<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Audi A1 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Audi A1

anche io penso che vada vista dal vivo, per ora mi limito a dire che non mi piace il posteriore, sembra abbia un accenno al terzo volume..
 
_4mini01audia1scoop.jpg


Auto interessante ,vista in foto : qualità e grinta Audi in piccolo formato.Ma io forse non faccio testo ,in questo caso, perchè mi piaceva molto anche la mia 'Audi A2 in alluminio,piccola A8 con portellone,capacità di carico e abitabilità mostruose per le dimensioni e l'eleganza dell'insieme, ottima tenuta di strada -merito anche della leggerezza-,buone prestazioni e consumi - 1.4 td- eccellenti ,finiture da segmento medio-superiore e anche molto simpatica : soprannominata "La chiocciola" dai miei figli.

pic-18147.jpeg
 
:shock:

Buona tenuta di strada?
La A2???
E' una delle auto PEGGIORI mai costruite... :?: :shock: :?:
E pure una delle piu' pesanti nella sua categoria, all'epoca.
 
99octane ha scritto:
:shock:

Buona tenuta di strada?
La A2???
E' una delle auto PEGGIORI mai costruite... :?: :shock: :?:
E pure una delle piu' pesanti nella sua categoria, all'epoca.

Ognuno ha le sue opinioni,mi sembra però eccessivo parlare di una delle auto più pesanti della sua categoria ,anche se è vero che l'uso dell'alluminio non aveva diminuito più di tanto la massa ,come nel caso della A8 del resto.
La tenuta di strada ,trattandosi di una monovolume e quindi abbastanza alta da terra e passo piuttosto corto era più che buona ,grazie allo sterzo pronto e progressivo e io credo anche alla struttura in alluminio che contribuiva ad alleggerire la parte superiore dell'auto ,contribuendo ad abbassare il baricentro. Soffriva di un minimo di beccheggio,soprattutto in frenata, che non influiva però sulla stabilità complessiva. Giudizio questo mio confermato ,anzi preceduto, dalle prove su strada effettuate dalla rivista che ci ospita e che ti invito a rileggere.

Ps : se sbirci nei cortili delle ville e case di lusso ne puoi trovare molte ancora oggi.
 
99octane ha scritto:
La foto postata e' poco rappresentativa.
Vediamone altre:

AUDI-A1-v_750.jpg


audi-a1.jpg


audi-a1.jpg


audi_a1_ams_01.jpg


audi_a1_ams_02.jpg


A me non sembra poi cosi' male.
Mi riservo il giudizio finale dopo averla vista dal vivo, ovviamente.

secondo me queste foto sono quelle del prototipo, e non dell'auto di serie! mentre quella bianca non è pe niente la A1!!!
 
99octane ha scritto:
La foto postata e' poco rappresentativa.
Vediamone altre:

AUDI-A1-v_750.jpg


audi-a1.jpg


audi-a1.jpg


audi_a1_ams_01.jpg


audi_a1_ams_02.jpg


A me non sembra poi cosi' male.
Mi riservo il giudizio finale dopo averla vista dal vivo, ovviamente.

Ehm......scherzi?Non sono audi a1 queste...... :shock:
 
perdegola ha scritto:
secondo me queste foto sono quelle del prototipo, e non dell'auto di serie! mentre quella bianca non è pe niente la A1!!!

La prima e le ultime due sono render, per altro fatti maluccio.Quella bianca è l'Audi Shooting Break, prototipo di qualche anno fa...
 
key-one ha scritto:
99octane ha scritto:
:shock:

Buona tenuta di strada?
La A2???
E' una delle auto PEGGIORI mai costruite... :?: :shock: :?:
E pure una delle piu' pesanti nella sua categoria, all'epoca.

Ognuno ha le sue opinioni,mi sembra però eccessivo parlare di una delle auto più pesanti della sua categoria ,anche se è vero che l'uso dell'alluminio non aveva diminuito più di tanto la massa ,come nel caso della A8 del resto.
La tenuta di strada ,trattandosi di una monovolume e quindi abbastanza alta da terra e passo piuttosto corto era più che buona ,grazie allo sterzo pronto e progressivo e io credo anche alla struttura in alluminio che contribuiva ad alleggerire la parte superiore dell'auto ,contribuendo ad abbassare il baricentro. Soffriva di un minimo di beccheggio,soprattutto in frenata, che non influiva però sulla stabilità complessiva. Giudizio questo mio confermato ,anzi preceduto, dalle prove su strada effettuate dalla rivista che ci ospita e che ti invito a rileggere.

Ps : se sbirci nei cortili delle ville e case di lusso ne puoi trovare molte ancora oggi.

Il che non ne fa necessariamente una buona auto, solo un'auto costosa. ;)
Personalmente non l'ho mai guidata, ma l'han fatto due persone altamente qualificate che conosco il cui giudizio non e' stato cosi' pacato e moderato come il mio.
 
perdegola ha scritto:
99octane ha scritto:
La foto postata e' poco rappresentativa.
Vediamone altre:

A me non sembra poi cosi' male.
Mi riservo il giudizio finale dopo averla vista dal vivo, ovviamente.

secondo me queste foto sono quelle del prototipo, e non dell'auto di serie! mentre quella bianca non è pe niente la A1!!!

Le foto sono quelle del prototipo e di una preview, che ovviamente si discosta dal vero.
Ci sono in giro diverse foto, che variano per alcuni dettagli.
Se e' per questo ci sono gia' le "foto" della cabrio

audi-a1-speedster.jpg


Interessanti idee, comunque staremo a vedere come sara' quella vera, soprattutto con l'allestimento VERO, non con gli assurdi pneumatici /30 che si vedono sul prototipo e che dubito seriamente saranno sulla versione di serie.
Almeno... spero.
 
Mi verrebbe da dire che è brutta... ma dopo aver visto oggi una Mini Clubman e aver rischiato di vomitare in mezzo alla strada... dico che è bruttarella :D
 
Quale è la più bella del reame... :D :?: :rolleyes:
Il mio voto da 1 a 10 .
la DS3 ( 8.5)
la Mito ( 7,5)
l'A1 ( 5.5)
la Mini ( 6.0)





beh l'A1 e la Mini ..., secondo me stonano.. :!:
la Mito nella foto è molto bella ( il colore + cerchi ) :D
la DS3 ...è decisamente più cool , affascinante ..,secondo me :shock: :D
 
bella è bella (non avete messo le foto degli interni he mi sembrano davvero sportivi) però ho il terrore del listino... che sarà qualche cento euro meno della a3...
 
la A2 aveva un comportamento stradale pessimo...
però in fatto di spazio e consumi con il diesel era ottima...
ovviamnete ogni auto ha suo pregio e difetto...il difetto dell'a2 era prorpio il telaio e l'assetto (oltre, parere soggettivo EH!, l'estetica)
 
Back
Alto