<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Audi A4 Avant diesel o benzina | Il Forum di Quattroruote

Audi A4 Avant diesel o benzina

Per l’imminente cambio auto sto pensando ad un’Audi A4 Avant usato recente. sul noto marketplace ho trovato una 2.0 tdi 150 cv di febbraio 2019 e una 2.0 tfsi 150 cv sempre dello stesso periodo e più o meno lo stesso chilometraggio della prima, entrambe s tronic . L’equipaggiamento è molto simile tra le due, la differenza è che il benzina ha i cerchi da 18 e l’altra da 17(ma non mi interessa più di tanto), mentre il diesel ha 2 anni di garanzia in più in quanto è un Audi Prima Scelta Plus.
Anche il prezzo tra le due è praticamente uguale.
considerando tutto questo e che faccio circa 15.000km l’anno, cosa mi converrebbe scegliere? Io personalmente preferirei quella diesel perché ha più garanzia e poi quel motore ormai è stra collaudato, l’altro non lo conosco sinceramente.
 
Con quel chilometraggio direi benzina, oltretutto quel 2.0 tfsi non e' per nulla assetato.
Questo motore ha il Ciclo Miller e la doppia iniezione diretta e indiretta (sotto i 3000 giri con carichi medio bassi va in indiretta). Siglato EA888 gen 3B ha debuttato su A4 con 190 cv nel 2016 e ora proposto anche "depotenziato".

Se però il prezzo e' su per giù lo stesso, ai fini di convenienza pura potrebbe convenirti il diesel contando anche i 2 anni i più di garanzia. A patto che non faccia spesso tragitti brevi.
 
Con quel chilometraggio direi benzina, oltretutto quel 2.0 tfsi non e' per nulla assetato.
Questo motore ha il Ciclo Miller e la doppia iniezione diretta e indiretta (sotto i 3000 giri con carichi medio bassi va in indiretta). Siglato EA888 gen 3B ha debuttato su A4 con 190 cv nel 2016 e ora proposto anche "depotenziato".

Se però il prezzo e' su per giù lo stesso, ai fini di convenienza pura potrebbe convenirti il diesel contando anche i 2 anni i più di garanzia. A patto che non faccia spesso tragitti brevi.

I miei tragitti abituali variano dai 10 ai 30 km solitamente.
mi hanno detto comunque che questi diesel rigenerano lo stesso anche facendo almeno 15 minuti di strada.
 
I miei tragitti abituali variano dai 10 ai 30 km solitamente.
mi hanno detto comunque che questi diesel rigenerano lo stesso anche facendo almeno 15 minuti di strada.

Se sono 15 minuti di urbano no, in extraurbano iniziano a rigenerare dopo 15 minuti ma poi ce ne vogliono altri 5 o 10 per terminare la rigenerazione... io ci penserei bene perché comunque non hai un chilometraggio "da diesel"...

Una curiosità: ma le due auto in questione che costano uguali hai detto, sojo accessoriate alla stessa maniera? Perche da configuratore il TFSI dovrebbe costare più di 3000 euro in meno del TDI
 
Se sono 15 minuti di urbano no, in extraurbano iniziano a rigenerare dopo 15 minuti ma poi ce ne vogliono altri 5 o 10 per terminare la rigenerazione... io ci penserei bene perché comunque non hai un chilometraggio "da diesel"...

Una curiosità: ma le due auto in questione che costano uguali hai detto, sojo accessoriate alla stessa maniera? Perche da configuratore il TFSI dovrebbe costare più di 3000 euro in meno del TDI

Io non faccio tanto urbano perché non vivo in città ed in un attimo sono già in extraurbano.

per quanto riguarda gli allestimenti la diesel è una business, mentre il benzina è una Sport. Però alla business gli hanno aggiunto degli optionals tali che sono molto simili.
Le differenze stanno nel fatto che il benzina ha in più gli interni in pelle, i vetri oscurati e i cerchi da 18 (il diesel ha i 17).
Di contro il diesel ha il clima automatico a 3 zone (il benzina ha il monozona) e 4 anni di garanzia.

Il diesel è indicato come “Super Prezzo”, mentre il benzina come “Ottimo Prezzo”
 
Per esigenze mie che non sto qui a spiegare viaggio sempre con un baule sulle barre portatutto sul tetto e quando possibile mi piace spingere sull’acceleratore.
Con questo la mia paura è di avere consumi alti con il benzina e quindi alla fine pentirmene.
 
Per esigenze mie che non sto qui a spiegare viaggio sempre con un baule sulle barre portatutto sul tetto e quando possibile mi piace spingere sull’acceleratore.
Con questo la mia paura è di avere consumi alti con il benzina e quindi alla fine pentirmene.
il benzina fa un quarto di strada in meno ed è molto più sensibile allo stile di guida rispetto al diesel. Io prenderei senza dubbio quest'ultimo
 
Fai tragitti troppo brevi x un diesel, io punterei al benzina. Alla fine i soldi che risparmi sul carburante potresti spenderli in rigenerazione forzate e comunque in ad blue
 
Back
Alto