<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Audi A1: Flop o non flop ? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Audi A1: Flop o non flop ?

MotoriFumanti ha scritto:
Bè, fra le tre meglio la Mini. Ma fra Mito e A1 molto meglio la A1. :D ;)
Sarà che a me la Mito non mi dice niente... :rolleyes:

Completamente d'accordo. Non esiste flop o successo in questa categoria o almeno non siamo noi a poterlo giudicare.
Qui si gioca su chi vive l'auto in funzionalità e chi invece la vive come simbolo, per apparire o anche solo per togliersi una soddisfazione.
L'auto può essere strumento o sfizio.
Se la vedi come strumento ti compri una Gpunto e via. Se sei del secondo l'A1 & c. fanno per te. Non è nemmeno il caso di metterla sul social-politico. E' un modo di vivere, come vestirsi da decathlon o in una boutique in via montenapoleone.
E non è scritto da nessuna parte che la scelta sia dettata dal portafogli, anzi conosco persone in bolletta pur di apparire....
 
desmo1987 ha scritto:
Il problema non è tanto il prezzo (la Mini non è tanto lontana), quanto il fatto che ha una linea orrenda :D
Onestamente se voglio spendere tanto prendo una Mini,se voglio una utilitaria chic derivata da una generalista prendo una MiTo,una Ypsilon o una DS3 che malgrado costino tanto non costano tanto più delle cugine generaliste,ma una Polo-Fabia-Ibiza che costa più della Mini che è original 100% mi pare un suicidio!
 
SediciValvole ha scritto:
desmo1987 ha scritto:
Il problema non è tanto il prezzo (la Mini non è tanto lontana), quanto il fatto che ha una linea orrenda :D
Onestamente se voglio spendere tanto prendo una Mini,se voglio una utilitaria chic derivata da una generalista prendo una MiTo,una Ypsilon o una DS3 che malgrado costino tanto non costano tanto più delle cugine generaliste,ma una Polo-Fabia-Ibiza che costa più della Mini che è original 100% mi pare un suicidio!

Il suicidio è dover comunque pagare mediamente 25.000/30.000eu per avere auto che si discostino da quelle generaliste.
Siamo tanto abelinati che paghiamo la distinzione. Questo è grave. Pagare per avere interni che non siano grigio topo-cenerei, ma un po colorati. Pagare 2/3000 euro accessori che oggi dovrebbero esser dati di serie (navisat, vivavoce, tetto apribile, connessioni multimedia, sensori di parcheggio). Un'auto oggi ci viene proposta quanto un tempo si comprava un monolocale o box e devi ancora aggiungerci soldoni. Come vendessero attici di pregio senza impianto elettrico o finestre.
 
ricoma ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
desmo1987 ha scritto:
Il problema non è tanto il prezzo (la Mini non è tanto lontana), quanto il fatto che ha una linea orrenda :D
Onestamente se voglio spendere tanto prendo una Mini,se voglio una utilitaria chic derivata da una generalista prendo una MiTo,una Ypsilon o una DS3 che malgrado costino tanto non costano tanto più delle cugine generaliste,ma una Polo-Fabia-Ibiza che costa più della Mini che è original 100% mi pare un suicidio!

Il suicidio è dover comunque pagare mediamente 25.000/30.000eu per avere auto che si discostino da quelle generaliste.
Siamo tanto abelinati che paghiamo la distinzione. Questo è grave. Pagare per avere interni che non siano grigio topo-cenerei, ma un po colorati. Pagare 2/3000 euro accessori che oggi dovrebbero esser dati di serie (navisat, vivavoce, tetto apribile, connessioni multimedia, sensori di parcheggio). Un'auto oggi ci viene proposta quanto un tempo si comprava un monolocale o box e devi ancora aggiungerci soldoni. Come vendessero attici di pregio senza impianto elettrico o finestre.
l'offerta è varia e ognuno compra quello che ritiene opportuno,questo è ovvio...ma avessi i soldi e volessi spendere quella cifra prenderei o la Mini perchè è più sportiva e personale (e poi ormai è un'icona) o la Mercedes Classe A che è più pratica e più bella...sennò con le stesse identiche caratteristiche MiTo e DS3 che costano un pò meno e sono anche più belle e fatte altrettanto bene. Ovvio che se cerco la praticità e il rapporto qualità-prezzo sono le ultime macchine da tenere in considerazione,ma qui si parla della seconda auto di chi ha almeno una seg.E o F in casa e vuole qualcosa di pratico per girare in centro,ma che mantenga la stessa classe della premium in garage.
 
l'unica che ho visto fino ad oggi era parcheggiata in una concessionaria :lol:
ed è davvero brutta vista di lato e da dietro :x
in compenso vedo tantissime 500, tante mini (di tutti i generi), relativamente tante serie 1, e tante mito: se non è un flop cosa è ? :?: :?:
 
In verità io di A1 proprio una ne ho vista e la guidava un 60enne. Avvistamento di cerca un mese fà.

E' veramente brutta, in foto si salva un pochino, ma vista in strada dici... ma che caxxata di macchina hanno fatto? Sembra un ornitorinco allucinato e un po' rintronato col pannolone (sarà l'incontinenza visto il target anziano?). :D
 
Nessuno ha centrato il punto fondamentale
Una A1 alla fine della fiera costa come una A3 promozionata
Il cliente "non Audi", quello su cui puntavano, viene per vederla, gli piace, si fa fare un preventivo, soppesa la cifra ... e l'occhio gli cade sulla A3 presente in salone ... 8)
 
|Mauro65| ha scritto:
Nessuno ha centrato il punto fondamentale
Una A1 alla fine della fiera costa come una A3 promozionata
Il cliente "non Audi", quello su cui puntavano, viene per vederla, gli piace, si fa fare un preventivo, soppesa la cifra ... e l'occhio gli cade sulla A3 presente in salone ... 8)
e se invece dell'occhio cadessero le braccia al cliente? :lol: :lol: :D :D
con quel prezzo fa passare ogni desiderio :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
la a3 è più bella e versatile per quanto costosa
 
|Mauro65| ha scritto:
Nessuno ha centrato il punto fondamentale
Una A1 alla fine della fiera costa come una A3 promozionata
Il cliente "non Audi", quello su cui puntavano, viene per vederla, gli piace, si fa fare un preventivo, soppesa la cifra ... e l'occhio gli cade sulla A3 presente in salone ... 8)

No no è proprio brutta vista da vicina non si scappa.
 
SediciValvole ha scritto:
l'offerta è varia e ognuno compra quello che ritiene opportuno,questo è ovvio...ma avessi i soldi e volessi spendere quella cifra prenderei o la Mini perchè è più sportiva e personale (e poi ormai è un'icona) o la Mercedes Classe A che è più pratica e più bella...sennò con le stesse identiche caratteristiche MiTo e DS3 che costano un pò meno e sono anche più belle e fatte altrettanto bene. Ovvio che se cerco la praticità e il rapporto qualità-prezzo sono le ultime macchine da tenere in considerazione,ma qui si parla della seconda auto di chi ha almeno una seg.E o F in casa e vuole qualcosa di pratico per girare in centro,ma che mantenga la stessa classe della premium in garage.
Mini e Classe A sono due auto che non c'entrano nulla l'una con l'altra...la Classe A è elegante, di sportivo non ha nulla.
 
kanarino ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
l'offerta è varia e ognuno compra quello che ritiene opportuno,questo è ovvio...ma avessi i soldi e volessi spendere quella cifra prenderei o la Mini perchè è più sportiva e personale (e poi ormai è un'icona) o la Mercedes Classe A che è più pratica e più bella...sennò con le stesse identiche caratteristiche MiTo e DS3 che costano un pò meno e sono anche più belle e fatte altrettanto bene. Ovvio che se cerco la praticità e il rapporto qualità-prezzo sono le ultime macchine da tenere in considerazione,ma qui si parla della seconda auto di chi ha almeno una seg.E o F in casa e vuole qualcosa di pratico per girare in centro,ma che mantenga la stessa classe della premium in garage.
Mini e Classe A sono due auto che non c'entrano nulla l'una con l'altra...la Classe A è elegante, di sportivo non ha nulla.
ovvio che di sportivo non ha nulla,ma permetti che se in garage avessi un'Audi A6 potrei affiancargli senza problemi sia la Mini che la Classe A in base alle mie esigenze. A quel prezzo sono tutt'e tre vetture alla moda e chic,glamour,fashion...chiamatele come volete,ma se voglio la macchina divertente l'A1 non la tengo in considerazione,ma non la tengo in considerazione nemmeno se voglio una macchina pratica,ma allora se il design non eccelle,in sportività nemmeno,in praticità nemmeno,in lusso nemmeno,in qualità nemmeno ditemi voi perchè devo dare 25000 euro all'Audi! Solo per i 4 anelli? E perchè? L'elica di Monaco o la stella a tre punte di Stoccarda non hanno la stessa immagine? Eppure a parità di prezzo mi offrono di più,o LA VETTURA PIU' SPORTIVA (senza considerare le varianti Clubman,Countryman,Cabrio) O LA MONOVOLUME PIU' LUSSUOSA dove l'unica che ci si avvicina è la Lancia Musa. al prezzo dell'A1 mi prendo una 500 e una Lancia Ypsilon e non vi seccate...2 ottime macchine con tanta immagine e tanta qualità,più belle e ne prendo 2!!!!!!
 
Back
Alto