<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Audi über alles | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Audi über alles

bumper morgan ha scritto:
zero c. ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
nel 2011 ha superato la MB che era già sta superata dalla Bmw ( pare che il baffone perderà il posto). Ha prodotto ben 1,3 mln di vetture di cui 284000 in Cina dove è la premium numero uno. Conta, in pochi anni, di superare anche Bmw e diventare il primo marchio premium.
Sta guadagnando terreno pure negli Usa ( anche qui MB ha perso il primato che è andato alla Bmw) al punto che devono ingrandire gli attuali stabilimenti o addirittura crearne uno nuovo oltre creare nuovi centri ricerca assumendo nuovi dipendenti. Sono già stati assunti 1200 ingegneri ed altrettanti ne assumeranno a Ingolstadt.
MB va male anch per l'immagine, è un auto da vecchi mentre Bmw è per i 36/50enni e Audi fa proseliti già dai 18enni.

PS: pensare che fino a 20 anni fa Audi era l'alternativa alla Opel ;)

Potenza del marketing.
"Alternativa alla Opel" era un lapsus, volevi sottendere altro o era uno scherno alla anziana filiale europea di GM?
nessun lapsus, lo ha detto qualche anno fa il direttore di Audi Italia; se ci pensi bene fino ad una 20ina di anni fa - o poco più - le premium erano MB e Bmw

Senz'altro. Ho capito cosa intendi. Secondo me è scesa parecchio la Opel.
A parte gli scherzi non so come si definisca premium una automobile e forse non lo sa nessuno. Ma è vero che di quel trio di marchi li se mi obbligassero a scegliere prenderei una Audi. E forse anche tu.
Ci credi? La prima macchina che mi ricordo di mio padre era una Audi 100 1,8 LS...non le considerava nessuno ma già nel 1970 si poteva immaginare un certo futuro.
Ora sono un pochino care, di moda e sopravvalutate un filino forse...non credi?
Perdonami per lo sfogo dei ricordi :oops:
 
gallongi ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Strano! di solito il binomio 500/Mini/A1-bonazzadapaura è quas la regola! Comunque, la quattro E' col torsen. Sarebbe da denunciare Audi per truffa quando chiama la 4motiontravestita "quattro"

dipende da come e' messo il motore anche se non tutti sanno questo,la maggior parte ( stile possessori di a3 non appassionati ) credono sia quattro con torsen (intendendo quattro vere ;) ) quando in realta' hanno un haldex banale ...

Appunto. Per questo, secondo, me, siamo ai limiti della truffa. Quattro è una cosa, 4Motion è un'altra. Anche se è vero che la vecchia Passat aveva la quattro e la chiamavano, svilendola, 4motion. Quella Passat era un autentico affare: era derivata strettamente dalla A6 coeva, però veniva via a molto meno rispetto all'Audi. E, opinione personale, è ancora attualissima come linea.
 
zero c. ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
zero c. ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
nel 2011 ha superato la MB che era già sta superata dalla Bmw ( pare che il baffone perderà il posto). Ha prodotto ben 1,3 mln di vetture di cui 284000 in Cina dove è la premium numero uno. Conta, in pochi anni, di superare anche Bmw e diventare il primo marchio premium.
Sta guadagnando terreno pure negli Usa ( anche qui MB ha perso il primato che è andato alla Bmw) al punto che devono ingrandire gli attuali stabilimenti o addirittura crearne uno nuovo oltre creare nuovi centri ricerca assumendo nuovi dipendenti. Sono già stati assunti 1200 ingegneri ed altrettanti ne assumeranno a Ingolstadt.
MB va male anch per l'immagine, è un auto da vecchi mentre Bmw è per i 36/50enni e Audi fa proseliti già dai 18enni.

PS: pensare che fino a 20 anni fa Audi era l'alternativa alla Opel ;)

Potenza del marketing.
"Alternativa alla Opel" era un lapsus, volevi sottendere altro o era uno scherno alla anziana filiale europea di GM?
nessun lapsus, lo ha detto qualche anno fa il direttore di Audi Italia; se ci pensi bene fino ad una 20ina di anni fa - o poco più - le premium erano MB e Bmw

Senz'altro. Ho capito cosa intendi. Secondo me è scesa parecchio la Opel.
A parte gli scherzi non so come si definisca premium una automobile e forse non lo sa nessuno. Ma è vero che di quel trio di marchi li se mi obbligassero a scegliere prenderei una Audi. E forse anche tu.
Ci credi? La prima macchina che mi ricordo di mio padre era una Audi 100 1,8 LS...non le considerava nessuno ma già nel 1970 si poteva immaginare un certo futuro.
Ora sono un pochino care, di moda e sopravvalutate un filino forse...non credi?
Perdonami per lo sfogo dei ricordi :oops:
non saprei se Audi o Bmw; certamente non una MB nonostante sia per vecchi.
Oggi, forse, opterei per la XV ;)
 
EdoMC ha scritto:
Appunto. Per questo, secondo, me, siamo ai limiti della truffa. Quattro è una cosa, 4Motion è un'altra. Anche se è vero che la vecchia Passat aveva la quattro e la chiamavano, svilendola, 4motion. Quella Passat era un autentico affare: era derivata strettamente dalla A6 coeva, però veniva via a molto meno rispetto all'Audi. E, opinione personale, è ancora attualissima come linea.

piu' che attuale altro che..la stavo per prendere,avendola gia' avuta 1.8 t ,mi piace ancora ora e qualche affare in giro c'e'...davvero,la scritta 4 motion era veramente impropria,ma il marketing e' anche questo...
 
zero c. ha scritto:
Senz'altro. Ho capito cosa intendi. Secondo me è scesa parecchio la Opel.
A parte gli scherzi non so come si definisca premium una automobile e forse non lo sa nessuno. Ma è vero che di quel trio di marchi li se mi obbligassero a scegliere prenderei una Audi. E forse anche tu.
Ci credi? La prima macchina che mi ricordo di mio padre era una Audi 100 1,8 LS...non le considerava nessuno ma già nel 1970 si poteva immaginare un certo futuro.
Ora sono un pochino care, di moda e sopravvalutate un filino forse...non credi?
Perdonami per lo sfogo dei ricordi :oops:

purtroppo le stanno talmente pompando che vengono "odiate" dai piu' come in tutte le cose sbattute ovunque da pubblicita' e marketing sfrenato..peccato,perche' realmente sono auto validissime,ho avuto la 80 td di mio papa' appena patentato e bene che andava a 300k km suonati..ora questa e per ora mi trovo bene,peccato siano pompate all'eccesso,sfuggono ad un'obbiettivo giudizio della gente... :( ....
 
bumper morgan ha scritto:
nel 2011 ha superato la MB che era già sta superata dalla Bmw ( pare che il baffone perderà il posto). Ha prodotto ben 1,3 mln di vetture di cui 284000 in Cina dove è la premium numero uno. Conta, in pochi anni, di superare anche Bmw e diventare il primo marchio premium.
Sta guadagnando terreno pure negli Usa ( anche qui MB ha perso il primato che è andato alla Bmw) al punto che devono ingrandire gli attuali stabilimenti o addirittura crearne uno nuovo oltre creare nuovi centri ricerca assumendo nuovi dipendenti. Sono già stati assunti 1200 ingegneri ed altrettanti ne assumeranno a Ingolstadt.
MB va male anch per l'immagine, è un auto da vecchi mentre Bmw è per i 36/50enni e Audi fa proseliti già dai 18enni.

PS: pensare che fino a 20 anni fa Audi era l'alternativa alla Opel ;)

Per il momento ci accontentiamo

http://forum.quattroruote.it/posts/list/65745.page

ad maiora
 
EdoMC ha scritto:
gallongi ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Strano! di solito il binomio 500/Mini/A1-bonazzadapaura è quas la regola! Comunque, la quattro E' col torsen. Sarebbe da denunciare Audi per truffa quando chiama la 4motiontravestita "quattro"

dipende da come e' messo il motore anche se non tutti sanno questo,la maggior parte ( stile possessori di a3 non appassionati ) credono sia quattro con torsen (intendendo quattro vere ;) ) quando in realta' hanno un haldex banale ...

Appunto. Per questo, secondo, me, siamo ai limiti della truffa. Quattro è una cosa, 4Motion è un'altra. Anche se è vero che la vecchia Passat aveva la quattro e la chiamavano, svilendola, 4motion. Quella Passat era un autentico affare: era derivata strettamente dalla A6 coeva, però veniva via a molto meno rispetto all'Audi. E, opinione personale, è ancora attualissima come linea.

appurato che non mi sono mai interessato ad auto con 4 ruote motrici.
mi fate una distinzione tra...4motion...quattro....sistema haldex e torsen?
 
gringoxx ha scritto:
EdoMC ha scritto:
gallongi ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Strano! di solito il binomio 500/Mini/A1-bonazzadapaura è quas la regola! Comunque, la quattro E' col torsen. Sarebbe da denunciare Audi per truffa quando chiama la 4motiontravestita "quattro"

dipende da come e' messo il motore anche se non tutti sanno questo,la maggior parte ( stile possessori di a3 non appassionati ) credono sia quattro con torsen (intendendo quattro vere ;) ) quando in realta' hanno un haldex banale ...

Appunto. Per questo, secondo, me, siamo ai limiti della truffa. Quattro è una cosa, 4Motion è un'altra. Anche se è vero che la vecchia Passat aveva la quattro e la chiamavano, svilendola, 4motion. Quella Passat era un autentico affare: era derivata strettamente dalla A6 coeva, però veniva via a molto meno rispetto all'Audi. E, opinione personale, è ancora attualissima come linea.

appurato che non mi sono mai interessato ad auto con 4 ruote motrici.
mi fate una distinzione tra...4motion...quattro....sistema haldex e torsen?

http://forum.quattroruote.it/posts/list/66271.page
 
gringoxx ha scritto:
EdoMC ha scritto:
gallongi ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Strano! di solito il binomio 500/Mini/A1-bonazzadapaura è quas la regola! Comunque, la quattro E' col torsen. Sarebbe da denunciare Audi per truffa quando chiama la 4motiontravestita "quattro"

dipende da come e' messo il motore anche se non tutti sanno questo,la maggior parte ( stile possessori di a3 non appassionati ) credono sia quattro con torsen (intendendo quattro vere ;) ) quando in realta' hanno un haldex banale ...

Appunto. Per questo, secondo, me, siamo ai limiti della truffa. Quattro è una cosa, 4Motion è un'altra. Anche se è vero che la vecchia Passat aveva la quattro e la chiamavano, svilendola, 4motion. Quella Passat era un autentico affare: era derivata strettamente dalla A6 coeva, però veniva via a molto meno rispetto all'Audi. E, opinione personale, è ancora attualissima come linea.

appurato che non mi sono mai interessato ad auto con 4 ruote motrici.
mi fate una distinzione tra...4motion...quattro....sistema haldex e torsen?

Nel gruppo VW, escludendo le supercar e le SUV, ci sono due sistemi di trazione integrale: la 4Motion, destinata alle automobili con motore trasversale (Golf, A3, TT, Octavia, Altea, Sharan/Alhambra, Superb, Passat, Q3), che ha un sistema Haldex. In condizioni normali, l'auto è a trazione anteriore, poi, se le ruote anteriori slittano (o se c'è il comando della centralina, almeno il sistame Haldex Opel priviligia le ruote posteriori in curva o in accelerazione), viene inviata coppia al retrotreno. In pratica, è una trazione integrale solo le serve. E' comunque ottima per sbrogliarsi da fondi difficili o sul bagnato.

Qui è spiegato molto bene il sistema, se hai tempo di leggere
http://audirs.forumfree.it/?t=23189357

Le auto a motore longitudinale, al contrario (A4, A6, e rispettive derivate, A5, A8 Q5 e Q7)hanno un sistema di tipo Torsen, a ingranaggi, e la coppia è normalmente distribuita, nel caso di Audi 40:60, quindi privilegiando leggermente l'assale posteriore. Il sistema Torsen è più raffinato e ha un migliore feeling di guida, dal momento che è un sistema integrale permanente. Ovviamente, in caso di bisogno, anche qui la coppia può essere ripartita in maniera diversa, a seconda degli impulsi della centralina.

Il sistema Torsen è spiegato bene in questo video

http://www.youtube.com/watch?v=iMIBuZsqsRQ
 
Si consideri anche che il gruppo Toyota in questo periodo è davvero "su di giri" inquanto ha pronosticato degli assolutamente esponenziali aumenti di volumi di mercato (si parlerebbe addirittura di un 30/40% nel solo 2012!!!), e che pertanto starà col fiato sul collo a tutta la concorrenza... Audi compresa.

Nello specifico del contesto premium, con la sua divisione Lexus sta per lanciare un'offensiva costituita da almeno altri 5 modelli (new GS compresa) nel corso del 2012 tentando così di andarsi a RIprende la leadership in terra d'America.

Mentre entrando nel merito del topic, dico che il mio modo di vedere fa si che svetti decisamente BMW inquanto trovo che sia il costruttore maggiormente degno di nota non solo, e non tanto per le motorizzazioni, ma soprattutto perchè è quella che, a differenza di MB, sfrutta a pieno le caratteristiche/pregi che porta una trazione posteriore, e quindi a distinguersi dalle sue due connazionali...
 
Back
Alto