<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Attivisti | Page 18 | Il Forum di Quattroruote

Attivisti

evo car.jpg
 
E c'è anche un altro partito il cui segretario ha fatto la campagna elettorale per le politiche '23 con un minibus elettrico per sensibilizzare sull' argomento.
... che è rimasto a piedi, evidentemente non ha fatto la scelta del mezzo adatto.

"La carica del veicolo, più adatto a spostamenti brevi - vista l'autonomia di circa 150 km - che a una spedizione su e giù per lo Stivale, non è infatti bastata a "chiudere" il tragitto da Alessandria a Torino"
 
Nn è vero..stiamo investendo barcate di soldi per quel Domani. Anche oltre la ns responsabilità Europea sul totale dell'emesso, che è il 7%. Basta vedere il settore auto, responsabile dell'1% ma pronto a fare una transizione di massa verso una tecnologia che lo espone a rischi enormi.
Esatto : la UE, in nome del politicamente corretto / ambientalmente corretto - chiamatelo come volete - ha già programmato una rivoluzione radicale, dai costi sociali non facilmente prevedibili ma che potrebbero essere enormi, e tutto per ottenere alla fine, forse, uno 0,5% in meno sulle emissioni globali, visto che i veicoli emettono in Europa l' 1% circa del totale ma certo non è pensabile che una loro sostituzione con gli elettrici sia completamente "free".

Gli attivisti / ambientalisti estremisti guardano solo quello 0,5 %, povere anime candide (??) dalla visione fino al proprio naso, mentre le emissioni asiatiche da uso del carbone evidentemente per loro non sono un problema.... e poi si aspettano di esser presi sul serio, loro ed i loro referenti istituzionali ?
 
hai ragione, potrebbe essere che, almeno per me inspiegabilmente in un paese come il nostro, la questione ambientale non è tra le priorità dei cittadini.
Non è vero che la gente non sia sensibile ai problemi ambientali : è vero invece che a rappresentare pubblicamente queste istanze dovrebbe esserci gente di un'altra serietà ed altro pragmatismo, che tenga sempre conto della necessaria gradualità e dell'impatto economico - certamente perché chi non ha il necessario ha altre e più impellenti priorità che pensare alle questioni ambientali di fondo - e proponga soluzioni realistiche.

Invece, avendo come pubblici "rappresentanti" delle istanze ecologiste gente politicamente estremista e ben poco realista, ecco quel che succede : a prenderli sul serio sono pochi, ovviamente, e si va avanti col nulla o con poche scadenti improvvisazioni.
 
Non è vero che la gente non sia sensibile ai problemi ambientali : è vero invece che a rappresentare pubblicamente queste istanze dovrebbe esserci gente di un'altra serietà ed altro pragmatismo, che tenga sempre conto della necessaria gradualità e dell'impatto economico - certamente perché chi non ha il necessario ha altre e più impellenti priorità che pensare alle questioni ambientali di fondo - e proponga soluzioni realistiche.

Invece, avendo come pubblici "rappresentanti" delle istanze ecologiste gente politicamente estremista e ben poco realista, ecco quel che succede : a prenderli sul serio sono pochi, ovviamente, e si va avanti col nulla o con poche scadenti improvvisazioni.

la mia è giusto un impressione, ed in generale su qualsiasi tematica sociale si è disposti a muoversi se non si devono fare rinunce , economiche o comportamentali, e questo vale anche anche per le tematiche ambientali. Ma ripeto trattasi di una mia personale impressione
 
Se viene contestata (e confermata in giudizio) l'associazione per delinquere non sono reati...bagatellari

ferma restando la presunzione di innocenza fino a sentenza definitiva

https://milano.corriere.it/notizie/...lo-5a8a5d3e-4cce-45a6-8d33-0bdfa8529xlk.shtml


https://roma.fanpage.it/roma-imbrattata-la-statua-di-marco-aurelio-in-piazza-del-campidoglio/



Mi sono espresso male....
Si puo' andare in galera per reati fatti da 3 o piu' persone....
Se quegli stessi reati, fatti
----- in solitario -----
da galera non sono.

??
 
Se viene contestata (e confermata in giudizio) l'associazione per delinquere non sono reati...bagatellari

ferma restando la presunzione di innocenza fino a sentenza definitiva

https://milano.corriere.it/notizie/...lo-5a8a5d3e-4cce-45a6-8d33-0bdfa8529xlk.shtml


https://roma.fanpage.it/roma-imbrattata-la-statua-di-marco-aurelio-in-piazza-del-campidoglio/
Io, più ancora della pur giusta eventuale pena detentiva, vorrei che gli fossero addebitati i costi complessivi di ripristino, senza sconto alcuno, restando a loro carico fino ad estinzione per avvenuto pagamento, anche a vita : come dire un debito che ti trascini avanti, che preveda la confisca di 1/5 dello stipendio se sei o sarai dipendente, o cmq che si avvalga di qualsiasi bene, anche futuro, a loro intestato.
E' una bella tegola, credo più incisiva di un breve periodo in carcere.
 
vorrei che gli fossero addebitati i costi complessivi di ripristino,

In tv dicevano che la vernice che hanno usato per imbrattare la statua di Vittorio Emanuele in Duomo è particolarmente ostica da togliere e che tempi e costi saranno ingenti.
Da un certo punto di vista ci sta,se usassero una vernice lavabile del loro gesto non si ricorderebbe più nessuno dopo mezza giornata.
Ma considerando che protestano in nome dell'ambiente usare delle porcherie chimiche che poi magari richiedono ettolitri d'acqua per essere rimosse è proprio un controsenso.
 
Back
Alto