Non è che loro ci provano......loro ci provano e finchè trovano gente che le prende a quella cifra, mi spiace dirlo ma fanno bene, ma io non ne sarei capace...
Anno 2019 stabile con una lieve ripresa il mercato dell'auto, in faticosa risalita dal lustro della secca che andò dal 2010 al 2014....nulla di eclatante, lontani i tempi d'oro ma almeno si vede una stabilità se non il rosa dopo il buio....ma....ma a inizio 2020 arriva una perturbazione "mondiale" che....che ridisegna la mappa di quello che era il settore dell'auto....e....e ovviamente i concessionari, soffrono.....
Nel 2021 poi un'altra tegola.....lo stop delle consegne a causa di mancanza materie prime elettroniche se non erro.....e da qui un prosieguo di.....amenità, forzatura dell'elettrico, aumento a dismisura dei listini.
Come potevano i concessionari, finiti i ristori, se ne hanno usufruito peraltro, tirare a campare? Facendo plusvalenza, unica via per la salvezza e come? Sull'usato che avevano già in salone.....poi da questo si è creato un mondo ben più grosso e importante sull'usato.....
Ricordo che un concessionario aveva una auto che per me poteva essere interessante, una Suzuki Celerio ASG di cui non mi piaceva il colore....ma aveva le caratteristiche che cercavo. Un lustro di vita, 20k. Siamo nell'Ottobre del 2020 al secondo lock.....
Dato che ne ricordavo il prezzo da nuova 10,5k il prezzo del concessionario per l'usato non era un regalo.....6k o qualcosa in più.Però tant'è....chiesi informazioni sui tagliandi e mi disse che il tagliando lo facevano loro alla consegna e di venirla a vedere....quindi una macchina che aveva girato 5 anni senza manutenzione.....lasciai perdere pensando "tanto a quel prezzo sarà difficile che la vendano"
Parimenti il concessionario qua di zona esibiva una vecchia Panda DFN con ben 156k a quel prezzo......
Beh la Celerio, non subito ma nemmeno troppo dopo fu venduta e parimenti anche la Panda.....dirottai, giocoforza, sul nuovo.....