<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Attivisti | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

Attivisti

ma beate queste che riescono a capire se una vettura è un Suv , Crossover o Berlina....io da anni ormai non ci riesco più :)
 
Letto anche io la notizia stamattina, fanno bene perchè i suv sono la dimostrazione dell'opulenza e del consumismo raggiunto dalla nostra società......
meno suv e più fuoristrada!

Anzi, non asfaltiamo manco più le strade che inquiniamo meno.

solo sterrati e fuoristrada!

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
cavolo, poi mi tocca di comprare quell'orrore di range cabrio
oppure faccio come Clarkson, quando ha "fuoristradizzato" la bentley?
 
Non per chi sa esprimersi senza trascendere.
Non è questo il caso, e probabilmente neppure esiste. L'«ignorante» per definizione è uno che ignora, ovvero non sa. Se ne è consapevole, semplicemente non fa l'«attivista», in quanto per definizione diventa socraticamente consapevole di essere ignorante, e quindi non è più ignorante. E l'ignorante DOC, in quanto inconsapevole di esserlo, non sa esprimersi senza trascendere, essendo convinto di non essere ignorante.

Bene, vado a compilare il form per iscrivermi a filosofia....
 
Ma tra le tante auto a cui hanno sgonfiato le gomme ci sarà stata qualche elettrica?
Oppure quelle non le toccano perchè sono ecologiche?
 
Vorrei risponderti, ma sarebbe il mio ultimo intervento su queste pagine.....
sbellicato.gif
sbellicato.gif
sbellicato.gif
sbellicato.gif
 
E forse se non avessero avuto il coraggio di compiere dei gesti che andavano contro la legge certi cambiamenti non ci sarebbero stati.
Contro la legge magari sì : se le leggi erano fortemente ingiuste, razziste ecc. come le leggi contro i neri in alcuni Stati USA fino agli anni '60 : Martin Luther King ed i suoi hanno dovuto fare qualcosa di illegale, ma evidentemente non è neppure pensabile un paragone, anche perché quelli, allora, andavano contro norme e prassi ingiustificabili, ma certo non si mettevano a fare squallidi gesti di puro vandalismo.
Che, tra l'altro, avranno l'effetto contrario, diminuendo il consenso per la "causa".... poveri piccoli mentecatti, non so se arrivino a capirlo.
 
Contro la legge magari sì : se le leggi erano fortemente ingiuste, razziste

Certamente ci sono cause più onorevoli di altre e proteste più giustificate di altre.
Però anche in questo caso la causa è meritevole,la salvaguardia del pianeta.
Poi in nome di quella nobilissima causa vengono messe in atto proteste che,almeno agli occhi di un profano,sembrano non solo inutili ma addirittura dannose per la causa come dicevi tu.
Chissà se anche quelle proteste sacrosante avvenute in passato non venivano viste più o meno come noi oggi guardiamo le proteste odierne.
Anche se quelle di oggi sembrano molto meno serie.
 
Certamente ci sono cause più onorevoli di altre e proteste più giustificate di altre.
Però anche in questo caso la causa è meritevole,la salvaguardia del pianeta.
Poi in nome di quella nobilissima causa vengono messe in atto proteste che,almeno agli occhi di un profano,sembrano non solo inutili ma addirittura dannose per la causa come dicevi tu.
Chissà se anche quelle proteste sacrosante avvenute in passato non venivano viste più o meno come noi oggi guardiamo le proteste odierne.
Anche se quelle di oggi sembrano molto meno serie.

La mia impressione è che più la causa è seria (ma seria davvero) e meno convinta è la protesta. Per dire, non mi sembra di aver visto «suvversiv*» imbrattare le pareti di certi luoghi di cultura in segno di protesta contro le repressioni delle proteste in Iran....
 
Non è questo il caso, e probabilmente neppure esiste. L'«ignorante» per definizione è uno che ignora, ovvero non sa. Se ne è consapevole, semplicemente non fa l'«attivista», in quanto per definizione diventa socraticamente consapevole di essere ignorante, e quindi non è più ignorante. E l'ignorante DOC, in quanto inconsapevole di esserlo, non sa esprimersi senza trascendere, essendo convinto di non essere ignorante.

Bene, vado a compilare il form per iscrivermi a filosofia....

Potresti pure,
con siffatte basi,
fondare una nuova scuola

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
La mia impressione è che più la causa è seria (ma seria davvero) e meno convinta è la protesta. Per dire, non mi sembra di aver visto «suvversiv*» imbrattare le pareti di certi luoghi di cultura in segno di protesta contro le repressioni delle proteste in Iran....


Forse perche' e' una causa persa
 
Io ho l'impressione che,almeno in Europa,la protesta segua molto la moda e in questo periodo l'ambiente è in,tutto il resto è out.
Rispetto alle proteste che avvengono in altri paesi ovviamente si tratta di due cose molto diverse.
Per come la vedo io altrove ci sono persone che vivono sulla propria pelle,o comunque vedono da vicino,soprusi e crudeli ingiustizie.
E questo le spinge a protestare nonostante facendolo corrano dei rischi che sono molto più seri rispetto a quello che potrebbe far passare l'avvocatessa a cui hanno sgonfiato le gomme alle suvversive o come si fanno chiamare,o ai fridays for future di turno.
Da noi invece mi sono fatto l'idea che a protestare a volte anche per noia siano per lo più persone privilegiate (se guardiamo alle proteste che avvengono in paesi come l'Iran siamo tutti privilegiati) che lo fanno innanzitutto perchè sanno che,giustamente,non rischiano che un poliziotto le prenda a manganellate sulla testa e poi che probabilmente anche le conseguenze legali dei gesti dimostrativi sono comunque abbastanza soft.
Insomma credo che ci sia molta meno convinzione da noi e motivi molto meno validi.
Se ripenso a quello che hanno messo in scena i no vax qui a Novara mi vengono ancora le bolle.
 
In effetti siamo entrati in un discorso molto filosofico. Anche per quelli infrangere la legge per quei motivi è giusto, poi dipende da come il resto della società accetta questa violazione, se la maggior parte lo vede come un sopruso l'azione è sterile, se invece l'appoggia probabilmente l'azione ha motivo di sensibilizzare e di smuovere.
Visto che a compiere quei gesti è una sterile minoranza, che non credo riscuota alcun apprezzamento dalla maggioranza secondo me l'esito dell'azione è inutile, altra cosa sono forme di protesta più civili che sono più comprese e accettate.
 
Back
Alto