<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Audi 80 cosa ne pensate | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Audi 80 cosa ne pensate

Io ricordo , mi sembra era il '92 , un amico di mio padre si compro' una stupenda lancia Dedra berlina 2.0 i.e. con schermo digitale.
Rimasi sorpreso per la qualita' della macchina , insonorizzazione e prestazioni del motore. A parte le finiture interne me la ricordo addirittura superiore alla penultima Audi 80. Non capisco perche'
quegli incompetenti non abbiano continuato con quel modello.
Se l'avesse fatta l'Audi l'avrebbero prodotta fino ad oggi ..
 
Io ricordo , mi sembra era il '92 , un amico di mio padre si compro' una stupenda lancia Dedra berlina 2.0 i.e. con schermo digitale.
Rimasi sorpreso per la qualita' della macchina , insonorizzazione e prestazioni del motore. A parte le finiture interne me la ricordo addirittura superiore alla penultima Audi 80. Non capisco perche'
quegli incompetenti non abbiano continuato con quel modello.
Se l'avesse fatta l'Audi l'avrebbero prodotta fino ad oggi ..


Gran bella macchina la dedra ,anche sw . E c era anche hf se non ricordo male ( ricordo una prova di Giancarlo baghetti). Non so come fosse di affidabilità,ero un ragazzino
 
Mio padre ebbe sia la B2 post restyling (1985) che la B4 (1991).
L'ultima un 2.0 con soli 90cv: un mulo. L'ha tenuta 14 anni.
 
L'ho guidata spesso, ce l'aveva il mio ex datore di lavoro, più precisamente la 1.8E. Molto comoda, molto silenziosa, costruita in maniera eccellente. Unica pecca, per essere un 1.8, non mi è sembrata particolarmente briosa.
 
Ricordo come fosse ieri la sera che papa' ritiro' la prima audi 80 , era il 1989. La nostra macchina di casa era la fiat 127...
Quella sera andai anche io.. entrammo in macchina e chiusi gli sportelli il silenzio! come se il mondo fuori fosse isolato.
A proposito di isolato , io penso che all'epoca le vetrate erano fatte con vetri piu' spessi che insonorizzavano meglio. Sul configuratore Audi per l'A4 c'e' un optional permette di montare vetri piu' spessi. Penso che all'epoca fossero di serie.
 
diciamo che con quell'80 l'audi ha fatto il salto di qualità entrando nel mondo delle premium.
Finiture ottime.
Difetti, consumi altini e prestazioni poco brillanti.
Per il resto, affidabilità ai massimi livelli


Infatti l' Audi ha cominciato prima con la qualita' generale....
Vedi la 100 ( C2 fine '70 ), poi son passati ai motori....
E come dicevo*, un 1,6 con 75 cv e' ridicolo

*Post 21 e 22
 
Ricordo come fosse ieri la sera che papa' ritiro' la prima audi 80 , era il 1989. La nostra macchina di casa era la fiat 127...
Quella sera andai anche io.. entrammo in macchina e chiusi gli sportelli il silenzio! come se il mondo fuori fosse isolato.
A proposito di isolato , io penso che all'epoca le vetrate erano fatte con vetri piu' spessi che insonorizzavano meglio. Sul configuratore Audi per l'A4 c'e' un optional permette di montare vetri piu' spessi. Penso che all'epoca fossero di serie.


Oggi la comparsa di questo che dici e dei serbatoi maggiorati mi fa abbastanza ridere :)
 
Adoro la 80 del 1986 meno il modello 91
La 80 ha interni scarsi teutonico grigiore guardate che lusso la prima Audi 100 del 1968 in allestimento top,poi i materiali diventano scarsi E solo La V 8 antenata 1988 della a 8 e con la 100 del 1990 si torna a finiture e materiali adeguati...sempre scarse le a 3 belli solo i sedili di pelle
 
La 80 aveva il primo diesel credo da 54 cv anche se era leggera più dell Audi a 1 di oggi erano metà dei cv sufficienti per essere ok mentre i benzina pur non dei fulmini se la cavavano la 80 era la Mercedes 190 dei poveri nelle versioni top gamma è top motori ed era 1 Fiat regata/Fiat tempra di lusso nei motori e allestimenti base paragonabile alla lancia prisma appunto
 
L'Audi fino alla seconda A4 aveva degli interni "opulenti" con un design che definirei "classico". Stavo vedendo proprio ora le foto delle BMW 3.0CS e Audi 100 fine anni 60 primi 70.
La prima A4 mi ricorda la BMW.
Ecco l'Audi aveva questo grande pregio di fare interni che avevano anche un non so' che di classico. Poi piano piano questa cosa si e' persa. Il design dell'ultima A4 si vede gia' che si e' virato verso altri lidi.
Ancora bella per carita'.
Tuttavia il nuovo corso spigoloso per me rappresenta un po' la morte con il passato e i vecchi clienti. Per carita' venderanno lo stesso , ma io che li seguo da tanti anni sono rimasto un po' sconcertato dal nuovo corso .
Leggendo Auoi ho fatto queste riflessioni.
 
Back
Alto