Buon giorno
Vi ringrazio per le vostre risposte e per la vostra partecipazione.
L'immagine e vero è di un'Audi A8 non ho trovato immagini di riferimento dell'Audi a5. Seguirò il consigli di cambiare officina ma dovrò andare sempre dà una autorizzata Audi, se no l'Audi se vado dà un'officina generica non mi riconosce l'intervento, cosa che mi è già accaduto quando avevo la s5.
Io so guidare, il sistema Audi pre sens è di serie, o quasi. E non lo si può disattivare se no tutti i sistemi di sicurezza inclusa l'abs si disattivano e la macchina incomincia a mandare sul display 3000 messaggi di pericolo, l'unico modo che si può fare è quello di selezionare la modalità media nelle opzioni di settaggio.
E allora cosa devo dire del sistema vocale che è di serie che quando immetto un'indirizzo o richiamo un'numero telefonico non funziona assolutamente. Forse dovrei far finta di nulla e tenermi una macchina che non funziona bene?, no non esiste assolutamente i miei soldi con i quali ho pagato l'Audi non erano difettosi ne contraffatti. Il capo officina non si può assolutamente imporsi e dirmi che il tabulato dell'analisi della centralina non me lo dà è un documento legale, come quando si fa un normale tagliando e ci viene consegnata la fattura di tutti i lavori eseguiti e i loro vari costui.
E se mi rivolgo ha un'altra officina Audi e mi si ripresenta la stessa situazione cosa faccio?, so benissimo che intraprendere un'azione legali nei confronti dell' Audi non è facile per via del nostro sistema giuridico e che è molto costoso, ma non voglio mollare è un mio diritto come consumatore far valere le mie ragioni. Breve esempio ho comprato ha Natale un giubetto della Combipel che era scontato dopo un giorno le cuciture della manica sinistra si sono rotte, di conseguenza questo è un difetto del giubbetto non un mio inadeguato utilizzo dello stesso Mi sono recato al negozio e li mi hanno riconosciuto che era un difetto del giubbetto e mi hanno detto che avevo un mese di garanzia su quello nuovo, no errore per legge su tutti i beni materiali che un consumatore acquista ha diritto 2 anni di garanzia. E qui ovviamente è iniziata una diatriba fra la commessa e me, ho fatto chiamare la responsabile del negozio che senza batter ciglio mi ha detto che avevo ragione e che avevo la garanzia di due anni, anzi dato che è un giubbetto di pelle pregiata la garanzia si estende fino a 5 anni.
Questo casa vuol dire che il consumatore molte volte viene truffato per non conosce bene i suoi diritti.
Adesso vedrò porterò la macchina dà un'altra officina autorizzata Audi e vedrò cosa succede, ma mi sa che la musica non cambia e poi mi muoverò legalmente, so che sarà molto lungo il percorso ma non mi interessa l'Audi deve rispondere di aver messo in circolazione una vettura pericolosa e non efficiente.
Vi saluto e vi ringrazio