Ecco la mia esperienza con Pneus On Line: nel 2013 avevo acquistato 4 pneumatici e fatti inviare al mio gommista. Nessun problema tranne che erano di fabbricazione un po' vecchiotta (quasi un anno) ma pazienza.
Faccio un nuovo ordine, stessa modalità, con invio al mio gommista. Recupero la vecchia scheda, utilizzata per l'acquisto precedente. I dati sono gli stessi quindi lascio tutto così come sta. Da notare, ho abbastanza fretta di avere le gomme visto che ho in programma un viaggio a breve....
Pago con Paypal e mi arriva il riscontro di transazione andata a buon fine sia da Paypal che da Pneus On Line che mi conferma che l'ordine è in spedizione.
Il giorno successivo mi arriva una notifica di Paypal nella quale mi si dice che l'importo pagato a Pneus On Line mi è stato riaccreditato. Cerco di contattare Pneus On Line per avere spiegazioni, via mail non rispondono. Allora provo con il servizio clienti telefonico. L'addetto mi dice che l'ordine è stato cancellato perchè ho indicato un numero di cellulare inesistente. Al momento dell'acquisto, viene richiesto un telefono PER LA CONSEGNA - ho messo quello del gommista, visto che la merce deve arrivare là! - e un telefono PER LA FATTURAZIONE. Visto che sempre più spesso ricevo telefonate varie di tipo promozionale pur non risultando il mio numero in alcun elenco pubblico, sono anni che non indico il mio cell da nessuna parte on line. E' una scelta personale. Quindi anche in questo caso ho inserito il classico 3312345678 anche perché, mi dico, non è un dato indispensabile ai fini della fatturazione. Cosa che faccio presente anche all'operatore che però non vuol sentir ragione e dice che devo inserire un cellulare valido.
Rifaccio l'ordine inserendo un numero di cell valido (quello del gommista

)e mi accorgo che nel frattempo c'è stato UN RINCARO, rispetto al giorno prima le gomme costano di più!!!! E già lì mi girano.... Pferò c'è qualcosa che non va: la transazione Paypal non va a buon fine, appare un banner con la scritta "Se è verificato un errore, si prega di riprovare".
Riprovo più volte, anche il giorno successivo e da un PC diverso ma proprio non va. Chiamo il servizio clienti e mi dicono che per loro non c'è alcun problema, che è un problema mio di PC o di Paypal. Intanto il tempo passa....
Qualche giorno più tardi ricevo una mail, in risposta alla mia di diverso tempo prima:
"In seguito al Suo pagamento Pay Pal, il nostro sistema di sicurezza bancaria ci informa che, in considerazione degli elementi che ha fornito, non si può assicurare la transazione.
Il Suo ordine è stato cancellato.
Il nostro servizio di contabilità farà il rimborso il più presto possibile e gli spedirà una mail di conferma.
La preghiamo di effettuare un altro ordine con pagamento tramite bonifico."
Ma questi ci sono o ci fanno??
O fanno solo perder tempo alla gente??
Fortunatamente non ci ho rimesso soldi dal momento che l'accredito è arrivato subito ma non mi sembra affatto serio il comportamento tenuto da questo venditore, che finora ho segnalato a diverse persone ma sul quale non posso che ricredermi.
Esattamente come mi sono ricreduta sulla serietà di Altroconsumo (per altri motivi che qui non è il caso di elencare...), di cui Pneus On Line è partner. Chi si somiglia si piglia........