<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Attivisti | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Attivisti

Imho si rischia molto di più una causa per uso dello spray che per aver innaffiato qualcuno.
se vabbè....ci si vede in tribunale al primo grado di giudizio fra 6 anni, udienza rimandata di 18 mesi per un errore di proceduta, secondo grado di giudizio fra 38 anni......queste sono di quelle cause che non avranno mai fine. L'anno scorso sono stato citato a testimoniare ad una causa (un reato ben più grave) risalente ad una denuncia del 2012, 9 anni per il primo grado di giudizio e rimandata se non sbaglio al 2024
 
Esprimo la mia modesta opinione:

Quando leggo che le “motivazioni” degli attivisti sono valide e che vogliono ottenere visibilità per sensibilizzare gli animi; mi viene nausea.
I commenti letti precedentemente tutti giustissimi, p.e. che ovviamente, che se si lede la libertà degli altri sarebbe un reato: ma IMHO i problemi nel mondo sono altri ben più gravi più contingenti: il primo è che questi signori sono finanziati dagli uomini più ricchi del mondo, e fino li ci potrebbe stare, i filantropi ci sono sempre stati, ma il fatto grave è che sulla terra ci sono problemi più contingenti, più immediati e più gravi, con conseguenze alle quali bisognerebbe far fronte immediatamente, non nel 2050.
Per esempio alcuni problemi che andrebbero sensibilizzati subito e che IMHO sono più gravi ed immediati dell’inquinamento atmosferico sono in una mia graduatoria:

Le guerre e conflitti militari che attanagliano il mondo dalla Siria all’Ucraina

Violazione dei diritti umani

Bambini che non hanno accesso all'assistenza sanitaria, all'istruzione e alla sicurezza.

Problemi di salute mondiale nelle regioni più povere del mondo

Contaminazione dell'acqua potabile e dei mari

Accesso al cibo e fame.

Inquinamento atmosferico da CO2
 
Ultima modifica:
Esprimo la mia modesta opinione:

Quando leggo che le “motivazioni” degli attivisti sono valide e che vogliono ottenere visibilità per sensibilizzare gli animi; mi viene nausea.
I commenti letti precedentemente tutti giustissimi, p.e. che ovviamente, che se si lede la libertà degli altri sarebbe un reato: ma IMHO i problemi nel mondo sono altri ben più gravi più contingenti: il primo è che questi signori sono finanziati dagli uomini più ricchi del mondo, e fino li ci potrebbe stare, i filantropi ci sono sempre stati, ma il fatto grave è che nel mondo ci sono problemi più contingenti e più immediati e più gravi, con conseguenze alle quali bisognerebbe far fronte immediatamente, non nel 2050.
Per esempio alcuni problemi che andrebbero sensibilizzati subito e che IMHO sono più gravi ed immediati dell’inquinamento atmosferico sono in una mia graduatoria:

Le guerre e conflitti militari che attanagliano il mondo dalla Siria all’Ucraina

Violazione dei diritti umani

Bambini che non hanno accesso all'assistenza sanitaria, all'istruzione e alla sicurezza.

Problemi di salute mondiale nelle regioni più povere del mondo

Contaminazione dell'acqua potabile e dei mari

Accesso al cibo e fame.

Inquinamento atmosferico da CO2
.... ripulire i quadri che sporcano :D
 
Ma tutti questi qua sono d'accordo con le guardie?

perchè mi par strano che facciano tutti i "preparativi" senza che nessuno intervenga.
 

Non ho capito nell'ultimo episodio se c'era il vetro oppure no.
Poi quella che si è incollata alla cornice come avrà fatto?
Cioè intendo senza fare più danni a se stessa che all'opera.

Ma tutti questi qua sono d'accordo con le guardie?

perchè mi par strano che facciano tutti i "preparativi" senza che nessuno intervenga.

Per preparare un gavettone penso che bastino 10 secondi.
Tiri fuori dalla borsa il barattolo o quello che è e nel frattempo i compari fanno da palo e si preparano a immortalare il gesto.
Già per incollarsi ci vuole un minimo di preparazione in più.
Non so voi ma io quando cerco di incollare qualcosa nella tranquillità di casa mia non ci riesco mai o comunque ci metto del tempo.

Alla luce dell'intensificarsi di tali episodi mi sa che i musei dovranno incrementare le misure di sicurezza.
Magari far lasciare borse e zaini ai visitatori,mettere a tutte le opere dei vetri di protezione e qualche guardia in più (anche se dubito che si possa fare in tempo a fermare il gesto sul nascere).
 
Back
Alto