<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Audi A3 cabrio... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Audi A3 cabrio...

Swift88 ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
Swift88 ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
Swift88 ha scritto:
... prima di comprare le cabrio occhio

http://www3.varesenews.it/gallerie/index.php?id=8377&img=5

Secondo me non è normale che ci sia cosi poco spazio vitale tra la testa e l'asfalto, mi sa che il sistema di esplusione dei rollbar non ha funzionato!

olè.
Se speri che con questa foto vengano vendute le auto immondizia nipponiche, riprova sarai più fortunato.
ne dubito.
se penso che Piech la vuole anche controllare mi sento male.
Spero proprio di no, avere motori difettosi tsi, telai scadenti su auto nipponiche faranno crollare le vendite, ma è prorpio quello che vuole, siccome non riesce a batterli, ci si allea e li finisce.

non riesce a batterli chi ?
Telai scadenti ?
ahahahahahah
 
Swift88 ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Swift88 ha scritto:
... prima di comprare le cabrio occhio

http://www3.varesenews.it/gallerie/index.php?id=8377&img=5

Secondo me non è normale che ci sia cosi poco spazio vitale tra la testa e l'asfalto, mi sa che il sistema di esplusione dei rollbar non ha funzionato!

L'A3 non ha un ha un sistema di espulsione dei rollbar ma dei rollbar fissi dietro i poggiatesta posteriori.
si ma cosi protegge solo i posteriori e non gli anteriori, guarda il parabrezza come è distrutto!

Fissi o estraibili non cambia, è solo un fatto estetico, la Twintop era venduta, nell'allestimento base Enjoy con rollbar simili a quelli della A3, mentre nel Cosmo, quello top che ho io, sono estraibili su comando del sensore di ribaltamento. Però la protezione che offrono è la stessa, forse quelli estraibili, essendo nascosti e non avendo problemi di estetica, sono un po' più alti e grossi. Il depliant della mia, però, dice che ci sono dei tubi d'acciaio anche sui montanti del parabrezza (che infatti appaiono ben più grossi di quelli della berlina). Strano che la A3, che costa ben di più, non ne sia dotata.
 
La normativa europea non prevede una prova di ribaltamentento in fase di omologazione.
Negli USA questo test è invece previsto, e guarda caso, oltremare la A3 Cabrio non è commercializzata (la berlina si, però).
 
E un esperienza che non vorrei mai provare.
L'MX5 ha sia una fattispece di rollbar che i montanti del parabrezza rinforzati (ed e venduta negli USA) ,pero.....come dico sempre;il 90% delle persone muore nel proprio letto.... :rolleyes:
 
RobyTs67 ha scritto:
E un esperienza che non vorrei mai provare.
L'MX5 ha sia una fattispece di rollbar che i montanti del parabrezza rinforzati (ed e venduta negli USA) ,pero.....come dico sempre;il 90% delle persone muore nel proprio letto.... :rolleyes:
la mx5 è dotata di quel sistema, anche se cappottarla è improbabile visto l'enorme tenuta di strada.
 
Swift88 ha scritto:
RobyTs67 ha scritto:
E un esperienza che non vorrei mai provare.
L'MX5 ha sia una fattispece di rollbar che i montanti del parabrezza rinforzati (ed e venduta negli USA) ,pero.....come dico sempre;il 90% delle persone muore nel proprio letto.... :rolleyes:
la mx5 è dotata di quel sistema, anche se cappottarla è improbabile visto l'enorme tenuta di strada.
La maggior parte dei ribaltamenti su automobili avviene a causa di incidente, non perdita di controllo
 
Si legge che l'incidente è avvenuto in una rotatoria; pertanto il ribaltamento dell'audi potrebbe essere stato innescato dall'effetto trampolino causato dal bordo inclinato dell'isola interna (che si nota bene nelle foto). Resta da stabilire chi sia stato tra i due il fenomeno responsabile del sinistro. Il fatto che l'Alfa Romeo 147 sia stata colpita sul lato destro lascia supporre che la vettura italiana si trovasse già all'interno della rotatoria; dunque, normalmente, con diritto di precedenza.... Però è solo un'ipotesi, una deduzione elaborata in base alle poche immagini che è possibile vedere. Data la posizione delle due vetture dopo lo scontro non escluderei addirittura che l'audi stesse già capottando prima di entrare nella rotatoria, forse dopo avere impennato contro qualche altro ostacolo. In questo caso, ipotizzando l'alta velocità di ingresso della tedesca che potrebbe aver determinato l'innesco del ribaltamento, non avrei dubbi su chi stava facendo il fighetto....
 
Rick65 ha scritto:
Si legge che l'incidente è avvenuto in una rotatoria; pertanto il ribaltamento dell'audi potrebbe essere stato innescato dall'effetto trampolino causato dal bordo inclinato dell'isola interna (che si nota bene nelle foto). Resta da stabilire chi sia stato tra i due il fenomeno responsabile del sinistro. Il fatto che l'Alfa Romeo 147 sia stata colpita sul lato destro lascia supporre che la vettura italiana si trovasse già all'interno della rotatoria; dunque, normalmente, con diritto di precedenza.... Però è solo un'ipotesi, una deduzione elaborata in base alle poche immagini che è possibile vedere. Data la posizione delle due vetture dopo lo scontro non escluderei addirittura che l'audi stesse già capottando prima di entrare nella rotatoria, forse dopo avere impennato contro qualche altro ostacolo. In questo caso, ipotizzando l'alta velocità di ingresso della tedesca che potrebbe aver determinato l'innesco del ribaltamento, non avrei dubbi su chi stava facendo il fighetto....
oltrettutto con i capelli al vento :rolleyes:
 
Rick65 ha scritto:
Si legge che l'incidente è avvenuto in una rotatoria; pertanto il ribaltamento dell'audi potrebbe essere stato innescato dall'effetto trampolino causato dal bordo inclinato dell'isola interna (che si nota bene nelle foto). Resta da stabilire chi sia stato tra i due il fenomeno responsabile del sinistro. Il fatto che l'Alfa Romeo 147 sia stata colpita sul lato destro lascia supporre che la vettura italiana si trovasse già all'interno della rotatoria; dunque, normalmente, con diritto di precedenza.... Però è solo un'ipotesi, una deduzione elaborata in base alle poche immagini che è possibile vedere. Data la posizione delle due vetture dopo lo scontro non escluderei addirittura che l'audi stesse già capottando prima di entrare nella rotatoria, forse dopo avere impennato contro qualche altro ostacolo. In questo caso, ipotizzando l'alta velocità di ingresso della tedesca che potrebbe aver determinato l'innesco del ribaltamento, non avrei dubbi su chi stava facendo il fighetto....

Ma noooo... come fai a dire così! Eheheheh :D
 
Back
Alto