Buonasera a tutti,
per farla breve, possiedo attualmente una gloriosa Giulietta 2010 177 cv diesel che però ha fatto il suo e dopo 180.000 km merita di essere cambiati.
Ho 24 anni, quindi sono ancora un ragazzo, e pur avendo la passione delle 'Alfa' non sono pronto a fare il passo di prendere un segmento D come la Giulia che per dimensioni e 'forma' mi creerebbe qualche rogna. Allo stesso tempo, nel PIENO rispetto del codice, considero giulietta un auto prestante che ho guidato 4 anni e non vorrei assolutamente andare a fare un downgrade, anzi, passando al benzina, vorrei un incremento leggero sulle prestazioni del prossimo veicolo, che cerco con cambio automatico per comodità (vivendo in un comune di Napoli faccio traffico tutti i giorni, ed il mio piede sinistro seppur io sia giovane preferisce iniziare già la strada del riposo)
Mancando alternative in casa sono costretto a rivolgermi alle tedesche, ma qui ho un grosso dubbio:
avendo un budget di 27-28.000 euro vado sull'usato, dopo giorni e giorni di ricerca sono giunto a queste due possibilità:
- AUDI A3 2.0 TFSI (190cv) in trazione integrale, il modello del 2017, ho trovato usati a 26 mila euro non ricchi di optional ma comunque con ingresso keyless. Andrei ad installare aftermarket il virtual cockpit ed il volante con palette
- MERCEDES A220 W177 (190cv) in trazione anteriore, ovviamente non AMG line, l'ho trovata sui 28.000 importata con 12-13k km.
Premetto che mi interessa che l'auto sia comunque tecnologica, ma non è quello che cerco maggiormente. Per me il momento in cui mi siedo e vado al volante della vettura è un atto sacro, quindi do la priorità assoluta alla guidabilità del veicolo, alla bontà del cambio e del motore e all'assetto. Mi piace una guida allegra, l'Alfa mi ha trasmesso delle emozioni che non vorrei andare a perdere, ecco il perchè di questo topic.
Grazie mille degli eventuali pareri a tutti!
per farla breve, possiedo attualmente una gloriosa Giulietta 2010 177 cv diesel che però ha fatto il suo e dopo 180.000 km merita di essere cambiati.
Ho 24 anni, quindi sono ancora un ragazzo, e pur avendo la passione delle 'Alfa' non sono pronto a fare il passo di prendere un segmento D come la Giulia che per dimensioni e 'forma' mi creerebbe qualche rogna. Allo stesso tempo, nel PIENO rispetto del codice, considero giulietta un auto prestante che ho guidato 4 anni e non vorrei assolutamente andare a fare un downgrade, anzi, passando al benzina, vorrei un incremento leggero sulle prestazioni del prossimo veicolo, che cerco con cambio automatico per comodità (vivendo in un comune di Napoli faccio traffico tutti i giorni, ed il mio piede sinistro seppur io sia giovane preferisce iniziare già la strada del riposo)
Mancando alternative in casa sono costretto a rivolgermi alle tedesche, ma qui ho un grosso dubbio:
avendo un budget di 27-28.000 euro vado sull'usato, dopo giorni e giorni di ricerca sono giunto a queste due possibilità:
- AUDI A3 2.0 TFSI (190cv) in trazione integrale, il modello del 2017, ho trovato usati a 26 mila euro non ricchi di optional ma comunque con ingresso keyless. Andrei ad installare aftermarket il virtual cockpit ed il volante con palette
- MERCEDES A220 W177 (190cv) in trazione anteriore, ovviamente non AMG line, l'ho trovata sui 28.000 importata con 12-13k km.
Premetto che mi interessa che l'auto sia comunque tecnologica, ma non è quello che cerco maggiormente. Per me il momento in cui mi siedo e vado al volante della vettura è un atto sacro, quindi do la priorità assoluta alla guidabilità del veicolo, alla bontà del cambio e del motore e all'assetto. Mi piace una guida allegra, l'Alfa mi ha trasmesso delle emozioni che non vorrei andare a perdere, ecco il perchè di questo topic.
Grazie mille degli eventuali pareri a tutti!