<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Audi A3, Classe A... o? | Il Forum di Quattroruote

Audi A3, Classe A... o?

Buonasera a tutti,
per farla breve, possiedo attualmente una gloriosa Giulietta 2010 177 cv diesel che però ha fatto il suo e dopo 180.000 km merita di essere cambiati.
Ho 24 anni, quindi sono ancora un ragazzo, e pur avendo la passione delle 'Alfa' non sono pronto a fare il passo di prendere un segmento D come la Giulia che per dimensioni e 'forma' mi creerebbe qualche rogna. Allo stesso tempo, nel PIENO rispetto del codice, considero giulietta un auto prestante che ho guidato 4 anni e non vorrei assolutamente andare a fare un downgrade, anzi, passando al benzina, vorrei un incremento leggero sulle prestazioni del prossimo veicolo, che cerco con cambio automatico per comodità (vivendo in un comune di Napoli faccio traffico tutti i giorni, ed il mio piede sinistro seppur io sia giovane preferisce iniziare già la strada del riposo)
Mancando alternative in casa sono costretto a rivolgermi alle tedesche, ma qui ho un grosso dubbio:
avendo un budget di 27-28.000 euro vado sull'usato, dopo giorni e giorni di ricerca sono giunto a queste due possibilità:

- AUDI A3 2.0 TFSI (190cv) in trazione integrale, il modello del 2017, ho trovato usati a 26 mila euro non ricchi di optional ma comunque con ingresso keyless. Andrei ad installare aftermarket il virtual cockpit ed il volante con palette

- MERCEDES A220 W177 (190cv) in trazione anteriore, ovviamente non AMG line, l'ho trovata sui 28.000 importata con 12-13k km.

Premetto che mi interessa che l'auto sia comunque tecnologica, ma non è quello che cerco maggiormente. Per me il momento in cui mi siedo e vado al volante della vettura è un atto sacro, quindi do la priorità assoluta alla guidabilità del veicolo, alla bontà del cambio e del motore e all'assetto. Mi piace una guida allegra, l'Alfa mi ha trasmesso delle emozioni che non vorrei andare a perdere, ecco il perchè di questo topic.

Grazie mille degli eventuali pareri a tutti!
 
parere mio sincero, se cerchi le doti dinamiche della vettura cerca una versione accessoriata e ragionevolmente potente della ultima (o penultima) bmw 1 a trazione posteriore, dovresti trovarla a prezzi appetibili, avendo provato sia a3 che mb a che bmw 1, sulle versioni "normali" non c´è paragone, con la 1 col ca e in sport fai i tornanti in leggero controsterzo di potenza con una facilità e un piacere impareggiabili (e per la mia prova parlo di una 120d..niente di stratosferico)...certo, se mi parli della classe a 45 s AMG (provata poco fa quella) è un´altra cosa, ma anche un altro prezzo e in Italia un saporito superbollo..
 
Buonasera a tutti,
per farla breve, possiedo attualmente una gloriosa Giulietta 2010 177 cv diesel che però ha fatto il suo e dopo 180.000 km merita di essere cambiati.
Ho 24 anni, quindi sono ancora un ragazzo, e pur avendo la passione delle 'Alfa' non sono pronto a fare il passo di prendere un segmento D come la Giulia che per dimensioni e 'forma' mi creerebbe qualche rogna. Allo stesso tempo, nel PIENO rispetto del codice, considero giulietta un auto prestante che ho guidato 4 anni e non vorrei assolutamente andare a fare un downgrade, anzi, passando al benzina, vorrei un incremento leggero sulle prestazioni del prossimo veicolo, che cerco con cambio automatico per comodità (vivendo in un comune di Napoli faccio traffico tutti i giorni, ed il mio piede sinistro seppur io sia giovane preferisce iniziare già la strada del riposo)
Mancando alternative in casa sono costretto a rivolgermi alle tedesche, ma qui ho un grosso dubbio:
avendo un budget di 27-28.000 euro vado sull'usato, dopo giorni e giorni di ricerca sono giunto a queste due possibilità:

- AUDI A3 2.0 TFSI (190cv) in trazione integrale, il modello del 2017, ho trovato usati a 26 mila euro non ricchi di optional ma comunque con ingresso keyless. Andrei ad installare aftermarket il virtual cockpit ed il volante con palette

- MERCEDES A220 W177 (190cv) in trazione anteriore, ovviamente non AMG line, l'ho trovata sui 28.000 importata con 12-13k km.

Premetto che mi interessa che l'auto sia comunque tecnologica, ma non è quello che cerco maggiormente. Per me il momento in cui mi siedo e vado al volante della vettura è un atto sacro, quindi do la priorità assoluta alla guidabilità del veicolo, alla bontà del cambio e del motore e all'assetto. Mi piace una guida allegra, l'Alfa mi ha trasmesso delle emozioni che non vorrei andare a perdere, ecco il perchè di questo topic.

Grazie mille degli eventuali pareri a tutti!

Se la vuoi anche tecnologica penso che la Mercedes Classe A sia la scelta obbligata.

Il suo MBUX è sicuramente uno dei cockpit più avanzati al mondo.

Le prestazioni su asfalto asciutto penso siano simili tra la A3 e la Classe A in questione.

Su fondi con scarsa aderenza però è meglio la A3 con la sua trazione integrale (anche se credo i suoi consumi siano più alti di quelli della Classe A).

Tra le due io comunque prenderei la più tecnologica Mercedes Classe A. :)

.
 
Peccato per la Giulia visto che sei un appassionato del marchio.

tra A3 2017 e Classe A W177 anche io preferirei la Mercedes perchè al netto di caratteristiche dinamiche simili ha un interfaccia più recente.

alternativa meno premium ma forse più di sostanza meccanica è la Megane Rs 280cv.. ce n’è una a Napoli del 2018, 21ooo km a 24 mila euro.
 
secondo me l'Audi è quella che da più di tutte in termini di esperienza di viaggio.
Fatta benissimo, bei motori, linea pulita.
Sei giovane, e sei già con l'automatico???
 
Buonasera a tutti,
per farla breve, possiedo attualmente una gloriosa Giulietta 2010 177 cv diesel che però ha fatto il suo e dopo 180.000 km merita di essere cambiati.
Ho 24 anni, quindi sono ancora un ragazzo, e pur avendo la passione delle 'Alfa' non sono pronto a fare il passo di prendere un segmento D come la Giulia che per dimensioni e 'forma' mi creerebbe qualche rogna. Allo stesso tempo, nel PIENO rispetto del codice, considero giulietta un auto prestante che ho guidato 4 anni e non vorrei assolutamente andare a fare un downgrade, anzi, passando al benzina, vorrei un incremento leggero sulle prestazioni del prossimo veicolo, che cerco con cambio automatico per comodità (vivendo in un comune di Napoli faccio traffico tutti i giorni, ed il mio piede sinistro seppur io sia giovane preferisce iniziare già la strada del riposo)
Mancando alternative in casa sono costretto a rivolgermi alle tedesche, ma qui ho un grosso dubbio:
avendo un budget di 27-28.000 euro vado sull'usato, dopo giorni e giorni di ricerca sono giunto a queste due possibilità:

- AUDI A3 2.0 TFSI (190cv) in trazione integrale, il modello del 2017, ho trovato usati a 26 mila euro non ricchi di optional ma comunque con ingresso keyless. Andrei ad installare aftermarket il virtual cockpit ed il volante con palette

- MERCEDES A220 W177 (190cv) in trazione anteriore, ovviamente non AMG line, l'ho trovata sui 28.000 importata con 12-13k km.

Premetto che mi interessa che l'auto sia comunque tecnologica, ma non è quello che cerco maggiormente. Per me il momento in cui mi siedo e vado al volante della vettura è un atto sacro, quindi do la priorità assoluta alla guidabilità del veicolo, alla bontà del cambio e del motore e all'assetto. Mi piace una guida allegra, l'Alfa mi ha trasmesso delle emozioni che non vorrei andare a perdere, ecco il perchè di questo topic.

Grazie mille degli eventuali pareri a tutti!

Guidare è un "atto sacro" e guardi la tecnologia del navigatore e la vuoi automatica? Mmmhhh...
Se non badi al logo di riconoscimento in zona tua, guarderei una Civic Sport + da 182 cv con bel cambio manuale. Non so se i gadget elettronici sono a livello delle altre però. C'è anche col cambio CVT ma forse è più profano che sacro in termini di guida... anche se forse più affidabile.

Come RCA come state messi?
 
Guidare è un "atto sacro" e guardi la tecnologia del navigatore e la vuoi automatica? Mmmhhh...
Se non badi al logo di riconoscimento in zona tua, guarderei una Civic Sport + da 182 cv con bel cambio manuale. Non so se i gadget elettronici sono a livello delle altre però. C'è anche col cambio CVT ma forse è più profano che sacro in termini di guida... anche se forse più affidabile.

Come RCA come state messi?

Bene....
E il resto che " ammazza "
 
Back
Alto