<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Attenzione!Primo Carissimo Tagliando GP 1.4 GPL | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Attenzione!Primo Carissimo Tagliando GP 1.4 GPL

X grattaballe:
anche io mi son chiesto se il filtro benzina era veramente da cambiare visto che è vero il GPL necessita di un alimentazione a benzina ma la maggior parte dei km almeno un 80% va a gas....
 
X top Kart:
non è male l'idea del preventivo a lungo termine...mi informero...
Non penso pero di dover consumare un pieno di benza ogni 3 di gas altrimenti il guadagno rasenta lo zero. con quello che costa la benzina!ovvio ogni tot KM faccio la mia gitarella in benzina per lubrificare un po le parti...
 
neophyte86 ha scritto:
X top Kart:
non è male l'idea del preventivo a lungo termine...mi informero...
Non penso pero di dover consumare un pieno di benza ogni 3 di gas altrimenti il guadagno rasenta lo zero. con quello che costa la benzina!ovvio ogni tot KM faccio la mia gitarella in benzina per lubrificare un po le parti...

Bah, questo è quello che gli ha detto il venditore. In effetti così tra tagliandi (forse) più costosi ed uso parziale anche a benzina...il risparmio scende di molto. Io avevo pensato ad una G.Punto T-jet Gpl, che non è mai stata venduta, ed ora nemmeno la Evo è disponibile, soprattutto per evitare blocchi del traffico, in questo il Gpl ed il Metano garantiscono libertà di movimento e probabilmente un maggior valore residuo quando si venderà la macchina.

C'è chi invece di andare a benzina aggiunge additivi lubrificanti ogni tot km...insomma pare che ognuno fa come meglio crede.

Basta comunque attenersi al libretto di uso e manutenzione, sicuramente non si sbaglia.

Per quanto riguarda la questione tagliandi/garanzia è comunque possibile rivolgersi a meccanici generici basta che utilizzano ricambi originali (chiedi che sulla ric. fisc./fattura venga riportato il codice prodotto) e che ci si attenga a quanto prescritto dalla Casa.
 
è consgiliabile andare ongi tanto a benzina altrimenti a lungo andare si potrebbero avere problemi...normalmente al tagliando mettono degli additivi sia per il motore benzina sia per il gpl...ti consiglio di andare su sito Fiat su "manutenzione programmata", dove troverai la promozione "in tempo" ossia dei pacchetti di tagliandi, in cui risparmi ed il prezzo è fisso.
 
Punto83 ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
Ma come, ti cambiano il filtro della benzina (tralaltro già eliminato dai tempi della Punto 188...) a 23mila km (quando ancora si usava cambiarli duravano almeno 40mila km..) e per di più su una macchina che va a GPL ??

:shock: :shock:

Non e' stato eliminato,e' stato annesso alla pompa della benzina stessa,quindi non va cambiato...inoltre non dimenticare che ha la doppia alimentazione,quindi va anche a benzina.Per quanto riguarda la manodopera,se non erro le due ore, sono quelle base...

Ci mancherebbe....solo che se uno se la compra a GPL, magari gradisce utilizzare quello. E comunque dopo 23mila fatti in gran parte a gas, quanto sarà stato sporco, quel filtro? Con tutto ciò, secondo me l'auto non ne prevede la sostituzione, e basta. Se magari il forumita ci posta il codice originale.....può essere che facciamo 2 risate. :rolleyes:
 
Non conta se e' sporco o meno,e' prevista comunque la sua sostituzione nei tagliandi,e ogni tanto farla andare a benzina e' consigliabile...
 
il primo tagliando va fatto a 30.000km
vedi nel display c'è pure l'indicazione...

inoltre il limite temporale di un anno non esiste più per legge, quindi potevi aspettare a farlo...
 
WYVERN ha scritto:
il primo tagliando va fatto a 30.000km
vedi nel display c'è pure l'indicazione...

inoltre il limite temporale di un anno non esiste più per legge, quindi potevi aspettare a farlo...
Sicuro che non esiste il limite temporale di un anno? se non sbaglio sul libretto di uso e manutenzione c'è scritto "1 anno/30.000 km"...
 
Punto83 ha scritto:
ha ragione lui,ogni 30 mila km,scrivono un anno per farci la cresta...
Ma se io 30.000 km li faccio che ne so in 2 anni e quando vado a fare il tagliando (dopo 2 anni) ho qualche problema come si comportano? secondo me tagliandare l'auto una volta l'anno (anche se non si raggiunge il chilometraggio prestabilito) è buona cosa ed evita rogne con la garanzia...
 
Se non ti viene segnalato nulla sul cruscotto vai pure avanti.

La mia Croma è prossima ai 60.000, olio cambiato ai 30.000 e mai aggiunta una goccia, il motore gira come un orologio e sul cruscotto nessuna anomalia.

Per chi non lo sapesse trattasi di MJ 150 CV con cambio manuale. 8)
 
kanarino ha scritto:
Punto83 ha scritto:
ha ragione lui,ogni 30 mila km,scrivono un anno per farci la cresta...
Ma se io 30.000 km li faccio che ne so in 2 anni e quando vado a fare il tagliando (dopo 2 anni) ho qualche problema come si comportano? secondo me tagliandare l'auto una volta l'anno (anche se non si raggiunge il chilometraggio prestabilito) è buona cosa ed evita rogne con la garanzia...

Se c'e qualche problema,devono intervenire comunque,la legge parla chiaro...
 
Punto83 ha scritto:
kanarino ha scritto:
Punto83 ha scritto:
ha ragione lui,ogni 30 mila km,scrivono un anno per farci la cresta...
Ma se io 30.000 km li faccio che ne so in 2 anni e quando vado a fare il tagliando (dopo 2 anni) ho qualche problema come si comportano? secondo me tagliandare l'auto una volta l'anno (anche se non si raggiunge il chilometraggio prestabilito) è buona cosa ed evita rogne con la garanzia...

Se c'e qualche problema,devono intervenire comunque,la legge parla chiaro...

Vero, sul libretto mi sembra ci sia scritto che in caso di bassa percorrenza, si CONSIGLIA 1 tagliando all'anno.

Quindi ....... la garanzia non viene inficiata ..... se si fanno i tagliandi secondo le percorrenze effettive in Km superando l'anno solare.
 
Back
Alto