<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Attenzione ai cerchi da 14 su Fabia II e Fabia III | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Attenzione ai cerchi da 14 su Fabia II e Fabia III

E' vero ciò che hai scritto: le misure a libretto con indicato m+s si possono montare SOLO m+s, tutte le altre si possono montare sia estive sia invernali.
L'indice di velocità a libretto è il minimo ammesso, si possono montare quindi gomme con indice uguale o superiore. In deroga si possono montare invernali con indice più basso ma non inferiore a Q solo per il periodo in cui vige l'obbligo di utilizzo delle m+s. Se l'indice è uguale o superiore a quello a libretto si possono usare le m+s anche tutto l'anno.
L'indice di carico deve essere inderogabilmente maggiore o uguale a quello a libretto.

Tornando a cerchi....
In effetti, ho verificato che la fabia II poteva essere equipaggiata con due tipi di cerchio da 14":
il 5x14 con et 35 e il 6x14 con et 37 (quello che hai tu).
L'et 37, nel caso della seconda misura compensa in parte la maggior larghezza del canale spostandolo un po' verso l'interno (parliamo comunque di 2mm).
La fabia III, invece è equipaggiata in orgine solo con i 5x14 et 35.

I tuoi 6x14 et 37 sono molto simili per ingombro trasversale ai 6x15 et 38 che dovresti avere di serie, quindi, in quel senso non dovrebbero esserci ostacoli,l'unica incognita potrebbe derivare da eventuale interferenza dovuta al minor diametro all'interno del cerchio con pinze freno e/o qualche ammennicolo appeso al montante della sospensione per via del canale diverso da quello previsto di serie....
Andrebbe verificato montandone una. Personalmente lo farei, non credo ci siano problemi, se però tu non ti fidi comunque, non sto ad insistere.
Ciao! ;)
 
Che io sappia l'unica variazione è l'ET, il TPM non c'entra nulla, potresti anche montarci i cerchi della vecchia 500, una volta che azzeri il sensore lui prende di riferimento quel rotolamento e ti avverte quando una o più ruote si scostano da quel valore, il cerchio predisposto ci va se hai il sensore di pressione vero e proprio, cioè quello che posto sulla valvola invia il valore di pressione via radio alla centralina e ti fa visualizzare sul cdb i valori al decimo di bar per ogni ruota, questo sistema c'è opt su Passat ma non su Fabia...
 
zymotik ha scritto:
Che io sappia l'unica variazione è l'ET, il TPM non c'entra nulla, potresti anche montarci i cerchi della vecchia 500, una volta che azzeri il sensore lui prende di riferimento quel rotolamento e ti avverte quando una o più ruote si scostano da quel valore, il cerchio predisposto ci va se hai il sensore di pressione vero e proprio, cioè quello che posto sulla valvola invia il valore di pressione via radio alla centralina e ti fa visualizzare sul cdb i valori al decimo di bar per ogni ruota, questo sistema c'è opt su Passat ma non su Fabia...

Il dubbio è emerso dal fatto che nel libretto della Fabia II c'era l'avviso con scritto che il cerchio+gomma misura 165/70/R14 non era compatibile per le auto dotate del controllo pressione pneumatici.
 
Back
Alto