se il confronto è...dinamico (ripresa, handling ecc...) una TIPO 1.6 mjet 120 cv non ha nulla da invidiare alla A3 SPB 1.6 TDI 110 cv
il confronto dei prezzi di listino (21800 per la fiat Vs 26200 per l'Audi) non ha senso, perchè la scontistica turca è maggiore di quella teutonica (a proposito, non ho idea di dove viene assemblata l'A3?)
le versioni A3 2.0 TDI 184cv quattro stronic ecc..., con listino oltre 40 k euro accessori compresi, ovviamente non possono essere paragonate alla Tipo turca
Quella del figlio 20enne di titolari studio, qui, 55.000 euro di listino... oltre il doppio della mia!![]()
Beh
anche con tutto l' impegno,
paragonare una Tipo ad una A3
mi sembra come paragonare gli spaghi all' olio ( di semi )
coi cappelletti in brodo
![]()
Ma se il confronto è "dinamico" (anche se poi chiudi riparlando di prezzi) perché mi prendi proprio la 1.6 TDI? Perché forse con il 2.0 TDI i conti non tornano più?
Come detto, i target sono differenti.
L'A3 nasce per offrire un quid in più, che poi il cliente si personalizza sulla base delle proprie esigenze. A mio gusto personale il quid deve coinvolgere anche l'area meccanica, per cui quando considero l'A3 (ma lo stesso vale anche per la serie 1, la classe A, e così via) parto direttamente da un certo livello (leggi nello specifico 2.0 TDI).
Interpretando rovigolaw1, prende Audi A3 1.6 perché Tipo col 2000 non la fanno.
Benissimo, allora perché non fare il confronto (molto più lecito) con la Giulietta, ma prendere a tutti i costi la Tipo?![]()
Perché spiderman75, rispondendo a chi si lamentava della A3, ha ironicamente risposto che al posto della A3 si comprerà una Tipo.
se il confronto è...dinamico (ripresa, handling ecc...) una TIPO 1.6 mjet 120 cv non ha nulla da invidiare alla A3 SPB 1.6 TDI 110 cv.Sarò prevenuto (visti i trascorsi passati qui sul forum), ma a me sembra un po' pretestuoso.
Ad ogni modo, con ironia, a questo punto che Tipo sia anche per me!![]()
Sarò prevenuto (visti i trascorsi passati qui sul forum), ma a me sembra un po' pretestuoso.
Ad ogni modo, con ironia, a questo punto che Tipo sia anche per me!![]()
Ma lui è GGGIOVANE!Ah beh certo, se si attinge a piene mani alla lista di accessori si raggiungono cifre stellari.
Personalmente oltre i 40k € valuto solo segmento D.
Benissimo, allora perché non fare il confronto (molto più lecito) con la Giulietta, ma prendere a tutti i costi la Tipo?![]()
semplicemente perchè Giulietta è un modello...datato,che non può reggere il confronto con A3 (a prescindere dalla motorizzazione)
Giulietta si trova, nuova, con il 25% di sconto sul listino
se il confronto è...dinamico (ripresa, handling ecc...) una TIPO 1.6 mjet 120 cv non ha nulla da invidiare alla A3 SPB 1.6 TDI 110 cv.
E' ovvio che una A3 sia paragonabile in dinamica anche a una Golf (sono la stessa vettura da 20 anni). Poi però vengono gli interni, le finiture e gli assemblaggi, e lì è un altro mondo.
perdegola1 - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa