<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Audi A3 Sportback tfsi 150cv o Golf gti Performance ? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Audi A3 Sportback tfsi 150cv o Golf gti Performance ?

Mia moglie è da quatto anni che ha l'Audi A3 TFSI 1.4 da 150 cv con 70.000 km. e una media totale di consumo da pieno a pieno di 15,4 km/L. Auto molto silenziosa, con buona ripresa e coppia, estensione della garanzia di tre anni, mai entrata in service Audi per un problema, se non tagliandi e controllo dei 60.000 km.
 
Mia moglie è da quatto anni che ha l'Audi A3 TFSI 1.4 da 150 cv con 70.000 km. e una media totale di consumo da pieno a pieno di 15,4 km/L. Auto molto silenziosa, con buona ripresa e coppia, estensione della garanzia di tre anni, mai entrata in service Audi per un problema, se non tagliandi e controllo dei 60.000 km.
Per carità Audi bella macchina, bisogna vedere se vale la differenza di prezzo con BMW , tra l’altro credo che il tagliando Audi dei 60 mila costi 1000eurini, insomma dai miei conti sarebbero 4500 più tagliandi. Sui consumi credo che siamo lì , guidando probabilmente come la tua Signora.
 
Comunque visto che il paragone è tra A3 sportback 1.5 e Serie 1 , che di differenza ballano 4000 più tagliandi gratuiti dite che faccio bene?

Te l'ho detto, per me sì. Una è Premium (Serie 1), l'altra è una generalista costosa (bella, fatta bene, con un signor motoruccio anche). Calcola che in 5 anni di service in Audi ne fai 2 sicuri quindi almeno un migliaio di euro ti partono...
 
BMW 118i provata oggi , non è un fulmine ma in Sport spinge, credo e vedo che le prestazioni e la silenziosità del motore si avvicinano molto ad Audi 1,5 tfsi.
 
eau la mado.... :)
Primo tagliando, 30 mila km pagato 303 euri
Secondo tagliando, 60 mila km, pagato 500 euri

Sono più cari di vw, ma vedo meno di Audi
 
IMHO ha ragione da vendere Chicco...la Serie 1 e' l'unica vettura di segmento C davvero "Premium" (se si puo' parlare di premium in quei segmenti)
La A3 e' una delle auto seg C con il peggior rapporto qualita'/prezzo insieme alla Classe A/CLA...
La Golf non mi e' mai piaciuta come linee (interno ed esterno) ma e' indubbiamente molto bella da guidare come hatchback a TA da guidare...gli preferisco la Mazda 3 o la nuova Civic ma per me...sicuramente la prenderei al posto della A3 salvando un bel po' di soldini...

Tornando in topic, Serie 1 sicuramente se si vuole qualcosa di particolare (ancora per poco dato che la prossima diventera' un generalista TA come tutti gli altri).
 
Tagliando dei
Per carità Audi bella macchina, bisogna vedere se vale la differenza di prezzo con BMW , tra l’altro credo che il tagliando Audi dei 60 mila costi 1000eurini, insomma dai miei conti sarebbero 4500 più tagliandi. Sui consumi credo che siamo lì , guidando probabilmente come la tua Signora.
Tagliando dei 60.000 con controllo (sostituzione candele, olio freni ecc..) meno olio motore perché metto Motul 8100 X-clean+ 5W30 - Totale costo concessionaria ufficiale Audi 453.82 euro.
 
Dovresti spiegarmi perché ritieni Premium BMW e non Audi, grazie

Davide come ti ha scritto Saturno Audi è assolutamente premium con diverse auto, sicuramente dalla A6 in su. Ma pure A4 dai. A3 proprio no. Anche se come interni è la migliore in assoluto, è un'auto equilibrata, bella, che preferisco a qualsiasi Classe A... però oltre ad un ottimo prodotto di base (Golf) cos'ha oltre ai super interni e alla sobrietà? Di premium proprio nulla... L'S3 toh, o ancor meglio la RS3 sono premium. Una A3 1.5 TFSI 150 cv mah... telaio nella media, trazione anteriore, motore nella media, finiture/materiali/ergonomie al top, fine.
 
Dovresti spiegarmi perché ritieni Premium BMW e non Audi, grazie

Prendi una scaffa anche con una A4 o poi passa sullo stesso punto con una A3 e ti sara' tutto piu' chiaro....

Alla fine della fiera, la A3, e' una generalista vestita a festa...la Serie 1 e' superiore e non di poco, non solo per lo schema TP ma perche' condivide il telaio con una D premium con tutte le positive conseguenze...
 
Diciamo che la massa intende Marchi Premium le tre Tedesche, escluso Wolksvagen, guardando di più all’immagine e al prestigio del Marchio. Non tutti conoscono motori, assetti ecc.. Gli appassionati e competenti fan distinzioni tra Premium e Premium, ma pure la Stampa tende a generalizzare per Marchio e non per la vera qualità.
 
Back
Alto