Non posso dire se la faccenda sia attendibile o sia tutto un complotto ordito da BMW per screditare le Audi di fascia sportiva.... 
Quello che mi ricordo è che questo presunto problema, in un modo o nell'altro pare avere una storia in Audi. Venne fuori ( ed io aprì relativo thread, tre o quattro anni fa ) anche a riguardo della vecchia RS4. Lì la storia partì - o fu fatta partire - un po' più di sguincio ( non era una prova ufficiale ) dalla rivista Automobilismo, tramite una prova al banco fatta presso un famoso tuner italiano. Anche lì mancavano all'appello dei cavalli rispetto al dichiarato. Nello stesso articolo si faceva riferimento anche ad un ampio movimento di utenti di forum statunitensi, che apparentemente lamentavano deficit simili, su base abbastanza sistematica. Si parlava altresì della r8, che ha lo stesso motore che montava la Rs4, con alcune modifiche, che invece rispetterebbe puntigliosamente i dati dichiarati.
Che la storia sia poi vera oppure no, questo lo ignoro. Però si sta facendo un bel giallo e, a torto o a ragione, è rientrata a far parte del mito e del "si mormora" che costituisce la reputazione delle Audi sportive, al punto che mi pare ci abbia scherzato sopra anche Clarkson, qualche volta.
Concordo peraltro con gianko, che dice che le auto vengono preparate ad hoc per le prove alla stampa, e va detto che "preparare" una sovralimentata è molto più facile che preparare un'aspirata. Il fatto però è che se presenti una RS5 fuori tolleranza, che ha parecchi cavalli meno del dichiarato, io presumo significhi che quel parametro non l'hai proprio controllato, altrimenti magari correvi a cercare un altro esemplare che stesse in tolleranza.
Alcuni appunti a Furetto. Un' auto non può avere più cavalli alla ruota che al motore. Quello che succede è che qualche volta il costruttore dichiara 100 al motore, le riviste mettono l'auto sul banco e rilevano 98 alla ruota, quindi a valle di tutti gli attriti. Se fai gli opportuni calcoli, arriverai ad una potenza a monte che evidentemente non potrà che essere superiore ai 100 dichiarati. Anche l'eccezione del torsen che consumerebbe più della trazione della GTR ( lo diciamo anche se non sappiamo che tipo di integrale abbia la GTR ) non sta in piedi: se so quanto assorbe un torsen, nel calcolo di ricostruzione della potenza al motore ne terrò conto.
In ultimo, si può paragonare la GT-R ad m3 e Rs5? Direi proprio di si. I paragoni si possono fare in base a tanti parametri, sul prezzo, sulle prestazioni reali, sulle tecnologie utilizzate ecc....Se lo si fa in base al prezzo, la GTR è una specie di fuoriserie molto allettante, che oltre che le due contendenti, si permette di schiaffeggiare anche qualche Ferrari. Chiaro che è molto rara: è pur sempre una Nissan-accia, e molti non la considerano nemmeno, come tale è un outsider. Ma rimane sempre una macchina da guerra.
Ah....ha quattro posti, ed un bagagliaio più che accettabile
Quello che mi ricordo è che questo presunto problema, in un modo o nell'altro pare avere una storia in Audi. Venne fuori ( ed io aprì relativo thread, tre o quattro anni fa ) anche a riguardo della vecchia RS4. Lì la storia partì - o fu fatta partire - un po' più di sguincio ( non era una prova ufficiale ) dalla rivista Automobilismo, tramite una prova al banco fatta presso un famoso tuner italiano. Anche lì mancavano all'appello dei cavalli rispetto al dichiarato. Nello stesso articolo si faceva riferimento anche ad un ampio movimento di utenti di forum statunitensi, che apparentemente lamentavano deficit simili, su base abbastanza sistematica. Si parlava altresì della r8, che ha lo stesso motore che montava la Rs4, con alcune modifiche, che invece rispetterebbe puntigliosamente i dati dichiarati.
Che la storia sia poi vera oppure no, questo lo ignoro. Però si sta facendo un bel giallo e, a torto o a ragione, è rientrata a far parte del mito e del "si mormora" che costituisce la reputazione delle Audi sportive, al punto che mi pare ci abbia scherzato sopra anche Clarkson, qualche volta.
Concordo peraltro con gianko, che dice che le auto vengono preparate ad hoc per le prove alla stampa, e va detto che "preparare" una sovralimentata è molto più facile che preparare un'aspirata. Il fatto però è che se presenti una RS5 fuori tolleranza, che ha parecchi cavalli meno del dichiarato, io presumo significhi che quel parametro non l'hai proprio controllato, altrimenti magari correvi a cercare un altro esemplare che stesse in tolleranza.
Alcuni appunti a Furetto. Un' auto non può avere più cavalli alla ruota che al motore. Quello che succede è che qualche volta il costruttore dichiara 100 al motore, le riviste mettono l'auto sul banco e rilevano 98 alla ruota, quindi a valle di tutti gli attriti. Se fai gli opportuni calcoli, arriverai ad una potenza a monte che evidentemente non potrà che essere superiore ai 100 dichiarati. Anche l'eccezione del torsen che consumerebbe più della trazione della GTR ( lo diciamo anche se non sappiamo che tipo di integrale abbia la GTR ) non sta in piedi: se so quanto assorbe un torsen, nel calcolo di ricostruzione della potenza al motore ne terrò conto.
In ultimo, si può paragonare la GT-R ad m3 e Rs5? Direi proprio di si. I paragoni si possono fare in base a tanti parametri, sul prezzo, sulle prestazioni reali, sulle tecnologie utilizzate ecc....Se lo si fa in base al prezzo, la GTR è una specie di fuoriserie molto allettante, che oltre che le due contendenti, si permette di schiaffeggiare anche qualche Ferrari. Chiaro che è molto rara: è pur sempre una Nissan-accia, e molti non la considerano nemmeno, come tale è un outsider. Ma rimane sempre una macchina da guerra.
Ah....ha quattro posti, ed un bagagliaio più che accettabile