<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Audi a5 2000 tdi minimo irregolare | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Audi a5 2000 tdi minimo irregolare

Fatto volano e frizione anche, unica domanda la frizione anche se morbida come nuova ahaha, stacca comunque abbastanza alta, è normale?
 
La frizione e' una brutta bestia....
( Troppe componenti )....
Quante, e quali, quelle da sostituire*
Eventualmente, nel caso ??

Concettualmente, se stacca cosi'....
....Trattasi di frizione alla fine

*A me restera' sempre il dubbio, se, smontata....
-Hanno pulito il tutto da un semplice trafilaggio di olio
-sostituito, in piu', qualche componente
-sostituito tutto, volano compreso
 
A sostituire l'ha sostituita perchè ero li quando mise la frizione nuova che ero andato a vedere a che punto fosse..
 
Sisi è quattro, perchè?
Ciao, scusa se intervengo al posto di Ari, ho notato ora il 3d.
La sostituzione della frizione sulle Quattro costa di più che non sulle 2wd. Confermo che ti ha fatto un ottimo prezzo considerando che ha cambiato anche il volano.

Ho letto della pompa alta pressione: premesso che per fortuna di è andata di lusso che ti ha dato delle avvisaglie permettendoti di sostituirla prima che si distruggesse, quanto ti è venuto quel lavoro?

Grazie se puoi rispondere.

P.S. Avendo il tuo stesso motore, anche se disposto nel verso sbagliato e con una 4wd ben più povera, vorrei farmi un'idea delle spese da prevedere, perché sono due componenti che, insieme alla turbina ed alle sospensioni, vanno prima o poi sostituite.
 
Ultima modifica:
Ciao, scusa se intervengo al posto di Ari, ho notato ora il 3d.
La sostituzione della frizione sulle Quattro costa di più che non sulle 2wd. Confermo che ti ha fatto un ottimo prezzo considerando che ha cambiato anche il volano.

Ho letto della pompa alta pressione: premesso che per fortuna di è andata di lusso che ti ha dato delle avvisaglie permettendoti di sostituirla prima che si distruggesse, quanto ti è venuto quel lavoro?

Grazie se puoi rispondere.

P.S. Avendo il tuo stesso motore, anche se disposto nel verso sbagliato e con una 4wd ben più povera, vorrei farmi un'idea delle spese da prevedere, perché sono due componenti che, insieme alla turbina ed alle sospensioni, vanno prima o poi sostituite.


In Audi, come in BMW, erano/(sono tuttora? )
previste diverse riparazioni, le piu' frequenti, fra cui il sistema frizione completo a prezzi " ragionevoli ".
Probabilmente, perche' non potrebbe esserci in VW
??
 
Ciao, scusa se intervengo al posto di Ari, ho notato ora il 3d.
La sostituzione della frizione sulle Quattro costa di più che non sulle 2wd. Confermo che ti ha fatto un ottimo prezzo considerando che ha cambiato anche il volano.

Ho letto della pompa alta pressione: premesso che per fortuna di è andata di lusso che ti ha dato delle avvisaglie permettendoti di sostituirla prima che si distruggesse, quanto ti è venuto quel lavoro?



Grazie se puoi rispondere.

P.S. Avendo il tuo stesso motore, anche se disposto nel verso sbagliato e con una 4wd ben più povera, vorrei farmi un'idea delle spese da prevedere, perché sono due componenti che, insieme alla turbina ed alle sospensioni, vanno prima o poi sostituite.


Per il problema della cp4 se cerchi su internet l'ing. Matteo Turolla di Verona ha ideato un kit per monitorare e trattenere la limatura nel gasolio.
È un professionista valido, io mi sono rivolto a lui per altri problemi e mi sono sempre trovato bene
 
Ultima modifica:
Il tutto è venuto attorno ai 2400 compresa la frizione e volano. Comunque ero a conoscenza delle "rotture di scatole" per la trazione 4. Infatti ci è voluto non poco tempo, ricordo sulla bravo 3 ore scarse cambiai sia frizione che volano ahaha qua 2 giorni ci son voluti
 
In Audi, come in BMW, erano/(sono tuttora? )
previste diverse riparazioni, le piu' frequenti, fra cui il sistema frizione completo a prezzi " ragionevoli ".
Probabilmente, perche' non potrebbe esserci in VW??
No, Volks fa solo un pacchetto tagliandi a prezzi davvero convenienti se non “stracciati”, non so se “ripetibile”: lo scoprirò abbastanza presto, penso verso settembre/ottobre, oramai la mia media mobile a dodici mesi sta andando sui 22.000 km annui, tra 9.000 scarsi ho il tagliando dei 60.000, l’ultimo del pacchetto. A quel punto vedremo se potrò sottoscrivere un nuovo pacchetto o meno. Quanti agli sconti sulle auto “anziane”, sono ridicoli e per nulla paragonabili ai bei tempi in BMW (tipo frizione a circa 300 euro, vabbè che su una RWD è una sciocchezza, ma sono o meglio erano prezzi che Fiat Panda da Tonino o’meccanico scansati …). Il mio meccatronico mi aveva indicato a voce 1.400 euro per la frizione della mia (avevo chiesto un valore indicativo per farmi un’idea), non so se con o senza volano, ma penso con dato che notoriamente la meccanica VW è un po’ … così così.
 
Back
Alto