<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Attivisti | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Attivisti

ma almeno hanno una motivazione.
No mi spiace, non hanno una motivazione valida...rompono solo le uova nel paniere alla gente che deve lavorare per mantenerli. Fermare le automobili con la speranza di cambiare il clima di un pianeta è una sciocchezza. O passa questo messaggio, oppure questo passerà alla Storia come il secolo degli ignoranti. Se iniziamo comunque a giustificare il messaggio, anche se non il metodo, cadiamo nello stesso baratro in cui cadde la Santa Inquisizione.

Ma cinesi e indiani l'hanno firmato? Non credo...
Infatti si guardano bene dall'imbrattare che so, il doppiopetto di Xi Jin Ping ad esempio :emoji_sweat_smile:
 
Ultima modifica:
No mi spiace, non hanno una motivazione valida...

La motivazione imho è valida.
Poi che ci siano dietro tanti preconcetti e messaggi sbagliati è un altro discorso.
Se ci credono e non si tratta di una moda o di un escamotage per saltare ogni tanto un giorno di scuola e se fanno qualcosa di concreto in merito (non intendo fermare le auto per strada ma magari utilizzare la bici nei loro spostamenti quotidiani invece di farsi portare in macchina dai genitori) si può dire che agiscono a fin di bene.
Poi a fin di bene si possono fare un sacco di danni e dire un sacco di fesserie non ci piove.
D'altra parte la guerra alle auto o in generale il fatto di puntare verso il nemico sbagliato non risolvendo realmente i problemi è un errore che viene commesso dalle autorità comunali,regionali,statali e europee in certi casi.
Pretendere che non ci caschino gli adolescenti è irrealistico.
Qualcuno ha detto loro che bloccare le auto per strada non solo era giusto ma utile e loro lo fanno.

Io pochi giorni fa ho rivisto un signore che onestamente pensavo fosse morto da un decennio.
E' un ex professore credo di liceo,non so di che materia onestamente,che vedevo spesso sull'autobus e che ho visto anche all'università tenere dei discorsi durante le riunioni dei rappresentanti degli studenti.
Un tipo molto originale che attaccava dei pipponi contro i poteri forti e probabilmente non sapeva bene di cosa parlava.
Ma il pubblico a cui si rivolgeva ne sapeva ancora di meno quindi probabilmente qualcuno gli andava dietro.
I rappresentanti degli studenti lo odiavano ferocemente perchè,non si sa bene con quale titolo,sottraeva loro tempo prezioso che altrimenti avrebbero impiegato per inneggiare la folla con discorsi accorati contro il salto d'appello.
D'altra parte come rappresentanti avevamo dei somari con medie basse che erano buoni solo a falsificare le firme nei corsi che richiedevano un minimo di frequenza.
Eppure io sono convinto che tutti quei soggetti ci credevano,non sapevano cosa dicevano ma ci credevano.
 
I modi sono sbagliati, ma il problema è molto reale. Io sono assai preoccupato, non so voi.

Se pensiamo che l'accordo di Kyoto è vecchio di 25 anni e invece di diminuire le emissioni in questi anni sono aumentate in modo significativo. Accordo... carta straccia.

C'è poco da sperare in tutti i nuovi accordi.

Video della NASA sulle temperature dal 1880 al 2017:


Il problema è assolutamente reale.
Però personalmente se fossi convinto che il problema sono le auto piuttosto che bloccare quelle degli altri smetterei di usare la mia e cercherei di convincere altre persone a fare come me (se riuscissi a convincere a_gricolo a usare la bici potrei come minimo farmi eleggere imbonitore del secolo roba che a confronto vanna marchi e compagnia bella spariscono).
Io di sicuro non sto cambiando nulla a livello globale ma delle azioni concrete per ridurre il mio impatto ambientale le ho messe in atto,magari sono sbagliate e producono più danni che benefici,magari sto prendendo una colossale cantonata in buona fede.
La preoccupazione c'è,io ho tanti anni da vivere quindi spero di non avere problemi ben più gravi di quelli attuali a livello ambientale (anche solo il problema siccità che ci sta iniziando a interessare imho è qualcosa da non prendere alla leggera).
Ma anche chi è più grande di me se ha figli o nipoti penso che qualche ragionamento a lungo termine dovrebbe farlo.
Poi ripeto visto che anche le strade intraprese da chi muove i fili del mondo spesso appaiono sbagliate ci sta che anche i comuni mortali che non hanno la stessa preparazione possano non avere le idee chiare su quali siano i problemi più imminenti e le soluzioni più efficaci.
A me onestamente fa uno strano effetto pensare che si possa credere di salvare l'ambiente comprando l'auto elettrica e ordinando su amazon la maglietta made in china o india dove dell'ambiente se ne stracatafottono ma fanno affari d'oro vendendo i loro prodotti alla generazione green europea.
Mi sembra che ci sia tanta moda e poca voglia di affrontare seriamente certe tematiche e soprattutto pochissima voglia di cambiare il proprio stile di vita anche nei casi in cui è lampante che non è più sostenibile.
Se fossi un genitore e mio figlio mi dicesse che vuole saltare la scuola il venerdì per andare dietro a fridays for future io penso che istintivamente gli leverei il motorino se ce l'ha e smetterei di portarlo a scuola in auto.
Non per castigarlo ma per assecondare il suo desiderio che qualcuno lo ascolti e faccia qualcosa di concreto per l'ambiente.
Ah e non gli regalerei l'i-phone che ai miei tempi era molto gettonato tra i giovani universitari,oggi non so.
 
con tutte le ragioni che lecitamente possono esistere non è questo il modo...!!!!
Se capitasse a me, molto probabilmente non sarei accondiscendente, anzi....!!!

 
Quello che non capisco è perchè certi episodi fanno in tempo a diventare un caso mediatico.
Io domattina mi metto in mezzo alla strada e blocco tutti.
Tempo 10 minuti arrivano i vigili oppure la polizia e mi fanno spostare senza urla ne niente.
Invece da quello che mi pare di capire questi attivisti che vogliono salvare il mondo tenendo le chiappe poggiate sull'asfalto fanno in tempo a creare ingorghi mostruosi e a esasperare gli animi a tal punto da rischiare concretamente episodi di violenza,nel frattempo ovviamente il tutto viene ripreso e postato online,e solo dopo le fdo intervengono.
Imho basta potenziare la presenza delle fdo nei tratti di strada che vengono scelti dagli attivisti in modo che le proteste durino pochi minuti.
Una volta diventate inefficaci e col fatto che non faranno più notizia è altamente probabile che questi episodi smettano di verificarsi.
 
Quello che non capisco è perchè certi episodi fanno in tempo a diventare un caso mediatico.
Io domattina mi metto in mezzo alla strada e blocco tutti.
Tempo 10 minuti arrivano i vigili oppure la polizia e mi fanno spostare senza urla ne niente.
Invece da quello che mi pare di capire questi attivisti che vogliono salvare il mondo tenendo le chiappe poggiate sull'asfalto fanno in tempo a creare ingorghi mostruosi e a esasperare gli animi a tal punto da rischiare concretamente episodi di violenza,nel frattempo ovviamente il tutto viene ripreso e postato online,e solo dopo le fdo intervengono.
Imho basta potenziare la presenza delle fdo nei tratti di strada che vengono scelti dagli attivisti in modo che le proteste durino pochi minuti.
Una volta diventate inefficaci e col fatto che non faranno più notizia è altamente probabile che questi episodi smettano di verificarsi.
EDIT...
Tolgo ogni commento in quanto non compatibile col regolamento......
Pur rimanendo la sostanza.... (ndr......)
 
Ultima modifica:
Comunque il blocco del traffico non è per dire che il cambiamento climatico è colpa delle auto. Il blocco è per finire sui mass media e per far parlare dei cambiamenti climatici.
L'aumento dei costi energetici potrebbe aiutare verso una transizione o maggior consapevolezza della limitatezza delle risorse.
 
Capisco che l'obiettivo è focalizzare l'attenzione e quindi servono gesti eclatanti però continuo a pensare che imbrattare dei quadri o bloccare le auto non serva a nulla.
Anzi temo che sia addirittura controproducente.
 
Anche se si trattava di una protesta più generica e non solo contro l'uso delle auto a me piacerebbe moltissimo vedere sui social video di ragazzi giovani che fanno vedere che vanno a piedi a scuola o che condividono l'auto in modo che un solo genitore accompagni almeno 3 ragazzi.
Non so da quanto non mi capita di vedere dei ragazzini in bici.
Monopattini elettrici oppure scooter a benzina.
Le bici le usano molto di più gli adulti.
 
(...) Imho basta potenziare la presenza delle fdo nei tratti di strada che vengono scelti dagli attivisti in modo che le proteste durino pochi minuti...
Questa è una pia illusione : le FDO hanno organigrammi limitati (e magari cose più urgenti cui dedicarsi) e di certo non possono essere ognidove, non è che si può avere un agente ad ogni angolo.

Cosa che questi provocatori di professione sanno benissimo e sfruttano selvaggiamente : con una logica, appunto da provocatori, che - mi dispiace dirlo, ma le cose stanno esattamente così - è una logica da guerra civile, fuori e contro ogni minimo criterio di civiltà.

Fortunatamente, la storia ci insegna che teste di #### di questo genere non sono moltissimi, e difficilmente sono mai riusciti ad incidere sul serio sullo stato delle cose. Per fortuna, dico io : altrimenti assisteremmo tutti i momenti a scenari di reazioni violente, e come sempre succede in questi casi ogni tanto ci scapperebbe il morto.
 
Ultima modifica:
Questa è una pia illusione : le FDO hanno organigrammi limitati (e magari cose più urgenti cui dedicarsi) e di certo non possono essere ognidove, non è che si può avere un agente ad ogni angolo.

Non serve che siano a ogni angolo.
Se ad esempio organizzassero una protesta simile sulla tangenziale della mia città una pattuglia potrebbe essere sul posto in meno di un quarto d'ora.
Certo se lo fanno sul raccordo anulare di Roma ce ne vorranno di più ma immagino che siano strade già battute dalle fdo.
 
Ultima modifica:
Back
Alto