Siam sempre li'. Oggi come oggi, le migliori soluzioni sul mercato delle TI sportive sono quelle Subaru e Mitsu. Audi segue a ruota, ed e' difficile dire se sia per carenze della TI o per carenze di telaio e assetto, ma sospetto piu' le seconde, anche perche' l'ultima RS4 e' davvero ottima, per non parlare della R8.
Poi BMW, un po' delicatina e comunque meno estrema e, fanalino di coda, Mercedes. Sempre che si possa definirla una "TI sportiva".
Una peculiarita' da menzionare e' che la "quasi TI con Haldex" veniva usata anche dalla Nissan Skyline, antenata dell'attuale GT-R, ma con la peculiarita' di utilizzare un sistema predittivo (dal nome poco azzeccato, per un predittivo, di "ATTESA") che individuava le condizioni per un pattinamento prima che si manifestassero e chiudeva l'haldex prevenendolo. Un sistema eccezionale dal punto di vista delle prestazioni ma, a detta di chi l'ha provata, alquanto "sintetico" nella guida, e poco prevedibile. Insomma: vai fortissimo ma devi avere fede che l'auto fara' il suo, condizione che a me, personalmente, non piace per niente.
Poi BMW, un po' delicatina e comunque meno estrema e, fanalino di coda, Mercedes. Sempre che si possa definirla una "TI sportiva".
Una peculiarita' da menzionare e' che la "quasi TI con Haldex" veniva usata anche dalla Nissan Skyline, antenata dell'attuale GT-R, ma con la peculiarita' di utilizzare un sistema predittivo (dal nome poco azzeccato, per un predittivo, di "ATTESA") che individuava le condizioni per un pattinamento prima che si manifestassero e chiudeva l'haldex prevenendolo. Un sistema eccezionale dal punto di vista delle prestazioni ma, a detta di chi l'ha provata, alquanto "sintetico" nella guida, e poco prevedibile. Insomma: vai fortissimo ma devi avere fede che l'auto fara' il suo, condizione che a me, personalmente, non piace per niente.