<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Audi A1... prezzi! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Audi A1... prezzi!

Swift1988 ha scritto:
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
Swift1988 ha scritto:
La mini Però viaggia è!
Mah, in termini di prestazioni non so quanto possa prevalere sull' l'A1. Tra l'altro, penso che sull'Audi arriverano anche i 2.0 TDI. Se parliamo di comportamento stradale, la Mini nel segmento non ha eguali, ma per il mio punto di vista il gioco(abitabilità ridicola, baule inesistente, linea da giocattolo) non vale la candela. A me piace viaggiare veloce e comodo. Una delle poche vetture sui cui sono disposto a salire pur accettando un'enorme scomodità(ancor più accentuata nei sedili posteriori) è il Porsche Carrera di un mio collega. Se devo andare assieme ad altri con una Mini tiro fuori la mia e vado solo.
Saluti

veloce però non significa divertente...

prendi una classe A 200 turbo... è veloce e viaggi da Dio... maaaa... non ti diverti.
Una mini cooper (nemmeno S), magari è piu lenta, ma sicuramente ti diverti di piu e nelle curve gli da alla classe A
Certo, ma infatti io non prendo nessuna classe A. Su queste cifre 159 2.4 Multijet Km 0 o semestrale. Viaggi veloce, relativamente comodo e se vuoi divertirti puoi farlo tranquillamente. La vettura su strada è impeccabile su ogni tipo di percorso, sui curvoni autostradali viaggia sui binari anche a velocità da ritiro della patente. Volendo spendere di più, Audi A4 2.7 TDI.
Se invece fossi costretto a rimanere nell'ambito delle piccole e a dover scegliere tra Mini ed Audi A1, prenderei l'Audi. La Mini proprio non mi si addice, anche se non metto in discussione le sue doti su strada.
Saluti
 
Swift1988 ha scritto:
COSA?!?!?!?!
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

23.000? per un audi A1 con 105 CV turbodiesel?!

AHAHAHAHAHHA

Bella battuta... o cruda realtà?!

Cioè 46.000.000 di lire

No: 23.000.000 di lire.
 
blackblizzard ha scritto:
scusate, ma qui stiamo confondendo la m****a col cioccolato.

la mini lasciatela stare, per cortesia.
ci ha provato alfa con la mito, citroen con la ds3, eccetera eccetera.
la Mini non è raggiungibile, punto. non con un pianale di derivazione Grande Punto, C3 o Skoda Fabia che sia. (no, swift, nemmeno la tua suzuki sport è lontanamente paragonabile ad una mini, anche se ci vuole assomigliare)

Bhè, fra tutte quelle che hai citato tu, mi comprerei senza dubbio la DS3. Se l'è fatto uno che lavora da me. Azzurro brillante met. tetto bianco e cerchi neri. Mi piace un sacco. Molto più di Mini, Mito, A1. etc...
 
mammo4 ha scritto:
blackblizzard ha scritto:
scusate, ma qui stiamo confondendo la m****a col cioccolato.

la mini lasciatela stare, per cortesia.
ci ha provato alfa con la mito, citroen con la ds3, eccetera eccetera.
la Mini non è raggiungibile, punto. non con un pianale di derivazione Grande Punto, C3 o Skoda Fabia che sia. (no, swift, nemmeno la tua suzuki sport è lontanamente paragonabile ad una mini, anche se ci vuole assomigliare)

Bhè, fra tutte quelle che hai citato tu, mi comprerei senza dubbio la DS3. Se l'è fatto uno che lavora da me. Azzurro brillante met. tetto bianco e cerchi neri. Mi piace un sacco. Molto più di Mini, Mito, A1. etc...

esteticamente non si discute, i gusti sono personali. a me ad esempio la DS3 (ne ho una in concessionario nera con i cerchi mezzi bruniti) fa veramente vomitare da ogni mio orifizio disponibile, mentre trovo molto bella la Mito o la Mini (anche se quest'ultima ormai ha stufato a furia di vederne).
 
Swift1988 ha scritto:
COSA?!?!?!?!
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

23.000? per un audi A1 con 105 CV turbodiesel?!

AHAHAHAHAHHA

Bella battuta... o cruda realtà?!

Cioè 46.000.000 di lire per una utilitaria che non va un *BIP* e che è pure Turbodiesel...
Non stanno esagerando?!

La versione Sport quanto costerà? 35000??!

No perchè con 35.000? ti porti a casa vetture che fanno un baffo anche ad una S3...

mah :rolleyes:

http://www.quattroruote.it/primo_contatto/articolo.cfm?codice=257079

Non solo, e' strettaente una tre porte. E ancora: e' brutta.

Regards,
The frog
 
Swift1988 ha scritto:
COSA?!?!?!?!
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

23.000? per un audi A1 con 105 CV turbodiesel?!

AHAHAHAHAHHA

Bella battuta... o cruda realtà?!

Cioè 46.000.000 di lire per una utilitaria che non va un *BIP* e che è pure Turbodiesel...
Non stanno esagerando?!

La versione Sport quanto costerà? 35000??!

No perchè con 35.000? ti porti a casa vetture che fanno un baffo anche ad una S3...

mah :rolleyes:

http://www.quattroruote.it/primo_contatto/articolo.cfm?codice=257079

beh la versione base partirebbe da 20.800 euro..

sicuramente tanto lo stesso.. pero' se e' vero che lo stesso allestimento e tra l altro con lo stesso motore sull A3 vende e se si conta che questa costa 5 6 mila euro in piu' allora.................................. puo' essere che l A1 possa vendere anche di piu' della gemella piu' grande...

se poi pensate che per una Dacia a gpl da 75 cavalli con allestimento base mi hanno chiesto piu' di 10 mila euro....

beh allora comprate L A1 perche' sicuramente costera' di piu' in termini assoluti... ma credo proprio che varra' 4 5 volte di piu' di una sandero versione base...... soprattutto in caso di rivendita!!
 
blackblizzard ha scritto:
anche se io alle classifiche credo poco, il motore in questione ha appena vinto il titolo "International Engine of the Year" superando il 1.4 multiair fiat e a seguire anche il 1.4 TSI Volkswagen.

Sia il TSI che il 1.6 BMW-psa hanno vinto nelle rispettive categorie.
 
alkiap ha scritto:
La Mini precedente generazione aveva un motore certamente non all'ultimo grido, trattandosi del World Engine prodotto da Chrysler,

oddio, proprio una chiavica i vecchio 1.6 brasiliano non era:

" Tritec 1.6 SC [modifica]

Questa versione è la variante sovralimentata della precedente: la sovralimentazione avviene tramite l'impiego di un compressore volumetrico Roots. [...]
Tale motore è stato montato sulla Mini Cooper S prodotta tra il 2002 ed il 2006.
Nel 2003 tale motore si è piazzato al primo posto nella categoria 1.4-1.8 litri nell'International Engine of the Year. Nel 2005 si è piazzato tra i primi 10 migliori motori in circolazione."

(http://it.wikipedia.org/wiki/Motore_Tritec)

detto questo, concordo sul fatto che i premi lasciano il tempo che trovano.

ciao!
 
mammo4 ha scritto:
Giusto.

Secondo me con questi prezzi sarà un flop. E i prezzi scenderanno, anzi, gli sconti saranno sostanziosi.
e invece secondo me si scatenerà una corsa all'acquisto...è questo quello che mi preoccupa...io non li spenderei mai in ogni caso
 
Back
Alto