<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Audi 100 CC 2.0 TD -Citroen CX 2.5 TRD - Fiat Croma 2.5 TD - Mercedes 300 D | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Audi 100 CC 2.0 TD -Citroen CX 2.5 TRD - Fiat Croma 2.5 TD - Mercedes 300 D

C'è da dire che anche la Mercedes è stata antesignana di molte tecnologie oggi appannaggio di qualsiasi auto ma che ai tempi risultavano assolutamente avanzate: airbag, Abs, differenziale autobloccante a controllo elettronico, sistema antislittamento e catalizzatore su tutti i motori a iniezione...
E' stata la prima vettura ad adottare la trazione integrale 4matic, abbinata esclusivamente al cambio automatico. Nel 1990, invece, fu la volta della Mercedes 500 E con motore V8, vettura ad alte prestazioni considerata l'antenata delle Classe E AMG.
Al Salone di Francoforte del 1985 fu presentata la famigliare T, che portò al debutto il motore 3.0 turbodiesel da 143 CV; nel 1987, in occasione del Salone di Ginevra, fu presentata la variante coupé, la CE, disponibile con il 4 cilindri della 230 CE e il sei in linea della 300 CE.
mercedes-e-w124_09.jpg

http://www.alvolante.it/news/mercedes-e-w124-30-anni-337333


Dimentichi una delle innovazioni piu' importanti introdotte da Mercedes negli anni 80 su 190 prima e sulle W124 dopo...la sospensione posteriore a 5 bracci che ha consentito alle TP un lento ritorno verso la grande popolarita' offrendo grandi doti di tenuta e controllo....l'alta potenza sulle TP prima era ritenuta appannaggio solo di piloti "smaliziati".
 
Storicamente hanno sempre associato Mercedes-Benz all'autentico multilink e avevo letto che la 190 è stata importante nella storia dell'auto proprio per questo
 
Back
Alto