... che è rimasto a piedi, evidentemente non ha fatto la scelta del mezzo adatto.E c'è anche un altro partito il cui segretario ha fatto la campagna elettorale per le politiche '23 con un minibus elettrico per sensibilizzare sull' argomento.
Esatto : la UE, in nome del politicamente corretto / ambientalmente corretto - chiamatelo come volete - ha già programmato una rivoluzione radicale, dai costi sociali non facilmente prevedibili ma che potrebbero essere enormi, e tutto per ottenere alla fine, forse, uno 0,5% in meno sulle emissioni globali, visto che i veicoli emettono in Europa l' 1% circa del totale ma certo non è pensabile che una loro sostituzione con gli elettrici sia completamente "free".Nn è vero..stiamo investendo barcate di soldi per quel Domani. Anche oltre la ns responsabilità Europea sul totale dell'emesso, che è il 7%. Basta vedere il settore auto, responsabile dell'1% ma pronto a fare una transizione di massa verso una tecnologia che lo espone a rischi enormi.
Non è vero che la gente non sia sensibile ai problemi ambientali : è vero invece che a rappresentare pubblicamente queste istanze dovrebbe esserci gente di un'altra serietà ed altro pragmatismo, che tenga sempre conto della necessaria gradualità e dell'impatto economico - certamente perché chi non ha il necessario ha altre e più impellenti priorità che pensare alle questioni ambientali di fondo - e proponga soluzioni realistiche.hai ragione, potrebbe essere che, almeno per me inspiegabilmente in un paese come il nostro, la questione ambientale non è tra le priorità dei cittadini.
Non è vero che la gente non sia sensibile ai problemi ambientali : è vero invece che a rappresentare pubblicamente queste istanze dovrebbe esserci gente di un'altra serietà ed altro pragmatismo, che tenga sempre conto della necessaria gradualità e dell'impatto economico - certamente perché chi non ha il necessario ha altre e più impellenti priorità che pensare alle questioni ambientali di fondo - e proponga soluzioni realistiche.
Invece, avendo come pubblici "rappresentanti" delle istanze ecologiste gente politicamente estremista e ben poco realista, ecco quel che succede : a prenderli sul serio sono pochi, ovviamente, e si va avanti col nulla o con poche scadenti improvvisazioni.
Art 416:
....3 o piu' persone.... per commettere delitti....
Ma non ho afferrato quale sarebbe il delitto loro imputabile
impediscono di passare, quanto meno violenza privata
Se il blocco coinvolge autobus, ambulanze ecc... interruzione di pubblico servizio
imbrattamento di beni pubblici ecc...
Se viene contestata (e confermata in giudizio) l'associazione per delinquere non sono reati...bagatellariMa sono reati da galera
??
Se viene contestata (e confermata in giudizio) l'associazione per delinquere non sono reati...bagatellari
ferma restando la presunzione di innocenza fino a sentenza definitiva
https://milano.corriere.it/notizie/...lo-5a8a5d3e-4cce-45a6-8d33-0bdfa8529xlk.shtml
https://roma.fanpage.it/roma-imbrattata-la-statua-di-marco-aurelio-in-piazza-del-campidoglio/
Io, più ancora della pur giusta eventuale pena detentiva, vorrei che gli fossero addebitati i costi complessivi di ripristino, senza sconto alcuno, restando a loro carico fino ad estinzione per avvenuto pagamento, anche a vita : come dire un debito che ti trascini avanti, che preveda la confisca di 1/5 dello stipendio se sei o sarai dipendente, o cmq che si avvalga di qualsiasi bene, anche futuro, a loro intestato.Se viene contestata (e confermata in giudizio) l'associazione per delinquere non sono reati...bagatellari
ferma restando la presunzione di innocenza fino a sentenza definitiva
https://milano.corriere.it/notizie/...lo-5a8a5d3e-4cce-45a6-8d33-0bdfa8529xlk.shtml
https://roma.fanpage.it/roma-imbrattata-la-statua-di-marco-aurelio-in-piazza-del-campidoglio/
vorrei che gli fossero addebitati i costi complessivi di ripristino,
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa