<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Audi a4 Avant VS VolvoV60 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Audi a4 Avant VS VolvoV60

sciocchezze, quando hai davanti mezzi lenti e la coda di perditempo e devi andare e rispettare degli orari già tirati per lavoro o famiglia, avere un'auto che passa da 50 a 120 in fretta per superare la colonna è una mano santa. Io lo sperimento TUTTI I GIORNI andando o tornando dal lavoro (150km di cui in terzo in statale/provinciale). Chi sta dietro perde anche unquarto d'ora o mezz'ora al giorno, specie quando girano macchine agricole...

Mi dispiace ma qui devo dare ragione a Giulio.....40 anni fa i sorpassi sicuri ai mezzi lenti in statale li facevamo con l'Alfetta.....figurati a me i CV non bastano mai ma per guidare in scioltezza non serve sto granche'.
C'e' chi definisce una 318d "sottopotenziata" ma in realta' offre le stesse prestazioni di una Peugeot 405 16V di fine anni 80 che tutto si puo' dire tranne che sia stata lenta....
Non so se 120 CV siano oggi forse troppo pochi ma con i 145 della 318d che ho affittato ci andavo tranquillo....
 
Perdonami, ma questa mi sembra un'affermazione davvero superficialotta, che sinceramente da una persona che qualcosa di auto ne capisce non mi aspettavo.

Una semplice provocazione...nulla di più...:emoji_wink:
Le Audi sono ottime auto, ma personalmente preferisco Volvo....anche se la V60 non è proprio bellissima.
 
Grazie a tutti per i vostri consigli, penso di essermi fatto una idea di cosa prendermi. Secondo voi quali potrebbero essere gli optional fondamentali da prendere con queste due tipologie di auto? I cerchi sono meglio da 17 o da 18 oppure bastano( per 120/150 cv) quelli da 16? Dovendo fare lunghi viaggi il cambio automatico è fondamentale?
 
Personalmente non rinuncio ai fari allo xeno o full led, non per estetica ma per sicurezza, la visibilità di notte ne giova notevolmente. Cambio automatico dipende, sono gusti, io faccio oltre 30.000 annui ma preferisco il manuale, ma qui si aprirebbe una discussione lunghissima. Per il resto ormai vivavoce BT e cruise sono di serie su tutte. Ho provato un'auto con controllo angolo cieco e nella prossima lo vorrei come optional, così come il cruise adattivo, utilissimo su strade molto trafficate, ma non è indispensabile.
 
Grazie a tutti per i vostri consigli, penso di essermi fatto una idea di cosa prendermi. Secondo voi quali potrebbero essere gli optional fondamentali da prendere con queste due tipologie di auto? I cerchi sono meglio da 17 o da 18 oppure bastano( per 120/150 cv) quelli da 16? Dovendo fare lunghi viaggi il cambio automatico è fondamentale?

Se fai molti km annuali può essere una comodità il cambio automatico, nel caso l'S-Tronic di Audi è ottimo. Quello Volvo non l'ho provato ma immagino lo sia altrettanto.

Come hanno già detto, i fari xeno / LED sono ottimi per la sicurezza oltre che per l'estetica.
 
Se fai molti km annuali può essere una comodità il cambio automatico, nel caso l'S-Tronic di Audi è ottimo. Quello Volvo non l'ho provato ma immagino lo sia altrettanto.

Come hanno già detto, i fari xeno / LED sono ottimi per la sicurezza oltre che per l'estetica.
Quoto, e più che altro l'automatico imho aiuta nelle code, città con ripartenze ecc.. insomma quando non si può guidare.
 
Mi dispiace ma qui devo dare ragione a Giulio.....40 anni fa i sorpassi sicuri ai mezzi lenti in statale li facevamo con l'Alfetta.....figurati a me i CV non bastano mai ma per guidare in scioltezza non serve sto granche'.
C'e' chi definisce una 318d "sottopotenziata" ma in realta' offre le stesse prestazioni di una Peugeot 405 16V di fine anni 80 che tutto si puo' dire tranne che sia stata lenta....
Non so se 120 CV siano oggi forse troppo pochi ma con i 145 della 318d che ho affittato ci andavo tranquillo....


Per sapere se bastano i cv basta guardare che peso devono portare ;)
 
Mi dispiace ma qui devo dare ragione a Giulio.....40 anni fa i sorpassi sicuri ai mezzi lenti in statale li facevamo con l'Alfetta.....figurati a me i CV non bastano mai ma per guidare in scioltezza non serve sto granche'.
C'e' chi definisce una 318d "sottopotenziata" ma in realta' offre le stesse prestazioni di una Peugeot 405 16V di fine anni 80 che tutto si puo' dire tranne che sia stata lenta....
Non so se 120 CV siano oggi forse troppo pochi ma con i 145 della 318d che ho affittato ci andavo tranquillo....
Quarant'anni fa telefonavi facendo ruotare un disco, mettendo un gettone telefonico in una cabina, usavamo i computer (non PC non portatili) in pochissimi (e a schetede perforate ed i primi HD erano da montare ed equilibrare. Quarant'anni fa i mezzi meccanici agricoli erano molti meno sulle strade e meno grandi, ora sono davvero mastodontici e il traffico veicolare era un quarto di quello attuale, non si doveva superare una colonna di dieci auto dietro ad una mietitrebbia... ora, per farlo e guadagnare un po' di minuti, nel poco spazio che ti lasciano dall'altra semicarreggiata devi sbrigarti e devi accelerare non una tonnellata come nel caso dell'alfetta, ma duie tonnellate... insomma, anche io viaggiavo bene con un 85kW e 5 marce, ma con 10 e 6 vado meglio... molto meglio...
 
Grazie a tutti per i vostri consigli, penso di essermi fatto una idea di cosa prendermi. Secondo voi quali potrebbero essere gli optional fondamentali da prendere con queste due tipologie di auto? I cerchi sono meglio da 17 o da 18 oppure bastano( per 120/150 cv) quelli da 16? Dovendo fare lunghi viaggi il cambio automatico è fondamentale?

Se devi fare molti km io starei massimo sui 17 soprattutto per una questione di comfort...ma anche perché con 130 cv su 1600kg anche l'inerzia e l'attrito delle ruote si fanno sentire.
Il cambio automatico va a gusti, considerato che avresti il motore abbastanza al limite secondo me può essere un buon investimento dato che ti aiuta nelle riprese.
Fondamentale il CC meglio se completo di radar.
Come fari bastano gli Xeno, è inutile sborsare ulteriormente per i led secondo me.
 
Se devi fare molti km io starei massimo sui 17 soprattutto per una questione di comfort...ma anche perché con 130 cv su 1600kg anche l'inerzia e l'attrito delle ruote si fanno sentire.
Il cambio automatico va a gusti, considerato che avresti il motore abbastanza al limite secondo me può essere un buon investimento dato che ti aiuta nelle riprese.
Fondamentale il CC meglio se completo di radar.
Come fari bastano gli Xeno, è inutile sborsare ulteriormente per i led secondo me.
Dipende molto dalle sospensioni e dalle strade, io con i 18 (spalla 45) non mi trovo male sino a che non trovo troppo dissestato... se poi sono 18 per un SUV ancora meglio
 
Grazie per la citazione, aggiungo senza tema di smentita la sicurezza attiva e passiva...

Secondo me, complice anche il fatto che la V60 è prossima alla sostituzione, le pari segmento sono ormai agli stessi (alti) livelli di sicurezza passiva, o comunque se esiste una differenza non è tanto marcata da spostare la scelta...quanto a sicurezza attiva la dotazione di serie della Volvo richiede qualche esborso per essere raggiunta con altri modelli.
Se davvero si trova la V60 a 25k euro è imbattibile per qualunque Audi di simile prezzo quanto a dotazione "necessaria".
 
Back
Alto