<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Audi A3 SPB 1.9 TDI 105CV, consigliate? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Audi A3 SPB 1.9 TDI 105CV, consigliate?

loro ci provano e finchè trovano gente che le prende a quella cifra, mi spiace dirlo ma fanno bene, ma io non ne sarei capace...
Non è che loro ci provano......

Anno 2019 stabile con una lieve ripresa il mercato dell'auto, in faticosa risalita dal lustro della secca che andò dal 2010 al 2014....nulla di eclatante, lontani i tempi d'oro ma almeno si vede una stabilità se non il rosa dopo il buio....ma....ma a inizio 2020 arriva una perturbazione "mondiale" che....che ridisegna la mappa di quello che era il settore dell'auto....e....e ovviamente i concessionari, soffrono.....

Nel 2021 poi un'altra tegola.....lo stop delle consegne a causa di mancanza materie prime elettroniche se non erro.....e da qui un prosieguo di.....amenità, forzatura dell'elettrico, aumento a dismisura dei listini.

Come potevano i concessionari, finiti i ristori, se ne hanno usufruito peraltro, tirare a campare? Facendo plusvalenza, unica via per la salvezza e come? Sull'usato che avevano già in salone.....poi da questo si è creato un mondo ben più grosso e importante sull'usato.....

Ricordo che un concessionario aveva una auto che per me poteva essere interessante, una Suzuki Celerio ASG di cui non mi piaceva il colore....ma aveva le caratteristiche che cercavo. Un lustro di vita, 20k. Siamo nell'Ottobre del 2020 al secondo lock.....


Dato che ne ricordavo il prezzo da nuova 10,5k il prezzo del concessionario per l'usato non era un regalo.....6k o qualcosa in più.Però tant'è....chiesi informazioni sui tagliandi e mi disse che il tagliando lo facevano loro alla consegna e di venirla a vedere....quindi una macchina che aveva girato 5 anni senza manutenzione.....lasciai perdere pensando "tanto a quel prezzo sarà difficile che la vendano"

Parimenti il concessionario qua di zona esibiva una vecchia Panda DFN con ben 156k a quel prezzo......

Beh la Celerio, non subito ma nemmeno troppo dopo fu venduta e parimenti anche la Panda.....dirottai, giocoforza, sul nuovo.....
 
anno? Inutile che ci dici i km, dato poco indicativo...se hai un mecca di fiducia o un amico che ne capisce prenditelo insieme quando vai a vederla! Certo passare da un'Audi a una y è segno che non hai ben chiaro cosa vuoi.
nel altro forum lo ho spiegato cosa mi serviva diciamo che ho confuso i 2 e questa domanda della lancia era da fare nel altro però cmq il discorso è che tanto quell'audi è cmq una macchina vecchia quindi io la metto al pari di una lancia economica ecc....non ho un modello preciso in mente il mercato non ti permette di prenderti la macchina che vuoi
 
nel altro forum lo ho spiegato cosa mi serviva diciamo che ho confuso i 2 e questa domanda della lancia era da fare nel altro però cmq il discorso è che tanto quell'audi è cmq una macchina vecchia quindi io la metto al pari di una lancia economica ecc....non ho un modello preciso in mente il mercato non ti permette di prenderti la macchina che vuoi
secondo me sbagli di grosso, una macchina molto vecchia (20enne) non è paragonabile a un'altra economica ma recente o meno datata...quest'ultima è decisamente meglio, la vecchia è probabile sia stata usata molto, l'altra essendo recente molto meno, poi l'età invecchia un pò tutto anche fosse stata usata poco, per cominciare, poi c'è il dicorso € che di sicuro ha molti blocchi nelle zone abitate...
 
secondo me sbagli di grosso, una macchina molto vecchia (20enne) non è paragonabile a un'altra economica ma recente o meno datata...quest'ultima è decisamente meglio, la vecchia è probabile sia stata usata molto, l'altra essendo recente molto meno, poi l'età invecchia un pò tutto anche fosse stata usata poco, per cominciare, poi c'è il dicorso € che di sicuro ha molti blocchi nelle zone abitate...
sisi bro ho appunto chiesto qui perchè il discorso era è un bel motore 1.9tdi che può fare anche 400milakm e quindi per 3300 può sembrare una buona opportunità perlopiù dopo che aveva fatto diversi lavori che intorno a 200 mila km bisogna fare però in effetti non avevo considerato che se si rompe qualcosa pago un sacco perchè è un audi e che cmq come dicevi tu ha 20 anni e rischi che si rompa qualcosa...le ho comparate un po' epr errore non sono ne un esperto ne un appassionato di motori alla fine a me piace l'estetica delle auto ma sto iniziando a capire che (almeno qui in italia con i nostri stipendi) conviene capirne qualcosina per non portarsi a casa delle belle auto ma che ti danno solo problemi
 
vorrei solo sfatare il mito dei km, i motori possono essere cotti a 200mila e anche molto prima, tutto dipende dalla manutenzione, cura e su che strade sono stati usati, altri che hanno fatto molta a.strada possono arrivare anche a 6/700mila, immagina che ci sono delle punto ed equivalenti che tu reputi economiche che sono a 300mila e più...ma non c'è solo il motore inteso come imbiellaggio, canne, pistoni e valvole, c'è tutto un contorno che può cedere molto prima e non è raro che ti porti a buttare via tutto...
 
inoltre tutti questi lavori che dicono d'aver fatto troppe volte abbiamo visto che sono tutte balle...l'ideale sarebbe prenderla per poco prezzo e far fare tutto da uno di cui ci si fida!!
 
secondo me sbagli di grosso, una macchina molto vecchia (20enne) non è paragonabile a un'altra economica ma recente o meno datata...quest'ultima è decisamente meglio, la vecchia è probabile sia stata usata molto, l'altra essendo recente molto meno, poi l'età invecchia un pò tutto anche fosse stata usata poco, per cominciare, poi c'è il dicorso € che di sicuro ha molti blocchi nelle zone abitate...
tra l'altro tu che mi dicevi della sandero volevo chiedertti na cosa ma il motore 1.5 Dci che in teoria dava un sacco di problemi nelle versioni prima del 2011...ora so che lo fanno molto bene quello con la versione euro 6 d-temp dal 2019 ma nelle versioni intramezzo tipo quelle del 2018 così o quelle del 2015?
 
tra l'altro tu che mi dicevi della sandero volevo chiedertti na cosa ma il motore 1.5 Dci che in teoria dava un sacco di problemi nelle versioni prima del 2011...ora so che lo fanno molto bene quello con la versione euro 6 d-temp dal 2019 ma nelle versioni intramezzo tipo quelle del 2018 così o quelle del 2015?
io ho il mille 3 cilindri turbo, ha avuto qualche problema appena uscito, ma al momento sembra far i migliori della categoria, la mia è di gennaio '24 e ho 17mila km...
 
Back
Alto