<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Audi A3 Sportback 30 TDI Diesel Usato | Il Forum di Quattroruote

Audi A3 Sportback 30 TDI Diesel Usato

Buongiorno a tutti, sono un nuovo utente e spero mi possiate aiutare.

Io provengo da una Fiat Idea 90cv diesel, direi un mondo ben differente, e prima o poi arriverà il momento di una sostituzione visto che attualmente mi trovo 400.000km.
Premetto col dire che sono un ragazzo di 26 anni, e nonostante abbia considerato per esempio una Peugeot 3008 ritengo che non faccia per me vista la mia età e non avendo alcuna famiglia, ed è appunto per questo che dopo tante ricerche ho ristretto il campo alla bellissima Audi A3 Sportback
Business Advanced 30 TDI 85 kW (116 PS) cambio automatico S Tronic Diesel anno fine 2021 USATA 80 mila km.
Solitamente, visto il mio lavoro, percorro un quantitativo di km abbastanza elevato che si potrebbe suddividere in maniera approssimativa in:
-150/180km percorsi principalmente in extraurbana 1/2 volte a settimana
-E un'ulteriore uso giornaliero dove uso l'auto per spostarmi in Paese per tratti brevi/medio lunghi in cui spengo e accendo l'auto abbastanza spesso muovendomi 3/4 ore al giorno con una percorrenza massima di 18/20 km al giorno.
Ovviamente il tutto è in maniera non troppo dettagliata quindi potrebbe esserci qualcosa in più o meno anche a seconda del periodo perciò direi che il DIESEL è più azzeccato, no?

Vorrei sapere se aveste opinioni concordi o contrastanti all'auto da me scelta, problematiche presenti e quant'altro.
Grazie mille in anticipo.
 
Bellissima auto.
Detto questo:

1) Non e' che devi girae in aree dove il Diesel ha rischi di blocchi....
Per dire, non e' gia' bloccato l' Euro 5, e il 6 potrebbe arrivare in 2/3 anni?
2) L' unico difetto e' il CA S Tronic....Nom mi fraintendere, non e' che hanno per forza
problemi nel tempo, diciamo che hanno una difettosita' superiore alla media.
 
Ho avuto esattamente quel mezzo per un mese. Gestione orrenda del DPF, rigenerazioni frequentissime e molto lunghe. Brutto anche il software del DSG, allunga troppo quando dovrebbe scalare (e consuma una cifra). Dotazioni inferiori a quelle di una Golf ben più economica. Personalmente bocciata in tronco.
 
Bellissima auto.
Detto questo:

1) Non e' che devi girae in aree dove il Diesel ha rischi di blocchi....
Per dire, non e' gia' bloccato l' Euro 5, e il 6 potrebbe arrivare in 2/3 anni?
2) L' unico difetto e' il CA S Tronic....Nom mi fraintendere, non e' che hanno per forza
problemi nel tempo, diciamo che hanno una difettosita' superiore alla media.
1) no, non c'è alcun rischio al momento
2) facilmente riparabile o altamente costoso
 
Buongiorno a tutti, sono un nuovo utente e spero mi possiate aiutare.

Io provengo da una Fiat Idea 90cv diesel, direi un mondo ben differente, e prima o poi arriverà il momento di una sostituzione visto che attualmente mi trovo 400.000km.
Premetto col dire che sono un ragazzo di 26 anni, e nonostante abbia considerato per esempio una Peugeot 3008 ritengo che non faccia per me vista la mia età e non avendo alcuna famiglia, ed è appunto per questo che dopo tante ricerche ho ristretto il campo alla bellissima Audi A3 Sportback
Business Advanced 30 TDI 85 kW (116 PS) cambio automatico S Tronic Diesel anno fine 2021 USATA 80 mila km.
Solitamente, visto il mio lavoro, percorro un quantitativo di km abbastanza elevato che si potrebbe suddividere in maniera approssimativa in:
-150/180km percorsi principalmente in extraurbana 1/2 volte a settimana
-E un'ulteriore uso giornaliero dove uso l'auto per spostarmi in Paese per tratti brevi/medio lunghi in cui spengo e accendo l'auto abbastanza spesso muovendomi 3/4 ore al giorno con una percorrenza massima di 18/20 km al giorno.
Ovviamente il tutto è in maniera non troppo dettagliata quindi potrebbe esserci qualcosa in più o meno anche a seconda del periodo perciò direi che il DIESEL è più azzeccato, no?

Vorrei sapere se aveste opinioni concordi o contrastanti all'auto da me scelta, problematiche presenti e quant'altro.
Grazie mille in anticipo.
capisco il "cuore" ti porti a vedere l'Audi che piace molto ai giovani. Anche io ai tempi ho avuto un amore per le Audi A3 dell'epoca... ti capisco.
Purtroppo in questo momento storico le Audi A3 come qualita' sono sovrapponibili ad una Cupra Formentor o una Golf e costano di piu' . La manodopera costa di piu'. Ti invito a fare un giretto sui gruppi FB di Golf8 e A3 per capire che aria tira ,, e non e' buona. Tradotto , sono auto con un affidabilita' piu' bassa dei modelli precedenti e le spese di ripristino sono batoste.
Se devi comprare un A3 o una Golf sceglierei almeno i restyling che hanno avuto numerosi aggiornamenti e risolto problemi.
Se proprio deve essere Audi A3 mi muoverei cosi':
-comprare SOLO usati Audi prima scelta plus in modo da avere km certificati e estenzione garanzia vera (quelle dei multimarca lascia perdere)
-evitare il cambio DSG a secco che aumenta i costi di manutenzione a causa del cambio dei pacchi frizione (spesa di ripristino 1200 2000 euro a seconda delle condizioni) piu' altri difettucci tipo sensore selettore cambio.. insomma se proprio lo vuoi sappi che ci potrebbero essere rognette.
-con tutti gli accendi e spegni che fai purtroppo il diesel non e' adeguato, il 1.5 benzina consuma molto in urbano poco in extraurbano quindi non ti preoccupare delle tratte lunghe. Ti metti tipo a 100km/h e ti consuma poco.
Se il motore diesel rigenera parecchio dovrai ravvicinare i tagliandi (service Audi o meccanico generico) vanificando ogni risparmio. Cosi' capisci meglio l'intervento precedente.
Per chiudere , valuta pure la Mazda 3 se benzina oppure una Toyota Corolla / CHR se ibrida.
 
Consumeresti un pelino di piu'....
Ma non tale da essere inaccettabile,
se i percorsi cittadini sono decisamente minori rispetto i fuori ( cittadini )
 
Ci sono problemi nel cambio manuale ?
problemi di affidabilita' no.
Occasionali problemi di rumorosita' durante le cambiate si.
Fatti una ricerca sui relativi forum di Polo, T Roc , T Cross... montano lo stesso cambio di A3 e Golf.
--
sulla frequenza dei problemi segnalati nei vari gruppi FB e forum non e' dato sapere l'incidenza sul parco circolante. Quindi non e' possibile dire "sono tutte difettose " oppure "vanno tutte bene".
Puoi provare a chiedere al capo officina VW della tua zona. Se ti rassicura puoi lanciarti.
I cambi bisogna vedere come vengono stressati , uno che fa 30.000km di autostrada l'anno non avra' mai problemi . Uno che fa 10km al giorno di citta' con frequenti cambiate a freddo avra' un altra riuscita.
Le variabili capisci sono tante.
 
problemi di affidabilita' no.
Occasionali problemi di rumorosita' durante le cambiate si.
Fatti una ricerca sui relativi forum di Polo, T Roc , T Cross... montano lo stesso cambio di A3 e Golf.
--
sulla frequenza dei problemi segnalati nei vari gruppi FB e forum non e' dato sapere l'incidenza sul parco circolante. Quindi non e' possibile dire "sono tutte difettose " oppure "vanno tutte bene".
Puoi provare a chiedere al capo officina VW della tua zona. Se ti rassicura puoi lanciarti.
I cambi bisogna vedere come vengono stressati , uno che fa 30.000km di autostrada l'anno non avra' mai problemi . Uno che fa 10km al giorno di citta' con frequenti cambiate a freddo avra' un altra riuscita.
Le variabili capisci sono tante.
Sisi, è vero purtroppo cerchiamo sempre di trovare il pelo nell'uovo che possa essere per il cambio manuale o automatico o per qualsiasi altra cosa inerente alle auto.
Comunque io sicuramente sto considerando un'Audi Prima scelta plus per essere maggiormente sicuro.
Nel caso in cui prenda un cambio automatico sarebbe il primo per me.
Ho un mio amico che ha anche lui un audi A3 comprata a 40.000km e dopo 4 anni è arrivo a 200.000km con zero problemi inerenti al cambio automatico quindi boh, molte volte non so dove mettere la testa
 
Come ti dicevo....
Non e' che e' obbligatoria la rottura,
per dire....
Se ci chiedevi se si rompono gli ZF di BMW....
" Non c'e' una casistica al riguardo "
 
Come ti dicevo....
Non e' che e' obbligatoria la rottura,
per dire....
Se ci chiedevi se si rompono gli ZF di BMW....
" Non c'e' una casistica al riguardo "
Sisi ovvio, sto solo cercando di capire quale sarebbe l'acquisto più giusto a parità di gusti e affidabilità, quello che cercano di fare tutti insomma.
 
Back
Alto