<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Audi A4 Allroad (2.0 TFSI quattro s-tronic 211cv) qualcuno l'ha provata? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Audi A4 Allroad (2.0 TFSI quattro s-tronic 211cv) qualcuno l'ha provata?

bene, allora non mi resta che aspettare il momento propizio per gustarmi la mia prima (e spero non ultima) Audi.
Tuttavia rimangono le mie incertezze su quale preferire, visto che con lo stesso prezzo puoi avere una A4 Allroad, una A5 Sportback e una S3 Sportback...
voi cosa scegliereste? calcolate che sono sposato con un bebè... :p :p
 
Romix76 ha scritto:
Rispetto le vostre opinioni, ma per la mia ho optato per cerchi da 18 con disegno a rotore, verniciatura integrale e colore grigio condor met. Ho avuto modo di vederla e provarla con questa combinazione estetica e il risultato è semplicemente fantastico... :lol: :lol: :lol:
Io invece appoggio Romix (così siamo due contro due :D ) : con la verniciatura completa e il pacchetto alluminio (laddove non è di serie) la trovo ancora più accattivante! Essendo un amante del grigio e delle sue varie declinazioni la sceglierei appunto o grigio condor o grigio meteora perla. ;)
 
william140179 ha scritto:
bene, allora non mi resta che aspettare il momento propizio per gustarmi la mia prima (e spero non ultima) Audi.
Tuttavia rimangono le mie incertezze su quale preferire, visto che con lo stesso prezzo puoi avere una A4 Allroad, una A5 Sportback e una S3 Sportback...
voi cosa scegliereste? calcolate che sono sposato con un bebè... :p :p
Potresti darci qualche informazione in più circa le tue esigenze&aspettative così possiamo essere maggiormente precisi nel consigliarti. ;)
 
le mie aspettative riguardano principalmente due aspetti ovvero la funzionalità e le prestazioni del mezzo. La prima per esigenze legate alla famiglia deve rispettare dei minimi criteri di ampiezza bagagliaio e avere le classiche 5 porte. La seconda, invece, è legata più ad un aspetto prestazionale del mezzo in termini di coppia e accelerazione. Insomma, cerco un'auto che sia per la famiglia ma anche per un uso più sportivo. Spero di essere stato chiaro... :rolleyes:
 
william140179 ha scritto:
le mie aspettative riguardano principalmente due aspetti ovvero la funzionalità e le prestazioni del mezzo. La prima per esigenze legate alla famiglia deve rispettare dei minimi criteri di ampiezza bagagliaio e avere le classiche 5 porte. La seconda, invece, è legata più ad un aspetto prestazionale del mezzo in termini di coppia e accelerazione. Insomma, cerco un'auto che sia per la famiglia ma anche per un uso più sportivo. Spero di essere stato chiaro... :rolleyes:
Certo chiarissimo! ;) Te lo ho chiesto semplicemente per capire quanto fossi interessato alle prestazioni e quanto alla funzionalità e alla versalità d'uso. Infatti stavo per proporti l'A4 Allroad però mi rendo conto (come affermavi tu stesso precedentemente) che il 2.0 TDI da 170cv possa non essere all'altezza delle tue aspettative quanto a prestazioni (da valutare anche in base alla percorrenza chilometrica annua). Decisamente più interessante è la 2.0 TFSI da 211cv che dispone di un valore di coppia massima identico al 2.0 TDI da 170cv e una potenza massima ben superiore. L'A4 Allroad inoltre dispone di un'abitabilità, accessibilità ai posti posteriori e di un vano di carico tali da renderla più idonea ad una famiglia con un bebè. La S3 SB invece ben si adatterebbe ad appagare nella guida più sportiveggiante, però è un prodotto meno fresco sia dell'A4 Allroad che dall'A5 SB. Venendo infine all'A5 non vi dovrebbero essere delle differenze sostanziali in termini di sensazioni alla guida rispetto all'A4 Allroad. Concludendo quindi io mi sentirei di consigliarti quest'ultima. Se punti invece al Diesel non posso che indicarti il 3.0 TDI. Infine la S4, citata dal buon Tourillo, se rientra nella rosa delle candidate che stai valutando sarebbe perfetta sia per spostarsi con la famiglia che per divertirsi. ;)
 
Ciao William,
premettendo che sono un Toyotista convinto e che quindi mi intrometto forse in modo non del tutto competente in questa discussione, essendo ben altri i miei target automobilistici, vorrei darti ugualmente la mia opinione sulla questione oggetto del thread.
Ok, l'auto alla quale stai mirando è davvero molto bella ed è anche molto prestazionale; insomma immaginiamo tutti -magari anche chi non l'ha direttamente provata- che sia in grado di regalare soddisfazioni di prim'ordine ai fortunati acquirenti. Il solo sentirne il rombo possente da dentro l'abitacolo in piena accelerazione potrebbe riempirti di Adrenalina, di quella con la A maiuscola, si intende.
Ok, tutto molto bello e divertente.
Ma...c'è un ma.
Mamma Audi, da sempre attenta ad assecondare i trend di vendita del mercato automobilistico ha pensato bene di proporre la sua Allroad almeno in tre motorizzazioni, in grado di soddisfare più o meno tutti i palati, anche i più esigenti.
Lasciamo perdere il 3.0 tdi che mi pare di aver capito sia esagerato per il tuo target, e guardiamo un pò meglio questo 2.0 tdi 170 cv.
Ora: tu sei proprio SICURO che si tratti di una "scelta povera"? Senza addentrarci troppo troppo nelle caratteristiche tecniche, io leggo che ha gli stessi valori di coppia del 2.0 tfsi, una velocità massima inferiore di appena 17 km orari ( e non credo te ne accorgeresti mai nei trasferimenti autostradali...in Germania), e che nel classico scatto zero-cento perde appena 2 (leggasi DUE) secondi rispetto al cuginONE a benzina.
Vogliamo confrontare i consumi? Beh, lascerei perdere, il 2.0 tdi bastona alla grande il 2.0 tfsi, non c'è proprio partita. Immagina solo il sorriso di tua Moglie quando si accorgerà che la tua tdi consuma quanto una macchinina con quaranta cavalli di meno. E visto che ci sei immagina gli occhi sgranati e la bocca spalancata della stessa tua Signora nel caso scegliessi la "sorella" più esosa (parlo della sorella della Allroad, non della sorella di tua moglie,si intende... :lol: ), vedendo magicamente crollare l'ago della benzina più o meno a vista d'occhio...
Per il resto le dimensioni della macchina sono esattamente le stesse, e quindi il bagagliaio per moglie e bebè è salvo e le vacanze sono ugualmente assicurate; l'appeal esterno della macchina rimane assolutamente intatto, così come le capacità fuoristradistiche in virtù degli ottimi valori di coppia.
Vogliamo prendere in esame il capitolo rivendibilità? E' universalmente noto che i grossi e prestanti motori a benzina hanno una minore rivendibilità sul mercato dell'usato, perchè come minimo l'eventuale acquirente penserà che in più occasioni la macchina è stata "strigliata" a dovere, sempre per soddisfare quei sottili ma inevitabili pruriti che ti colgono quando poggi il posteriore su una specie di macchina da corsa. Che ne faresti allora se tra qualche anno (voglio essere qui ottimista) ti accorgessi che non è la TUA auto, quella che immaginavi che fosse? La metteresti sotto formalina conservandola in garage per la tua prole?
Poi dove li vogliamo mettere quei 4-5000 euro che risparmieresti sul prezzo d'acquisto? Beh, li mettiamo nel serbatoio e rispetto all'"altra scelta" ci giri gratis per il mondo per un paio di annetti. In questo caso ha poco senso parlare di percorrenza annua, dal momento che questo diesel costa meno del tfsi e quindi non c'è da correre dietro ad alcun punto di pareggio.
Il bollo? Costa meno, fai un regalo al pupo.
L'assicurazione? secondo me se te la giochi bene può costare meno anche lei. E qui fai un regalo alla Moglie, che due al pupo è meglio di no altrimenti mi si vizia. :lol:
Ora so benissimo cosa starai pensando in questo preciso istante; una cosa del tipo "...si, d'accordo Nicò, ma non vorrei che questo si trasformasse nel più grosso rimpianto della mia vita...E metti il caso che un giorno al semaforo fossi affiancato da una allroad 2.0 tfsi? Mi si stringerebbe il cuore!". In quel caso girati a guardare tua moglie, che sicuramente come prima detto avrà un sorriso da un orecchio all'altro , e riparti in souplesse. Se sei solo, beh, non degnarlo di uno sguardo e fatti vedere più soddisfatto di lui.
Insomma, non so se è chiaro quello che penso in proposito, spero di si.
Non pensare solo all'adrenalina, pensa anche a tutte le condizioni "a contorno" prima di affrontare questa bella e importante spesa.
Un abbraccio ;)
Nicola.
 
Ciao Nick,
apprezzo ciò che hai scritto e, devo dirti la verità, faccio un salto nel configurator Audi giusto per vedere cosa salta fuori. Sicuramente ci avevo pensato anch'io al risparmio e tutti gli altri fattori (vedasi sorriso moglie) ma sai, come direbbe il buon Ezio Greggio, "son ragazziiiiiii". Non mi ci vedo proprio al semaforo (io con il tdi 170cv) a dover guardare un'altra (2.0 tfsi 211cv)....muorirei di invidia. Ma la vita non sai mai cosa ha in serbo per te....quindi, meglio pensarci su 2 volte. Ti saprò dire meglio.
Ciao Nick... :lol:
 
ciao io ho provato la q5 con quella motorizzazione , debbo dirti che non è per nulla male.
La ripresa è ottima ed è silenziosa !
potrebbe essere una valida alternativa al diesel.
Attento alla rivendibilità...forse.
buona scelta
 
Ciao a tutti
dopo una piccola ma intensa pausa finalmente ritorniamo sul tema...
Qualcuno mi posterebbe qualche foto della Allroad con verniciatura completa visto che a parecchi piace più così che non in variante a "2 pezzi"? :D
 
Back
Alto