<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Audi a1 sportback 1.0 tfsi vs mini one 1.2 5 porte | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Audi a1 sportback 1.0 tfsi vs mini one 1.2 5 porte

gallongi ha scritto:
Dipende..sono entrambe vere...non estrapolare le frasi senza contesto furbastro :D :D ;) Qui parlavo di segmento B ,se leggi vedi che gli chiedo cosa compra con 20.000? nello STESSO segmento...e stando a quello che ho.visto compri gli arcivenduti millesei a gasolio nelle versioni top ;) Spaziandoci di segmento per una golf 1.6 tdi aziendale o confortline km zero spendi anche meno di 20000? ,ed e ' un segmento sopra ;) Sono tanti soldi per un benzina piccolo ma capisco che sono auto più ricercate delle più popolari rivali.

Si ma io di un auto a gasolio non so che farmene. Faccio 6 km al giorno per andare a lavoro. Nel tempo libero ne faccio di più ma raggiungo al massimo i 12.000 km annui. Da maggio a settembre giro per lo più in moto usando la macchina solo la sera o per le tratte più lunghe.
 
Non mi sembri sfegatato della guida sportiva, perciò ti consiglierei la A1.
E' più confortevole ed offre uno spazio bagagli più sfruttabili, ed in 15 anni non sai se ti possa servire o meno. Quello della mini è veramente mini! e poco pratico.
Per il resto se non becchi l'auto sfigata (e può accadere anche con ferrari), una vale l'altra.
Ciao.
 
ematt76 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Dipende..sono entrambe vere...non estrapolare le frasi senza contesto furbastro :D :D ;) Qui parlavo di segmento B ,se leggi vedi che gli chiedo cosa compra con 20.000? nello STESSO segmento...e stando a quello che ho.visto compri gli arcivenduti millesei a gasolio nelle versioni top ;) Spaziandoci di segmento per una golf 1.6 tdi aziendale o confortline km zero spendi anche meno di 20000? ,ed e ' un segmento sopra ;) Sono tanti soldi per un benzina piccolo ma capisco che sono auto più ricercate delle più popolari rivali.

Si ma io di un auto a gasolio non so che farmene. Faccio 6 km al giorno per andare a lavoro. Nel tempo libero ne faccio di più ma raggiungo al massimo i 12.000 km annui. Da maggio a settembre giro per lo più in moto usando la macchina solo la sera o per le tratte più lunghe.

Appunto ,fai bene a prenderla benzina tu ;) un Diesel e' deleterio per la tua qutodianita...hai mai pensato alla yaris hsd ? Così per idea?
 
ottovalvole ha scritto:
da quando BMW fa un 1.2? da quando Audi ha un motore decente? Pijate na Ypsilon 1.2 ci fai altri 380000km e fra 15 anni la butti

Infatti mi stavo domandando la stessa cosa!

Se cerchi qualcosa di sfizioso e non hai esigenze di spazio fatti na 500 full optional...la paghi comunque meno delle altre due!
 
Baron89 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
da quando BMW fa un 1.2? da quando Audi ha un motore decente? Pijate na Ypsilon 1.2 ci fai altri 380000km e fra 15 anni la butti

Infatti mi stavo domandando la stessa cosa!

Se cerchi qualcosa di sfizioso e non hai esigenze di spazio fatti na 500 full optional...la paghi comunque meno delle altre due!
Dai ragazzi la ypsilon non centra nulla, poi sfiziosa forse per una ragazza, ma il comportamento stradale non è paragonabile.
Per i km che fai va bene un benzina.
 
Baron89 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
da quando BMW fa un 1.2? da quando Audi ha un motore decente? Pijate na Ypsilon 1.2 ci fai altri 380000km e fra 15 anni la butti

Infatti mi stavo domandando la stessa cosa!

Se cerchi qualcosa di sfizioso e non hai esigenze di spazio fatti na 500 full optional...la paghi comunque meno delle altre due!

Non c'azzecca molto la 500... Specie con la mini che ha un comportamento di gran lunga diverso dalla 500 che rimane turistica ,venendo dalla panda come base ;)
 
uccio21 ha scritto:
Baron89 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
da quando BMW fa un 1.2? da quando Audi ha un motore decente? Pijate na Ypsilon 1.2 ci fai altri 380000km e fra 15 anni la butti

Infatti mi stavo domandando la stessa cosa!

Se cerchi qualcosa di sfizioso e non hai esigenze di spazio fatti na 500 full optional...la paghi comunque meno delle altre due!
Dai ragazzi la ypsilon non centra nulla, poi sfiziosa forse per una ragazza, ma il comportamento stradale non è paragonabile.
Per i km che fai va bene un benzina.
la Ypsilon l'ho proposta ironicamente ma qui si parla di vetture modaiole 5 porte ma con motori piccoli ed economici.....non so fino a che punto la Lancia sia fuori luogo. Di comportamento stradale con 69-100cv non so fino a che punto se ne può parlare, ricordo che con lo stesso telaio della Ypsilon ci allestiscono la 500 Abarth che arriva fino a 190cv nelle versioni più estreme (senza considerare il Cinquone di Romeo Ferraris) quindi di base non è così scadente....semmai prenderei in considerazione un bell'allestimento a metano o gpl. Non è che su una Mini da 100cv o un'A1 da 90cv ci si diverte tanto di più.....fermo restando che io personalmente prenderei una Peugeot 208 che è più maschia, più filante, modaiola uguale, motore ottimo ed è infinitamente più bella della Mini e dellA1 a 5 porte. L'Audi sempra la prima A3 5p, sembra una macchina vecchia già adesso, la Mini è semplicemente inguardabile, la Ypsilon è un ovetto da femminucce (per acchiappare però funziona) la 208 è perfetta.
 
ottovalvole ha scritto:
uccio21 ha scritto:
Baron89 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
da quando BMW fa un 1.2? da quando Audi ha un motore decente? Pijate na Ypsilon 1.2 ci fai altri 380000km e fra 15 anni la butti

Infatti mi stavo domandando la stessa cosa!

Se cerchi qualcosa di sfizioso e non hai esigenze di spazio fatti na 500 full optional...la paghi comunque meno delle altre due!
Dai ragazzi la ypsilon non centra nulla, poi sfiziosa forse per una ragazza, ma il comportamento stradale non è paragonabile.
Per i km che fai va bene un benzina.
la Ypsilon l'ho proposta ironicamente ma qui si parla di vetture modaiole 5 porte ma con motori piccoli ed economici.....non so fino a che punto la Lancia sia fuori luogo. Di comportamento stradale con 69-100cv non so fino a che punto se ne può parlare, ricordo che con lo stesso telaio della Ypsilon ci allestiscono la 500 Abarth che arriva fino a 190cv nelle versioni più estreme (senza considerare il Cinquone di Romeo Ferraris) quindi di base non è così scadente....semmai prenderei in considerazione un bell'allestimento a metano o gpl. Non è che su una Mini da 100cv o un'A1 da 90cv ci si diverte tanto di più.....fermo restando che io personalmente prenderei una Peugeot 208 che è più maschia, più filante, modaiola uguale, motore ottimo ed è infinitamente più bella della Mini e dellA1 a 5 porte. L'Audi sempra la prima A3 5p, sembra una macchina vecchia già adesso, la Mini è semplicemente inguardabile, la Ypsilon è un ovetto da femminucce (per acchiappare però funziona) la 208 è perfetta.
la mini è inguardabile? Mha non capisco come si fà a dire una roba del genere.
La ypsilon terza serie non la conosco ma penso sia simile alla seconda.
Io ho la 2010(mamma e sorella), è un auto femminile con guida alta fatta proprio per le imbranate e sospensioni ultra morbide adatte alla città ma non per le curve dive si imbarca in maniera allucinante....insomma con la mini e la a1 non ci azzecca nulla.
La 208 è una generalista, non ha la stessa immagine e personalizzazione ecc
 
Siamo alle solite, uno chiede un confronto tra due auto ben precise e anzichè ricevere un aiuto, legge solo fuffa inutile... :D
Strano che nessuno gli abbia ancora proposto una Yaris Ibrida... :lol:

Se vuole una bella auto, con determinate caratteristiche, che c'entra la Lancia Ypsilon ? E' vecchia come il cucco, con motori obsoleti e persino da donna... :D

Il nostro amico è single e senza problemi di spazio, fategli togliere qualche sfizio nella vita... Ha tenuto un'auto per 380K Km... :shock:

Vai di A1, forse meglio il 1.4, il 1.0 ha il fiato un pò corto per il tipo di vettura.

Se non hai problemi di soldi, prendila e goditela, non dare ascolto a nessuno... 8)

Ciao.
 
uccio21 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
uccio21 ha scritto:
Baron89 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
da quando BMW fa un 1.2? da quando Audi ha un motore decente? Pijate na Ypsilon 1.2 ci fai altri 380000km e fra 15 anni la butti

Infatti mi stavo domandando la stessa cosa!

Se cerchi qualcosa di sfizioso e non hai esigenze di spazio fatti na 500 full optional...la paghi comunque meno delle altre due!
Dai ragazzi la ypsilon non centra nulla, poi sfiziosa forse per una ragazza, ma il comportamento stradale non è paragonabile.
Per i km che fai va bene un benzina.
la Ypsilon l'ho proposta ironicamente ma qui si parla di vetture modaiole 5 porte ma con motori piccoli ed economici.....non so fino a che punto la Lancia sia fuori luogo. Di comportamento stradale con 69-100cv non so fino a che punto se ne può parlare, ricordo che con lo stesso telaio della Ypsilon ci allestiscono la 500 Abarth che arriva fino a 190cv nelle versioni più estreme (senza considerare il Cinquone di Romeo Ferraris) quindi di base non è così scadente....semmai prenderei in considerazione un bell'allestimento a metano o gpl. Non è che su una Mini da 100cv o un'A1 da 90cv ci si diverte tanto di più.....fermo restando che io personalmente prenderei una Peugeot 208 che è più maschia, più filante, modaiola uguale, motore ottimo ed è infinitamente più bella della Mini e dellA1 a 5 porte. L'Audi sempra la prima A3 5p, sembra una macchina vecchia già adesso, la Mini è semplicemente inguardabile, la Ypsilon è un ovetto da femminucce (per acchiappare però funziona) la 208 è perfetta.
la mini è inguardabile? Mha non capisco come si fà a dire una roba del genere.
La ypsilon terza serie non la conosco ma penso sia simile alla seconda.
Io ho la 2010(mamma e sorella), è un auto femminile con guida alta fatta proprio per le imbranate e sospensioni ultra morbide adatte alla città ma non per le curve dive si imbarca in maniera allucinante....insomma con la mini e la a1 non ci azzecca nulla.
La 208 è una generalista, non ha la stessa immagine e personalizzazione ecc

La nuova Mini 5 porte E' inguardabile! Anche la 3 porte, a me piace fino al penultimo modello, le attuale sono proprio brutte, mi riferisco al posteriore.
Comunque se al nostro nuovo amico piacciono le 5 porte di Mini e A1, io prenderei l'Audi, almeno è guardabile, anche se non vale quello che costa.
Ma, se proprio, prenderei in considerazione almeno il nuovo 1.2 TSI.
Oppure la Opel Adam...per quante poche ne vendono te le tirano quasi dietro.
 
SirPatrick ha scritto:
Siamo alle solite, uno chiede un confronto tra due auto ben precise e anzichè ricevere un aiuto, legge solo fuffa inutile... :D
Strano che nessuno gli abbia ancora proposto una Yaris Ibrida... :lol:

Se vuole una bella auto, con determinate caratteristiche, che c'entra la Lancia Ypsilon ? E' vecchia come il cucco, con motori obsoleti e persino da donna... :D

Il nostro amico è single e senza problemi di spazio, fategli togliere qualche sfizio nella vita... Ha tenuto un'auto per 380K Km... :shock:

Vai di A1, forse meglio il 1.4, il 1.0 ha il fiato un pò corto per il tipo di vettura.

Se non hai problemi di soldi, prendila e goditela, non dare ascolto a nessuno... 8)

Ciao.
Se si vuole levare uno sfizio tu gli consigli una yaris? :)
Per il resto concordo con te.....il motore 1.0 dovrebbe far risparmiare sui 2000euro comunque.
 
Baron89 ha scritto:
uccio21 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
uccio21 ha scritto:
Baron89 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
da quando BMW fa un 1.2? da quando Audi ha un motore decente? Pijate na Ypsilon 1.2 ci fai altri 380000km e fra 15 anni la butti

Infatti mi stavo domandando la stessa cosa!

Se cerchi qualcosa di sfizioso e non hai esigenze di spazio fatti na 500 full optional...la paghi comunque meno delle altre due!
Dai ragazzi la ypsilon non centra nulla, poi sfiziosa forse per una ragazza, ma il comportamento stradale non è paragonabile.
Per i km che fai va bene un benzina.
la Ypsilon l'ho proposta ironicamente ma qui si parla di vetture modaiole 5 porte ma con motori piccoli ed economici.....non so fino a che punto la Lancia sia fuori luogo. Di comportamento stradale con 69-100cv non so fino a che punto se ne può parlare, ricordo che con lo stesso telaio della Ypsilon ci allestiscono la 500 Abarth che arriva fino a 190cv nelle versioni più estreme (senza considerare il Cinquone di Romeo Ferraris) quindi di base non è così scadente....semmai prenderei in considerazione un bell'allestimento a metano o gpl. Non è che su una Mini da 100cv o un'A1 da 90cv ci si diverte tanto di più.....fermo restando che io personalmente prenderei una Peugeot 208 che è più maschia, più filante, modaiola uguale, motore ottimo ed è infinitamente più bella della Mini e dellA1 a 5 porte. L'Audi sempra la prima A3 5p, sembra una macchina vecchia già adesso, la Mini è semplicemente inguardabile, la Ypsilon è un ovetto da femminucce (per acchiappare però funziona) la 208 è perfetta.
la mini è inguardabile? Mha non capisco come si fà a dire una roba del genere.
La ypsilon terza serie non la conosco ma penso sia simile alla seconda.
Io ho la 2010(mamma e sorella), è un auto femminile con guida alta fatta proprio per le imbranate e sospensioni ultra morbide adatte alla città ma non per le curve dive si imbarca in maniera allucinante....insomma con la mini e la a1 non ci azzecca nulla.
La 208 è una generalista, non ha la stessa immagine e personalizzazione ecc

La nuova Mini 5 porte E' inguardabile! Anche la 3 porte, a me piace fino al penultimo modello, le attuale sono proprio brutte, mi riferisco al posteriore.
Comunque se al nostro nuovo amico piacciono le 5 porte di Mini e A1, io prenderei l'Audi, almeno è guardabile, anche se non vale quello che costa.
Ma, se proprio, prenderei in considerazione almeno il nuovo 1.2 TSI.
Oppure la Opel Adam...per quante poche ne vendono te le tirano quasi dietro.
Scusa ma non è il topic sui tuoi gusti estetici, all'utente interessa sapere la differenza tra le due auto e l'affidabilità del motore 1.0......non penso gli interessino i tuoi gusti estetici, lo saprà lui cosa gli puace o cosa no........così non siete di aiuto
 
uccio21 ha scritto:
SirPatrick ha scritto:
Siamo alle solite, uno chiede un confronto tra due auto ben precise e anzichè ricevere un aiuto, legge solo fuffa inutile... :D
Strano che nessuno gli abbia ancora proposto una Yaris Ibrida... :lol:

Se vuole una bella auto, con determinate caratteristiche, che c'entra la Lancia Ypsilon ? E' vecchia come il cucco, con motori obsoleti e persino da donna... :D

Il nostro amico è single e senza problemi di spazio, fategli togliere qualche sfizio nella vita... Ha tenuto un'auto per 380K Km... :shock:

Vai di A1, forse meglio il 1.4, il 1.0 ha il fiato un pò corto per il tipo di vettura.

Se non hai problemi di soldi, prendila e goditela, non dare ascolto a nessuno... 8)

Ciao.
Se si vuole levare uno sfizio tu gli consigli una yaris? :)
Per il resto concordo con te.....il motore 1.0 dovrebbe far risparmiare sui 2000euro comunque.

Io non consiglio MAI Yaris... per principio... :D
 
SirPatrick ha scritto:
Siamo alle solite, uno chiede un confronto tra due auto ben precise e anzichè ricevere un aiuto, legge solo fuffa inutile... :D
Strano che nessuno gli abbia ancora proposto una Yaris Ibrida... :lol:

Se vuole una bella auto, con determinate caratteristiche, che c'entra la Lancia Ypsilon ? E' vecchia come il cucco, con motori obsoleti e persino da donna... :D

Il nostro amico è single e senza problemi di spazio, fategli togliere qualche sfizio nella vita... Ha tenuto un'auto per 380K Km... :shock:

Vai di A1, forse meglio il 1.4, il 1.0 ha il fiato un pò corto per il tipo di vettura.

Se non hai problemi di soldi, prendila e goditela, non dare ascolto a nessuno... 8)

Ciao.

Straquoto!

Come si fa a proporre macchinette da noleggiatori quando un quarantenne, single, ha voglia di spendere per un auto sfiziosa, finita bene, con aria premium? Alla fine se se la puo' permettere...
Come ti ho scritto in area audi decisamente 1.4.
Ma rilancio: con la stesso prezzo piu' o meno trovi a3 1.4 poco usate, di un paio di anni. Io ci penserei.

Alla fine consiglio spassionato, va dove ti porta pancia e cuore e fregatene di noi ;)
 
Augurando miglior sorte al NUOVO 1.000 AUDI (speriamo che sia di origine Toyota o Hyundai) rispetto al 1200 TSI.
Visto che qui parlate di motori per fortuna o sfortuna ricevuta.

Il 1200 per chi non lo sapesse (e tra poco scrivo nella room VAG a prioposito di un nuovo furto annunciato) è uno dei motori più difettosi della storia.

Parliamo di difetti gravi, da scarrozamento (smontaggio completo del motore)
Avanti chi se la sente di comprare questo motore...!

Per chi è curioso, del 1200 tsi può farsi un giro nel cimitero...ops nella room VW o il web..!

E chi ha il coraggio di dare fiducia al nuovo corso di motori del gruppo VAG?

Stessi progettisti, stessi collaudatori, stessa filosofia...no...vanno abbandonati a loro stessi...perchè loro hanno abbandonato la gente alle loro lacrime.

;) Ve l'aspettavte la ilopan-poop, mbè è arrivata...dopo la VW-poop!
 
Back
Alto