<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Audi A6 2015 quanto costa mantenerla ? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Audi A6 2015 quanto costa mantenerla ?

Bisogna anche dire che tu (come me del resto) ad ogni rumorino porti l'auto dal meccanico e cambi le boccole (ad esempio), a 100.000 Km cambi gli ammortizzatori per viaggiare più sicuro, le gomme le cambi prima del limite di legge perché viaggi con la famiglia e vuoi evitare rischi.
Poi vuoi non avere la carrozzeria perfetta ? Ogni graffio ti fa stare male quando lo vedi…
C'è gente invece che se ne frega, usa l'auto come un elettrodomestico e ci spende dietro il meno possibile. Basta che funzioni.
In questo caso è facile arrivare a 200.000KM spendendo relativamente poco. Se si rompe si porta dal meccanico, altrimenti si tira avanti.
 
Bisogna anche dire che tu (come me del resto) ad ogni rumorino porti l'auto dal meccanico e cambi le boccole (ad esempio), a 100.000 Km cambi gli ammortizzatori per viaggiare più sicuro, le gomme le cambi prima del limite di legge perché viaggi con la famiglia e vuoi evitare rischi.
Poi vuoi non avere la carrozzeria perfetta ? Ogni graffio ti fa stare male quando lo vedi…
C'è gente invece che se ne frega, usa l'auto come un elettrodomestico e ci spende dietro il meno possibile. Basta che funzioni.
In questo caso è facile arrivare a 200.000KM spendendo relativamente poco. Se si rompe si porta dal meccanico, altrimenti si tira avanti.
Vero anche questo. Per me l’auto è ancora un piacere, e una strada di montagna un’esperienza di cui godere.
 
E' un'offerta direi ottima, prendere quasi il 50% dopo 5 anni pieni e 125.000 km è un ottimo trattamento. Chiaramente l'esperienza personale influenza sempre le proprie scelte: io, per il mio vissuto non ci penserei un attimo a darla dentro, perché vorrebbe dire aver usufruito di un'auto nuova di segmento C a meno 2.000 euro annui di svalutazione, un autentico affare. Però, ripeto parlo io che su tutte le nostre auto a circa quella percorrenza (anche prima) ho dovuto rifare le sospensioni e in certi casi anche i supporti motore, dischi freni, qualche boccola ... e questo solo come manutenzione "ordinaria", cioè senza guasti. Le ultime due
auto (A160 della moglie e Bmw 318d Touring mia) sono state quelle
che per disgrazia abbiamo pensato di portare ai famosi 200.000 km
che dici te: un bagno di sangue che non intendiamo ripetere mai più: abbiamo entrambi una garanzia abbastanza lunga, a 80.000 km (4 anni mia moglie e 5 io) si inizia a monitorare il mercato, alla prima
occasione buona si piazza la permuta. Tutto ciò a meno che non
cambino le condizioni di mercato.


Dico la mia....
Oggi e' difficile prendere il 50% a 3 anni di vita compiuti....
E ti chiedono pure pochi km*....Del resto....
Mi pare, sia piu' o meno la cifra che mediamente 4R stima nelle proiezioni quando prova le auto nuove.
Di miracoli....Solo il Q5 negli ultimi anni....
E parlo di roba sana e con pochi Km

* Grande affare la 308....
( Il cui segreto base e' di averla pagata poco, che e' proprio il punto:
PAGARE POCO....Il nuovo )
 
* Grande affare la 308....
( Il cui segreto base e' di averla pagata poco, che e' proprio il punto:
PAGARE POCO....Il nuovo )

Quando la ho acquistata, mi sono stupito della sua offerta, tanto da non trattare neanche. Con gli accessori e la garanzia accessoria che c'era, eravamo quasi a 25.000 di listino. Relativamente alla Mazda 3, di cui avevo dichiarato i sintomi (rumore e assorbimento elettrico anomalo), ma non le diagnosi (volano e body computer) peraltro non così difficili da intuire, mi sarebbe stata ritirata da Ford e Toyota a 800-1000 € di rottamazione
Comunque, anche dopo, non mi ha contestato nulla e la ha caricata su una bisarca destinazione Bulgaria, quindi credo che avesse capito.
Contratto fatto il 23 dicembre su un pronta consegna: può avere influito sul prezzo.
Comunque quella cifra, di 8000 reali, non la ha scritta su un preventivo, poi sarebbe da verificare su un preventivo su carta intestata. :)
 
, a 80.000 inizio a guardarmi in giro e la prima buona occasione combino.


Per me è sbagliato. È ancora nuova a 80000km, te la pagano quattro spicci lo stesso...conviene tenerla almeno per il doppio dei km e il primo che te la prende per una cassa di birra dargliela (nell'ultimo Anno ovviamente le uniche spese devono essere bollo,assicurazione e benzina. Stop )
 
Hai assolutamente ragione, ho sottostimato, anche per un usato, perché siamo sul segmento E. Prendendola di 4 anni e 100.000 km e tenendola per altrettanti anni/km devi metterci circa 20.000 di sola pura svalutazione.

Ti espongo la sintesi del foglio spese del mio ex 318d Touring, con cui mi ero confuso.

Presa d'occasione a 02/2012 con 41.000 per 17.000 euro, liquidata a 11/2019 per 4.400 euro, costo totale di gestione tra acquisto, interessi passivi che all'epoca dovetti sostenere, manutenzione ordinaria e straordinaria, gomme, bollo e assicurazione, accessori che ci misi, al netto del ricavato finale ... 35.600 euro in 6 anni e 7 mesi per complessivi 100.000 km miei :emoji_astonished::emoji_cry: (carburanti e autostrada esclusi, ovviamente). Toglici, se vuoi, 2.000 euro scarsi di carrozzeria che sono fatti estemporanei, rimangono 33.600 ovvero 5.100 euro l'anno per un segmento D d'occasione.

La precedente Bmw, sempre d'occasione fresca stessa anzianità/km, sempre 318 Touring ma "i", in 5 anni e 80.000 km mi era costata con lo stesso criterio 4.000 euro l'anno

Ecco perché dopo sono voluto 1) andare sul nuovo 2) ritornare all'accensione comandata ... e col cavolo che la terrò oltre i canonici 100.000 km, anzi, anche meno, a 80.000 inizio a guardarmi in giro e la prima buona occasione combino.
Interessante questo conto. L'avevo fatto tempo fa e mi venivano fuori circa 350 mensili per la mia.
Rifacendo a spanne i conti sui 10 anni miei (dovrei riguardare le fatture)
26000 di acquisto
3500 di bolli
5000 di manutenzione ordinaria/straordinaria
6000 euro di assicurazioni
Fanno circa 40000 in 10 anni e 200.000 km
Influisce molto la manutenzione piuttosto onerosa, ogni 15000 km, ma l'unica rogna (vera) che ho avuto è stato il giunto che ho rotto un po' per imperizia mia.
 
Ultima modifica:
Il costo della manutenzione di una vettura dipende anche dal meccanico che la ripara... Generico (e magari di fiducia) oppure service ufficiale? Di conseguenza, dipende anche dalla tipologia di ricambi... (Ufficiali o generici?), nonché da manutenzione extra in caso di guasto, perché solitamente il meccanico generico si "sporca" le mani nel cercare di riparare un elemento guasto ed eventualmente cerca anche di trovarlo da un demolitore; il service ufficiale cambia il pezzo difettoso con uno nuovo..., cosa che sicuramente dà più garanzia, ma a discapito di un costo molto più elevato al cospetto di una riparazione/sostituzione con uno usato ma funzionante.
 
Dipende molto da quanta strada devi percorrere,dalla motorizzazione,poi dipende dalla classe dell'assicurazione e da dove risiedi,insomma così ė difficile darti indicazioni.
 
Il costo della manutenzione di una vettura dipende anche dal meccanico che la ripara... Generico (e magari di fiducia) oppure service ufficiale? Di conseguenza, dipende anche dalla tipologia di ricambi..

Dipende soprattutto dalla qualità dei ricambi. Ho appena fatto i conti e per la mia tra service ufficiale e fai da te ballano “ solo” 150€ percui andrò in concessionaria evitando sbattoni in fai da te. Mettendo roba di qualità chiaramente. Se navighi e compri a casaccio risparmi ciò che vuoi.
 
Credo che la cosa più sensata sia acquistare ricambi "compatibili" e di qualità. Risparmiando qualche euro sull'acquisto di olio, filtri e diverse decine di euro di manodopera presso un meccanico generico, il tagliando puoi anche pagarlo il 30% in meno rispetto al service ufficiale.
 
Credo che la cosa più sensata sia acquistare ricambi "compatibili" e di qualità. Risparmiando qualche euro sull'acquisto di olio, filtri e diverse decine di euro di manodopera presso un meccanico generico, il tagliando puoi anche pagarlo il 30% in meno rispetto al service ufficiale.


Se hai il mecca di fiducia....
Ma deve essere come uno di famiglia
( Uai not? ).
Altrimenti....
" Lasa perdar "
 
Back
Alto