<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Attivisti | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

Attivisti

In effetti siamo entrati in un discorso molto filosofico. Anche per quelli infrangere la legge per quei motivi è giusto, poi dipende da come il resto della società accetta questa violazione, se la maggior parte lo vede come un sopruso l'azione è sterile, se invece l'appoggia probabilmente l'azione ha motivo di sensibilizzare e di smuovere.
Visto che a compiere quei gesti è una sterile minoranza, che non credo riscuota alcun apprezzamento dalla maggioranza secondo me l'esito dell'azione è inutile, altra cosa sono forme di protesta più civili che sono più comprese e accettate.

Io credo che proverei molta più empatia e sarei molto più solidale di fronte a forme di protesta innanzitutto civili (e imbrattare o sgonfiare le gomme sono già comportamento che vanno oltre) e poi basate sul buon esempio.
I ragazzi che protestano per l'ambiente cosa fanno?
Saltano la scuola e fanno un po' di casino,non ci vedo nulla di lodevole in questo.
Se li vedessi invece andare a scuola a piedi o in bici con dei cartelli o dei messaggi scritti sugli zaini tipo "Io vado a piedi puoi farlo anche tu" credo che mi ispirerebbero molta più simpatia.
Magari è perchè non approfondisco molto l'argomento ma mi pare che finora i gesti,eclatanti e spesso non civili,siano sempre corredati da un messaggio che va nella stessa direzione.
Smettete di fare questo,fate qualcosa per cambiare quest'altro.
Insomma messaggi rivolti alla collettività o alle autorità,spesso messaggi anche dai toni abbastanza violenti,per invocare che gli altri facciano qualcosa.
Non mi pare di aver sentito messaggi del tipo fate come noi.
Imho sensibilizzare è una cosa,protestare è un'altra.
E molte di queste iniziative sono proteste,anzi proteste sterili come dicevi tu.
 
Io credo che proverei molta più empatia e sarei molto più solidale di fronte a forme di protesta innanzitutto civili (e imbrattare o sgonfiare le gomme sono già comportamento che vanno oltre) e poi basate sul buon esempio.
I ragazzi che protestano per l'ambiente cosa fanno?
Saltano la scuola e fanno un po' di casino,non ci vedo nulla di lodevole in questo.
Se li vedessi invece andare a scuola a piedi o in bici con dei cartelli o dei messaggi scritti sugli zaini tipo "Io vado a piedi puoi farlo anche tu" credo che mi ispirerebbero molta più simpatia.
Magari è perchè non approfondisco molto l'argomento ma mi pare che finora i gesti,eclatanti e spesso non civili,siano sempre corredati da un messaggio che va nella stessa direzione.
Smettete di fare questo,fate qualcosa per cambiare quest'altro.
Insomma messaggi rivolti alla collettività o alle autorità,spesso messaggi anche dai toni abbastanza violenti,per invocare che gli altri facciano qualcosa.
Non mi pare di aver sentito messaggi del tipo fate come noi.
Imho sensibilizzare è una cosa,protestare è un'altra.
E molte di queste iniziative sono proteste,anzi proteste sterili come dicevi tu.
Quoto in pieno.
 
Temo....Per loro

( Ma e' una sensazione )

Che le proteste civili

( leggi: che non " danneggino " tanta gente / e non poca, come qui *)

Approdino,

e niente piu',

a qualche sorriso pietoso.

IMO ovviamente

* Tipo autotrasporti e benzinai, o peggio, magari il calcio....

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
mai una proposta sensata, sempre questo odioso qualcosa generico.

Li assolvo per il fatto di non avere delle proposte globali o anche solo su larga scala perchè sono argomenti difficili e non alla portata delle persone comuni,figuriamoci se così giovani.
Poi si sa che gli slogan più sono vaghi meglio è.
Però potrebbero almeno far vedere che mettono in pratica delle piccole soluzioni a livello individuale che magari non risolvono nulla ma almeno sarebbero un esempio e una dimostrazione che dietro gli slogan c'è una reale intenzione di fare qualcosa.
Invece ho la sensazione,magari sbaglio,che tanti il venerdì partecipino alle manifestazioni e poi magari il sabato vanno in montagna sul suv diesel per fare il weekend oppure prendono l'aereo per andare in vacanza dall'altra parte del mondo.
Mi sembra che ci sia pochissimo interesse,non solo da parte loro ma almeno gli altri non fanno finta di avere a cuore così tanto l'ambiente,nel modificare le proprie abitudini e il proprio stile di vita per renderli più sostenibili.
 
Inutile secondo me parlare delle illegalità che tali sono e tali restano e su cui c'è poco da dire, per il resto c'è da dire che da noi le rappresentanze ecologiche ,intendo quelle serie , non sono minimamente presenti negli organi legislativi e quindi probabilmente così si crea uno spazio per forme inutili e dannose allo scopo
 
Io invece non gliela faccio passare proprio perchè sono giovani. Studiano argomenti e concetti molto complessi, e nel contempo si fanno infinocchiare come i topi di Hamelin dietro al pifferaio....
Dal Corriere della Sera di oggi :
«Nel 2050 due auto su tre in circolazione saranno ancora diesel o benzina»
chissà come rosica qualcuno.....
 
Back
Alto