo molte affinità con lo scorpione.
 
Corazon Habanero ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
finchè mangiavano patate niente ma da qualche anno ne stanno facendo tante. Se a questo ci aggiungi che i patatoni VAG non hanno neanche qualche virtuosismo Bavarese da darci l'hai fatta completa. Se a te piacciono prenditeli pure, io mi tengo l'Alfafiat. Contento?? ;)
Adesso lascio da parte gli scherzi.
A me importa che chi avrà Alfa (Fiat, VW, il Padreterno o chi per esso) torni a fare quelle meraviglie che tutti noi (vecchi e giovani) abbiamo conosciuto, che Giampi ha meritoriamente descritto nel 3ad sul museo e che tutto il mondo ha cercato di copiare.
Una cosa devo dirla: se c'è una trattativa in piedi (io sinceramente non lo so) significa che anche Marchionne non crede fino in fondo nel biscione (cosa che io penso da tempo, al netto di smentite e dichiarazioni sul presunto brand globale). Spero di sbagliare.

Guarda per come la penso io, e parlando questa volta seriamente, le auto di cui ci delizia Giampi te le puoi solo scordare. Forse, dico forse, potrebbero arrivare fra qualche anno se Marchionne (volesse il Cielo!) desse seguito alle ipotesi di cui parlava allpar (non so se ti sono note) a proposito delle nuove Alfa Romeo TP. Ebbene partendo col piede, e soprattutto con lo schema giusto, potrebbero ipoteticamente ancora accadere tante cose, tanto più che di veri Alfisti (nel senso di Alfa Romeo Makers lo scrivo con la lettera maiuscola perchè ci vuole) in Italia ancora ce ne sono rimasti e si potrebbe anche tirar su una generazione di veri Alfisti. Per quanto mi riguarda se perdiamo questo treno perchè Marchionne non ci crede, o perchè è costretto o semplicemente vuol vendere, non illuderti non ci sarà futuro per Alfa Romeo, intendendo per futuro un futuro da Alfa Romeo. L'unica cosa che avremo, se saremo fortunati, saranno le Audi. La vedi la A3? Quella sarà la prossima Giulietta. Non ho nulla contro la A3 ma in tutta franchezza non saprei cosa farmene, preferisco l'attuale, ma se a te e a tanti altri sta bene cosa posso dire, contenti voi... ;)
Hmm... allora non mi sono spiegato: a me non sta bene l'Alfa com'è né i cloni di Audi.
A me importa che le Alfa tornino ad essere le Alfa. Se così non sarà comprerò quello che più si avvicina all'originale: che non sono certamente le anellate.
per certi versi sono quelle con l'elica ma per altri (e forse si completano) sono quelle con lo scorpione.
Secondo me per molti versi l'elica, per altri le pleiadi ma non vedo molte affinità con lo scorpione.
le corse.
Per intenderci le BMW più vicine all'Alfa saranno si e no 4,la Serie3,la Serie5,la Z4 e la Serie6 coupè e aggiungo la più fantastica di tutte che è la Serie1 coupè specie se si chiama 135i. Abarth realmente non ha nulla di Alfa però è quello che sa fare la Fiat quando s'impegna, è quello che vorremmo vedere col marchio Alfa non tanto di prodotti ma di filosofia lavorativa. Abarth ha una sede propria,elabora le Fiat per farle correre in diversi campionati,vende quelle vetture per rientrare nel regolamento e nei vincoli d'omologazione....tutto quello che hanno fatto in Alfa fino alla 156 e in Lancia fino alla Delta Integrale e quello che continua a fare Subaru e tutti quei produttori impegnati nel campo agonistico. Già solo il fatto che vendono la Punto pronto corsa così come la 500...potevano farlo con la MiTo! Potevano usare Abarth come marchio fighettino e Alfa per correre...Potevano buttar la Giulietta nei rally! Nada! Abarth e Maserati che corrono,Ferrari nemmeno la nomino ma AlfaRomeo con 2 vetture ferme nell'autosalone che aspettano e aspettano.
 
Già immagino il nome della prima creatura Alfa Romeo di casa Volkswagen.

Sarà un'auto di segmento D da affiancare immediatamente alla sola Giulietta e le sarà dato un nome che da una parte è fortemente ancorato con la tradizione della casa e dall'altra evidenzia gli elementi novità.

Si chiamerà...

GOLFETTA :shock:
 
Aries.77 ha scritto:
Già immagino il nome della prima creatura Alfa Romeo di casa Volkswagen.

Sarà un'auto di segmento D da affiancare immediatamente alla sola Giulietta e le sarà dato un nome che da una parte è fortemente ancorato con la tradizione della casa e dall'altra evidenzia gli elementi novità.

Si chiamerà...

GOLFETTA :shock:
Già, nelle migliori salumerie cermaniche. :lol:
 
Quoto. I rumors ci sono, anche se la stampa specializzata non tratta la questione.
Ma se vogliamo possiamo discuterne qui, proviamo ad analizzare obiettivamente la situazione attuale:

  • Marchionne nega ripetutamente la vendita.Quelli della Vag dimostrano sempre interesse.Gamma Alfa composta da: MiTo (senza restyling), Giulietta (che tira il carro), 159 (fuori produzione)Museo chiuso.Lo stabilimento di Cassino con incerto futuroLa 4C che puó essere marchiata "Maserati"Giugiaro ( guardare il prototipo "Brivido" esposto al salone di Ginevra ), De Silva, De Meo in VagSlittamenti ( la Giulia doveva essere presentata quest´anno )Qualche pugno di dollari che farebbe bene a Fiat...Prototipi o muletti zero e silenzio assoluto ( l´unico che si é visto é la G10 rialzata che dovrebbe servire per provare la meccanica per le future Suv di taglia piccola/media JeepI piani futuri di Vag ( Porsche )
...
Sinceramente non so cosa credere. Bisogna valutare anche i rumors e l´impegno circa il Suv con marchio Alfa, con tanto di sondaggio per quanto riguarda il suo frontale, su questa rivista..
:?: [/quote]

Sono cose talmente evidenti che non capisco come si fa a sostenere il contrario...
Il suv come la 4c può diventare qualsiasi cosa...
 
Corazon Habanero ha scritto:
angelo0 ha scritto:
perché Fiat se cio succede chiuderá battenti in Italia che ci si crede o no.....
E perchè dovrebbe farlo?
La mia domanda è volutamente provocatoria, nel senso che anch'io la penso come te ma per motivi diversi da quelli che tu credi.
..la domanda é perché dovrebbe restare??
non andare troppo di logica solo perche credi di sapere.......io dico che fiat sa del perché l alfa non viene comprata..... e sa anche che una giulietta verrebbe comprata molto di piu se questa avesse lo stemma VW e sa anche che la comprerebbero pure quelli che oggi la odiano pur lasciandola con uguale tecnica ma solo con eblema VW...................
Ma quelli a piancerla saranno sempre gli italiani.....giriamola come la vogliamo....
 
angelo0 ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
angelo0 ha scritto:
perché Fiat se cio succede chiuderá battenti in Italia che ci si crede o no.....
E perchè dovrebbe farlo?
La mia domanda è volutamente provocatoria, nel senso che anch'io la penso come te ma per motivi diversi da quelli che tu credi.
..la domanda é perché dovrebbe restare??
non andare troppo di logica solo perche credi di sapere.......io dico che fiat sa del perché l alfa non viene comprata..... e sa anche che una giulietta verrebbe comprata molto di piu se questa avesse lo stemma VW e sa anche che la comprerebbero pure quelli che oggi la odiano pur lasciandola con uguale tecnica ma solo con eblema VW...................
Ma quelli a piancerla saranno sempre gli italiani.....giriamola come la vogliamo....
No caro Angelo. Non credo proprio che sia così.
La Giulietta così com'è vende pure adesso ma non tanto quanto si sperava. Con un semplice cambio di marchio non accadrebbe assolutamente nulla.
Fiat sa molto! E soprattutto sa anche di aver fatto troppo poco e troppo male per Alfa e pure per se stessa.
 
Corazon Habanero ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
angelo0 ha scritto:
perché Fiat se cio succede chiuderá battenti in Italia che ci si crede o no.....
E perchè dovrebbe farlo?
La mia domanda è volutamente provocatoria, nel senso che anch'io la penso come te ma per motivi diversi da quelli che tu credi.
..la domanda é perché dovrebbe restare??
non andare troppo di logica solo perche credi di sapere.......io dico che fiat sa del perché l alfa non viene comprata..... e sa anche che una giulietta verrebbe comprata molto di piu se questa avesse lo stemma VW e sa anche che la comprerebbero pure quelli che oggi la odiano pur lasciandola con uguale tecnica ma solo con eblema VW...................
Ma quelli a piancerla saranno sempre gli italiani.....giriamola come la vogliamo....
No caro Angelo. Non credo proprio che sia così.
La Giulietta così com'è vende pure adesso ma non tanto quanto si sperava. Con un semplice cambio di marchio non accadrebbe assolutamente nulla.
Fiat sa molto! E soprattutto sa anche di aver fatto troppo poco e troppo male per Alfa e pure per se stessa.
...preferirei tu avessi ragione...ma ho i mie dubbi ,cio che riguarda le vendite.... il fatto che Fiat abbia fatto poco per Alfa ci metto un ? che abbia fatto lo sbaglio di non lasciare l Alfa autonoma con la sua tecnica e sistemi cioé male..beh é da tre anni che lo ripeto...questa é l unica vera colpa che io personalmente a Fiat recapito....
 
Riporto qui quello che ho scritto su un altro topic:
La notizia della possibile vendita di Alfa a VW è stata pubblicata da tutti i siti web e da alcune riviste di auto nel corso dei primi mesi del 2010, soprattutto quando furono "avvistate" (e regolarmente fotografate) 6 Panamera posteggiate sotto gli uffici del Lingotto. Da allora ci sono stati altri incontri, puntualmente commentati dallo stesso Sergio Marchionne che ebbe a riferire che la VW chiedeva solo il marchio, ma Fiat casomai, ammesso che potesse decidere di vendere l'Alfa, avrebbe ceduto anche catene di montaggio e maestranze.

Negli ultimi mesi non ci sono state particolari comunicazioni e anzi l'annuncio ufficiale della futura produzione dellla 4C a Modena a giugno 2013 presso la Maserati aveva entusiasmato i sostenitori della "non vendita".
Tuttavia il rinvio o l'annullamenteo di nuovi modelli (MiTo 4P, Giulietta SW), SUV, il silenzio sulla Giulia, la sospensione delle visite al Museo e la presenza in Vag di uomini ex Alfa di grande carisma come De' Silva, Egger e De Meo, nonchè Giugiaro, l'abbandono di fatto del club ufficiale "Alfisti" e la sospensione dello "store on-line" per la vendita di abbigliamento griffato e gadgets, destano fondati sospetti.
Infine è stata recentemente diffusa via web una nota del sito "dasauto" (emanazione di "Alfissima", ovvero coloro che considerano l'Alfa morta nel 1987), che asseriva che la vendita era già stata autorizzata addirittura dal PDC Mario Monti su richiesta di "Maglionne"! Ma tale notizia non è mai stata confermata da nessuno e quasi sicuramente è una bufala, peraltro pare che il sito dasalfa sia stato chiuso il 27 aprile.
Ci sono anche attendibili "insiders" che parlano comunque di trattative ancora in corso, avvalorate dal (fantomatico?) incontro a Cassino tra vertici Audi e vertici Fiat di cui al presente topic.

Questo è tutto ciò che si sa, ad oggi. Cioè non si sa nulla di preciso, forse non lo sa nemmeno la Fiat cosa fare.
 
alfalele ha scritto:
Quoto. I rumors ci sono, anche se la stampa specializzata non tratta la questione.
Ma se vogliamo possiamo discuterne qui, proviamo ad analizzare obiettivamente la situazione attuale:

  • Marchionne nega ripetutamente la vendita.Quelli della Vag dimostrano sempre interesse.Gamma Alfa composta da: MiTo (senza restyling), Giulietta (che tira il carro), 159 (fuori produzione)Museo chiuso.Lo stabilimento di Cassino con incerto futuroLa 4C che puó essere marchiata "Maserati"Giugiaro ( guardare il prototipo "Brivido" esposto al salone di Ginevra ), De Silva, De Meo in VagSlittamenti ( la Giulia doveva essere presentata quest´anno )Qualche pugno di dollari che farebbe bene a Fiat...Prototipi o muletti zero e silenzio assoluto ( l´unico che si é visto é la G10 rialzata che dovrebbe servire per provare la meccanica per le future Suv di taglia piccola/media JeepI piani futuri di Vag ( Porsche )
...
Sinceramente non so cosa credere. Bisogna valutare anche i rumors e l´impegno circa il Suv con marchio Alfa, con tanto di sondaggio per quanto riguarda il suo frontale, su questa rivista..
:?:

Sono cose talmente evidenti che non capisco come si fa a sostenere il contrario...
Il suv come la 4c può diventare qualsiasi cosa...[/quote]

Dimostra che si è in un momento di grave difficoltà in generale, che aggrava una situazione già difficile come quella di un Marchio ex-premium, gravamente,fino ad oggi, danneggiato da una cattiva gestione.
Se in 25 anni di vacche grasse, non l'hanno fatto, lo faranno oggi con vacche magre ma come competitor globali? :rolleyes:
 
Aries.77 ha scritto:
Già immagino il nome della prima creatura Alfa Romeo di casa Volkswagen.

Sarà un'auto di segmento D da affiancare immediatamente alla sola Giulietta e le sarà dato un nome che da una parte è fortemente ancorato con la tradizione della casa e dall'altra evidenzia gli elementi novità.

Si chiamerà...

GOLFETTA :shock:

Beh in un certo senso lo è già: alter ego, valido, alla Golf 8)
 
pilota54 ha scritto:
Riporto qui quello che ho scritto su un altro topic:
La notizia della possibile vendita di Alfa a VW è stata pubblicata da tutti i siti web e da alcune riviste di auto nel corso dei primi mesi del 2010, soprattutto quando furono "avvistate" (e regolarmente fotografate) 6 Panamera posteggiate sotto gli uffici del Lingotto. Da allora ci sono stati altri incontri, puntualmente commentati dallo stesso Sergio Marchionne che ebbe a riferire che la VW chiedeva solo il marchio, ma Fiat casomai, ammesso che potesse decidere di vendere l'Alfa, avrebbe ceduto anche catene di montaggio e maestranze.

Negli ultimi mesi non ci sono state particolari comunicazioni e anzi l'annuncio ufficiale della futura produzione dellla 4C a Modena a giugno 2013 presso la Maserati aveva entusiasmato i sostenitori della "non vendita".
Tuttavia il rinvio o l'annullamenteo di nuovi modelli (MITo 4P, Giulietta SW), SUV, il silenzio sulla Giulia, la sospensione delle visite al Museo e la presenza in Vag di uomini ex Alfa di grande carisma come De' Silva, Egger e De Meo, nonchè Giugiaro, destano fondati sospetti. Infine è stata recentemente diffusa via web una nota del sito "dasauto" (emanazione di "Alfissima", ovvero coloro che considerano l'Alfa morta nel 1987), che asseriva che la vendita era già stata autorizzata addirittura dal PDC Mario Monti su richiesta di "Maglionne"! Ma tale notizia non è mai stata confermata da nessuno e quasi sicuramente è una bufala. Ci sono anche attendibili "insiders" che parlano comunque di trattative ancora in corso, avvalorate da un (fantomatico?) incontro a Cassino tra vertici Audi e vertici Fiat.

Questo è tutto ciò che si sa, ad oggi. Cioè non si sa nulla di preciso, forse non lo sa nemmeno la Fiat cosa fare.

Leggendo quanto da te riportato mi sembra evidente che Fiat sappia benissimo cosa vuole.

E in effetti tutto sembra portare verso una cessione a Vw.

Di per sè la cessione a Vw non la vedo nè come una cosa sbagliata nè come una cosa buona.

Vedo come positiva invece la possibilità che Vw produca le Alfa in Italia e le venda in Italia e in tutta europa. Cosa nella quale Fiat ha evidenti limiti strutturali e di volontà.

D'altronde non penso che l'eventuale passaggio di Alfa alla Vw causi "ulteriori" perdite a Fiat. Da un lato perchè Fiat ha deciso di non competere con Vw: ha ceduto il mercato dei segmenti dal C (Giulietta-Golf) in su, in europa, a Vw e a tutti gli altri. Dall'altro perchè porterà in Europa una piccola parte di quanto verrà prodotto o in Cina (Viaggio 2 volumi) o in America (Lancia Delta). Questo esprime molto chiaramente quale sia la fiducia della Fiat verso il mercato europeo.

In Italia o europa rimarranno solo le produzioni sulle quali Fiat, in qualche modo, riesce a vendere. Quindi tutto quello che è dal segmento B in giù: Punto, Panda, Ypsilon, e 500 varie.

Di certo non si sa nulla ma lo scenario mi sembra si possa interpretare con relativa facilità e chiarezza
 
GenLee ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Già immagino il nome della prima creatura Alfa Romeo di casa Volkswagen.

Sarà un'auto di segmento D da affiancare immediatamente alla sola Giulietta e le sarà dato un nome che da una parte è fortemente ancorato con la tradizione della casa e dall'altra evidenzia gli elementi novità.

Si chiamerà...

GOLFETTA :shock:

Beh in un certo senso lo è già: alter ego, valido, alla Golf 8)

:D 8)
 
Back
Alto