<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Attivisti | Page 27 | Il Forum di Quattroruote

Attivisti

Nel caso di specie fu un evento straordinario, ma il burocratico pallleggio tra Prefettura e Motorizzazione è indecoroso. Primo documento dopo la sospensione durata tre mesi, il prossimo forse saranno sei mesi, prima di ritornare alla durata standard ci vorranno circa 5 anni. Nel frattempo gente con patente sospesa o anche revocata continua tranquillamente a guidare ed è molto raro che venga pizzicata.

Un ragazzo che conosco è andato avanti per anni coi rinnovi ogni tot mesi e test tossicologici periodici.
Però lui aveva causato un incidente,senza altre persone coinvolte per fortuna solo danni a cose.
 
Nel caso di specie fu un evento straordinario, ma il burocratico pallleggio tra Prefettura e Motorizzazione è indecoroso. Primo documento dopo la sospensione durata tre mesi, il prossimo forse saranno sei mesi, prima di ritornare alla durata standard ci vorranno circa 5 anni. Nel frattempo gente con patente sospesa o anche revocata continua tranquillamente a guidare ed è molto raro che venga pizzicata.

Ad ogni modo nessuno contesta la severità della sanzione (nemmeno la nostra amica che è perfettamente consapevole di aver sbagliato ed è anzi contenta che non sia successo nulla di grave), ma se ci fosse proporzionalità, ad un ladro recidivo dovresti applicare il taglio della mano o quanto meno fargli fare 20 anni di galera, e non parliamo nemmeno delle pene per gli omicidi.
Senza...infierire sul caso straordinario, ben vengano i controlli a sorpresa per soggetti con patente sospesa o revocata.

Taglio della mano no, ma fare pulire le stalle al ladro recidivo mi sembrerebbe buona soluzione (già esisteva la "colonia agricola" per i soggetti dichiarati delinquenti per tendenza. In 30 anni l'ho vista applicare 2 o 3 volte)
 
Non per forza facile ma comunque è una scappatoia.
Io non ci vedrei nulla di male se a fronte della richiesta di poter commutare una sanzione pecuniaria in lavori socialmente utili la risposta dell'ente preposto alla riscossione fosse "No grazie preferiamo i danè".
 
è obbligatorio concedere questa scappatoia?
Anche in presenza di un redditto attaccabile?
Guarda che i LSU possono essere ben peggiori di una pena pecuniaria, sia per il tempo sottratto alla tua attività sia per il fatto che magari ti tocca calarti in una realtà ben diversa da quella cui sei abituato. La pena pecuniaria fa male al povero, non a chi non ha problemi economici e finanziari.
 
Non per forza facile ma comunque è una scappatoia.
Io non ci vedrei nulla di male se a fronte della richiesta di poter commutare una sanzione pecuniaria in lavori socialmente utili la risposta dell'ente preposto alla riscossione fosse "No grazie preferiamo i danè".


il lavoro sostitutivo lo ritengo molto più...rieducativo.
 
Taglio della mano no, ma fare pulire le stalle al ladro recidivo mi sembrerebbe buona soluzione (già esisteva la "colonia agricola" per i soggetti dichiarati delinquenti per tendenza. In 30 anni l'ho vista applicare 2 o 3 volte)
Potrei raccontare alcuni gustosi episodi accaduti nell’ex Jugoslavia, tra l’altro (giusta nemesi!) ad estimatori di quel modello statuale :D
(Detto tra noi, era una delle poche cose valide di quel sistema)
 
Guarda che i LSU possono essere ben peggiori di una pena pecuniaria, sia per il tempo sottratto alla tua attività sia per il fatto che magari ti tocca calarti in una realtà ben diversa da quella cui sei abituato. La pena pecuniaria fa male al povero, non a chi non ha problemi economici e finanziari.

Dipende da che tipo di lavoro socialmente utile e dalle condizioni economiche del soggetto.
Probabilmente sarebbe un'esperienza peggiore proprio per i soggetti che non hanno problemi a pagare una sanzione anche pesante.
In quel caso pagare sarebbe la scappatoia.

Non vedo altre soluzioni: alcol e sostanze stupefacenti danno dipendenza

Eppure a sentire lui era praticamente un perseguitato politico.
A parte che se vai all'asl dove fanno le visite collegiali si sentono perseguitati anche i guidatori over 80 che devono fare la visita ogni anno.
L'ultima volta con mio papà mi ha fatto una testa così sul fatto che non tutti quelli della sua età sono rimbambiti da visitare spesso.
Poi però quando capita il fattaccio ci lamentiamo se a qualcuno il rinnovo della patente viene concesso in maniera troppo sbrigativa.
 
il lavoro sostitutivo lo ritengo molto più...rieducativo.

Sarà.
Quel ragazzo da quello che so ha ripreso a guidare e bere come faceva prima.
Forse se al posto delle domeniche allo stadio gli avessero preso un quinto dello stipendio per un anno o due gli sarebbe passata la voglia.
Oltre al fatto che ripeto secondo me va anche considerato cosa serve di più al comune o alla collettività.
Se un comune ha i conti in ordine ma le strade sporche gli faranno comodo degli spazzini.
Se invece avesse il bilancio in rosso potrebbe essere più utile incassare le sanzioni piuttosto che abbonarle a qualcuno che poi farebbe solo finta di pulire.
 
Eppure a sentire lui era praticamente un perseguitato politico.

è l'esempio che facevamo altre volte, magari per quello 2 ciclisti che vanno paralleli sono il male ma lui che beve non lo vede come un problema, è il solito discorso di soppesare le colpe su quello che fa comodo.
Se chiedi a chi beve difficilmente ti dirà che è un problema alla guida, sono tutti capaci a tenere l'alcol e che tanto ne bevono un bicchierino
 
Io sono onesto,ho bevuto poche volte in vita mia e quelle poche mi sembra di aver retto l'alcol peggio delle mie compagne di scuola che pesavano la metà di me.
 
Back
Alto