Io ho fatto un giro di concessionarie sabato mattina, per assistere u amico durante il suo nuovo acquisto. Siamo stati in 5 concessionarie.
Volkswagen. Chiediamo del Maggiolino e facciamo due preventivi, uno per la 2.0 TDI DSG Sport. Il motore migliore sarebbe stato il 1.4 TSI 160cv, ma ho preferito evitarlo per i noti problemi. Venditori un po' spocchiosi, probabilmente, vista la giovane età, non ci hanno presi sul serio. Il MAggiolino, in versione "Sport" ha una strategia di vendita molto orientale, l'unico optional è un pacchetto con delle cratterizzazioni estetiche in chiave sportiva, che il mio amico non ha voluto, per il resto, si può scegliere solo il colore e gli interni. Il bianco pastello si paga. Il prezzo finale è di 28.500?, 675? di sconto. Hanno dato un'occhiata veloce all'usato, un'Audi A1 1.4 TSI S-Tronic del 2010 con 18.000km, dicendo che per il maggiolino (?) avrebbero potuto ritirarlo per "una decina di migliaia di Euro".
Mercedes-Smart. Chiediamo della Mercedes Classe A. Ne hanno una "che fa per lui" in pronta consegna, 27.000, bianca, automatica 1.8 diesel. Ho provato a tendere il tranello al venditore, chiedendo se il motore fosse Renault. Vergognandosi un po' ha ammesso: "sì, è Renault, ma è un gran motore che spinge bene e consuma poco". In ottica di nuove trattative, ho omesso di spiegargli che per l'automatica il motore NON è Renault. Non hanno nemmeno guardato la A1 del mio amico, hanno detto che volendo si può concordare una parmuta, ma che gli sarebbe più conveniente venderla a sè, anche perchè, "con quel chilometraggio, la venderebbe in un batter d'occhio".
Comunque, la nuova Classe A, è veramente stupenda.
BMW. Chiediamo della X1, ma l'unica che hanno in pronta consegna (la cncessionaria è piccola) sfiora i 40.000 scontata. Andiamo alla sezione Mini, dove ci accoglie una rossa da infarto. Ci seduce più per l'aspetto che non per la professionalità, tanto che ci nega persino il panorama del suo sicuramente bellissimo fondoschiena, che non alza dalla sedia per mostrarci l'auto a pochi passi, dicendoci soltanto che è aperta. Come preventivo, stampa il foglietto descrittivo, una mera somma del prezzo di listino più gli optonal presenti. L'informazione più utile, per il mio amico, è stato il biglietto da visita col suo numero di cellulare.
Audi. Entriamo e subito ci chiedono se abbiamo bisogno d'aiuto. Il venditore, al contrario degli "standard" è vestito con un paio di jeans e un maglione sobrio. Chiediamo della nuova A3, ce la mostra, ci invita a salirci, ci dice (unico tra tutti!) che fissando un appuntamento è possibile provarla su strada. Quella esposta non interessa al mio amico poichè non ha il cambio automatico. Chiediamo allora di una A3 cbriolet, ma quella in pronta consegna viene 35.000?. Allora, ci fa una "proposta indecente": TT Roadster 1.8 TFSI S-Tronic, km/0, 31.000?, quasi 7.000? in meno da listino, più passaggio di proprietà. A ciò, sarebbe da aggiungere il costo di un treno di cerchi e gomme, poichè la vettura monta i 17, che per il mio amico sembrano piccoli visti sulla TT. Anche qui, sui 10.000? la valutazione della sua A1 (pagata, da loro, 28.000? due anni fa...), poichè hanno diverse km/0 che fanno "concorrenza" all'usato. In ultimo, ci mostra una R8 così per curiosità. Grandissima professionalità e simpatia, e tanti sorrisi. Il miglior trattamento senza alcun dubbio.
Ultima tappa, la concessionaria Volvo, che non interessa al mio amico poichè non ritiene il marchio all'altezza, a vedere la V40. Auto davvero ben fatta, e che si porta a casa sui 23.000? in allestimento Nova Edition Plus, con motorizzazione 1.6 diesel. Allestimento piuttosto completo. L'affarone vedevo, si fa però con la V50. Allestimento Polar Plus DRIVe, completissimo, scontato da 28.000 e rotti a 19.900?. Per chi cerca una familiare, la V50, adesso, è un prodotto dall'ottimo rapporto qualità/prezzo.