<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Attenzione ai cerchi da 14 su Fabia II e Fabia III | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Attenzione ai cerchi da 14 su Fabia II e Fabia III

Ma l tua puo montare i 14??? Per le invernali??

La mia a libretto in M+S solamente i 15"

Le estive da 14 a 17 invece. E l'abbiamo ritirata sabato
 
miranda453 ha scritto:
Stamattina ho appreso che i cerchi, nel mio caso quelli invernali, da 14 non vanno bene per la nuova Fabia nonostante i pollici siano gli stessi.
A parte la misura minima che nella prima era 165/70 e nella seconda 175/70 i 14 nella Fabia II non sono predisposti per il controllo Tmp pressione pneumatici che nella nuova Fabia III ha di serie.
Chi aveva la Fabia precedente dunque non potrà usare i vecchi cerchi per le invernali anche se cambiasse la misura gomme installando le 175.
Ora devo vendere cerchi e gomme invernali :cry: e attendere l'offerta Skoda del set completo che sembra sia presentata dopo metà settembre.
Da quello che ho inteso, è andata la moglie al service, cambiano anche le distanze tra i bulloni, a voce hanno detto il codice " T ".

Ma al di là dei cerchi, che misura di gomma monti? Ci starebbe sul cerchio?
 
alle_octavia ha scritto:
Ma l tua puo montare i 14??? Per le invernali??

La mia a libretto in M+S solamente i 15"

Le estive da 14 a 17 invece. E l'abbiamo ritirata sabato

la misura da 15" che vedi a libretto è destinata SOLO alle invernali, tutte le altre che non riportano M+S invece le puoi montare sia estive, che invernali ;)
 
alle_octavia ha scritto:
Ma l tua puo montare i 14??? Per le invernali??

La mia a libretto in M+S solamente i 15"

Le estive da 14 a 17 invece. E l'abbiamo ritirata sabato

Il mio libretto annota queste :

175/70/R14 84T
185/60/R15 84T
215/40/R17 87T
215/45/R16 86T

nessuna M+S

Telefonicamente mi non mi hanno saputo dire come mai l'abbiano aggiunto l'M+S sul libretto dopo alcuni mesi ma che comunque non c'è distinzione tra estive ed invernali nel senso che le misure sopra riportate sono quelle del pneumatico e del cerchio indipendentemente che siano estive o invernali, quello riguarda solo il battistrada e, ovviamente, la mescola.
La mia ha le Kumho 7 es01 Ecowing 185/60/R15 84H come estive e credo che ordinerò pari misure le termiche sui 15 in modo da usare anche le coppe ruota.
Per evitare bollini e limitazioni mi riferiscono che le gomme invernali hanno lo stesso codice di velocità quindi teoricamente non occorre impostare " pneumatici invernali " nel sistema del tmp.
 
gianko1982 ha scritto:
alle_octavia ha scritto:
Ma l tua puo montare i 14??? Per le invernali??

La mia a libretto in M+S solamente i 15"

Le estive da 14 a 17 invece. E l'abbiamo ritirata sabato

la misura da 15" che vedi a libretto è destinata SOLO alle invernali, tutte le altre che non riportano M+S invece le puoi montare sia estive, che invernali ;)

Confermo e scommetto che quelle M+S hanno una misura diversa dalle altre.
 
miranda453 ha scritto:
alle_octavia ha scritto:
Ma l tua puo montare i 14??? Per le invernali??

La mia a libretto in M+S solamente i 15"

Le estive da 14 a 17 invece. E l'abbiamo ritirata sabato

Il mio libretto annota queste :

175/70/R14 84T
185/60/R15 84T
215/40/R17 87T
215/45/R16 86T

nessuna M+S

Telefonicamente mi non mi hanno saputo dire come mai l'abbiano aggiunto l'M+S sul libretto dopo alcuni mesi ma che comunque non c'è distinzione tra estive ed invernali nel senso che le misure sopra riportate sono quelle del pneumatico e del cerchio indipendentemente che siano estive o invernali, quello riguarda solo il battistrada e, ovviamente, la mescola.
La mia ha le Kumho 7 es01 Ecowing 185/60/R15 84H come estive e credo che ordinerò pari misure le termiche sui 15 in modo da usare anche le coppe ruota.
Per evitare bollini e limitazioni mi riferiscono che le gomme invernali hanno lo stesso codice di velocità quindi teoricamente non occorre impostare " pneumatici invernali " nel sistema del tmp.

Se vuoi i 15" invernali per utilizzare le stesse coppe va bene, però era interessante per tutti (chi ha o avrà una fabia soprattutto) capire il problema dei cerchi che ti han detto non si possono montare.

Ripeto, hai la possibilità di postare le misure complete dei tuoi attuali cerchi da 15 di serie e quelle dei tuoi vecchi da 14?
Così ci togliamo il dubbio.
 
miranda453 ha scritto:
gianko1982 ha scritto:
alle_octavia ha scritto:
Ma l tua puo montare i 14??? Per le invernali??

La mia a libretto in M+S solamente i 15"

Le estive da 14 a 17 invece. E l'abbiamo ritirata sabato

la misura da 15" che vedi a libretto è destinata SOLO alle invernali, tutte le altre che non riportano M+S invece le puoi montare sia estive, che invernali ;)

Confermo e scommetto che quelle M+S hanno una misura diversa dalle altre.

Queste le misure riportate a libretto:

175/70 R14 84T
185/60 R15 84H
185/60 R15 88H M+S
215/45 R16 86H
215/40 R17 86V

la mia ha gomme nexen hd plus in 15"
 
miranda453 ha scritto:
alle_octavia ha scritto:
Ma l tua puo montare i 14??? Per le invernali??

La mia a libretto in M+S solamente i 15"

Le estive da 14 a 17 invece. E l'abbiamo ritirata sabato

Il mio libretto annota queste :

175/70/R14 84T
185/60/R15 84T
215/40/R17 87T
215/45/R16 86T

nessuna M+S

Telefonicamente mi non mi hanno saputo dire come mai l'abbiano aggiunto l'M+S sul libretto dopo alcuni mesi ma che comunque non c'è distinzione tra estive ed invernali nel senso che le misure sopra riportate sono quelle del pneumatico e del cerchio indipendentemente che siano estive o invernali, quello riguarda solo il battistrada e, ovviamente, la mescola.
La mia ha le Kumho 7 es01 Ecowing 185/60/R15 84H come estive e credo che ordinerò pari misure le termiche sui 15 in modo da usare anche le coppe ruota.
Per evitare bollini e limitazioni mi riferiscono che le gomme invernali hanno lo stesso codice di velocità quindi teoricamente non occorre impostare " pneumatici invernali " nel sistema del tmp.

Addirittura le mie hanno anche indice di velocita maggiore delle tue in tutte le misure, tranne i 14 che sono entrambi in T.

Nel mio libretto ho anche distinzione asse anteriore e posteriore (che cmq sono identiche)
 
gianko1982 ha scritto:
Ma il tmp Skoda non si basa sugli encoder dell'abs????

Se la risposta è "Si" i cerchi (interasse e numero fori a parte) sono gli stessi...

Il dubbio è sorto quando ho letto nel libretto della precedente Fabia II serie che la gommatura 165/70/R14 81T avevano una codice accanto " h " che indicava " solo senza sistema controllo pressione ".
 
alle_octavia ha scritto:
miranda453 ha scritto:
alle_octavia ha scritto:
Ma l tua puo montare i 14??? Per le invernali??

La mia a libretto in M+S solamente i 15"

Le estive da 14 a 17 invece. E l'abbiamo ritirata sabato

Il mio libretto annota queste :

175/70/R14 84T
185/60/R15 84T
215/40/R17 87T
215/45/R16 86T

nessuna M+S

Telefonicamente mi non mi hanno saputo dire come mai l'abbiano aggiunto l'M+S sul libretto dopo alcuni mesi ma che comunque non c'è distinzione tra estive ed invernali nel senso che le misure sopra riportate sono quelle del pneumatico e del cerchio indipendentemente che siano estive o invernali, quello riguarda solo il battistrada e, ovviamente, la mescola.
La mia ha le Kumho 7 es01 Ecowing 185/60/R15 84H come estive e credo che ordinerò pari misure le termiche sui 15 in modo da usare anche le coppe ruota.
Per evitare bollini e limitazioni mi riferiscono che le gomme invernali hanno lo stesso codice di velocità quindi teoricamente non occorre impostare " pneumatici invernali " nel sistema del tmp.

Addirittura le mie hanno anche indice di velocita maggiore delle tue in tutte le misure, tranne i 14 che sono entrambi in T.

Nel mio libretto ho anche distinzione asse anteriore e posteriore (che cmq sono identiche)

Anche nel mio libretto citano gli assi distinguendoli ma alla fine sono uguali le gommature.
 
willy1971 ha scritto:
RobyA112 ha scritto:
Quella del TMP è solo una scusa, Giorgio, perchè su Skoda funziona coi sensori dell'abs e non con le valvole che misurano la pressione, quindi i cerchi , se l'et è accettabile, vanno ancora bene.
Le gomme ovviamente se non sono a libretto non puoi più riutilizzarle.

Vero, la lettura viene fatta dai sensori dell'abs che captano eventuali differenze nella misura del rotolamento delle 4 ruote. Se il tmp è di serie e la vettura prevede la misura da 14" come standard, non ci dovrebbero essere problemi di sorta a montarla indipendentemente dal cerchio.

Quello che soprattutto mi spiace è che siano stati proprio quelli del "tuo" service a cercare di gabolarti...
Col beneficio del dubbio, s'intende, però pare proprio che abbiano tentato di rifilarti per forza un treno di ruote nuovo inutilmente.
Emiliano che dice?

Dicono che hanno controllato per telaio entrambe le auto ( Fabia II del 2008 e Fabia III del 2015 tutte due nel loro database ) e il codice ET è differente per cui per loro non sono compatibili.
Confermato anche dal responsabile vendite Skoda oggi pomeriggio il quale effettivamente afferma che il Tmp deve andare bene anche con i cerchi da 14 anche se non quelli che ho al momento.
 
willy1971 ha scritto:
gnpb ha scritto:
willy1971 ha scritto:
Quello che soprattutto mi spiace è che siano stati proprio quelli del "tuo" service a cercare di gabolarti...
Col beneficio del dubbio, s'intende, però pare proprio che abbiano tentato di rifilarti per forza un treno di ruote nuovo inutilmente.
Emiliano che dice?
Beh le assistenze vogliono sempre rimanere nelle specifiche, non cercano "aggiustamenti", magari (e sottolineo magari) la sua misura di ET attuale non corrisponde con quella ufficiale nuova e da lì il suggerimento a cambiarla.
In questo caso sarebbe meglio provare a montarli e controllare attentamente che calzino senza andare vicino o toccare qualcosa (con ruote a terra, sterzate,ecc.), nell'octavia ad esempio c'è un dito tra gomma e ammortizzatore anteriore quindi non ci sarebbe spazio per un ET maggiore... Controllare bene considerando anche che la nuova gomma sarebbe più larga e più alta... In effetti l'ideale sarebbe provare con una gomma di quelle nuove già montata.
Sempre che il PCB sia rimasto lo stesso come sembra dalle ricerche di Willy.

Infatti chiedevo a miranda di postare le misure complete dei suoi cerchi da 14". Così possiamo cercare di dipanare la matassa.

Grazie per tutta la ricerca Willy.

Controllato la Fabia II del 2008 gomme invernali 185/60/14 : T ET37 607.601.027.B
I/29 01/09 6JX 14H2 WWO VW AG DE


Non so come vedere i codici in quella nuova, sono in piccolo, visibili pochissimo e all'interno del cerchione :cry:
 
A parte i codici ET trovo interessante questo chiarimento :

Sul libretto di circolazione alcune misure sono indicate con la marchiatura M+S : queste sono semplicemente le misure consigliate per l'uso dell'invernale dalla casa costruttrice ma cio' non esclude che anche per tutte le altre misure si possa montare un pneumatico invernale .
Infatti qualsiasi misura indicata sul libretto di circolazione può essere utilizzata per montare pneumatici invernali ed il codice della strada prevede inoltre ( per la stagione invernale ) che i pneumatici termici possano avere codici di velocità più bassi di quello indicato sul libretto fino ad un minimo di Q .
L'indice di carico invece dovrà essere , come sempre , uguale o superiore a quanto indicato sul libretto di circolazione .

Tratto da : http://www.grassinigomme.it/index.php/estivo-invernale-e-4-stagioni

Ad esempio sulla Golf del 2014 ci sono diverse misure di gomme e cerchi ma nessuna citazione su M+S.

Anche qui si ribadisce :
Le misure consentite come nei pneumatici estivi, sono segnate nel libretto di circolazione.
Si ricorda che è possibile equipaggiare con pneumatici invernali tutte le misure riportate sul libretto di circolazione.
Nel caso in cui, per la misura prevista, non sia disponibile il codice di velocità riportato a libretto, è possibile utilizzare pneumatici invernali M+S declassati nella classe di velocità dal 15 Ottobre al 15 Maggio come affermato dalla circolare del Mit. del 17 gennaio 2014, prot. 1049.
È possibile adottare un codice di velocità inferiore a quello riportato sul libretto riducendolo non oltre il simbolo Q (= 160 km/h). In tal caso è anche necessario apporre una targhetta monitoria all?interno dell?abitacolo riportante la nuova velocità massima consentita dagli pneumatici.

Tratto da : http://www.pneus-expert.it/consigli-tecnici.htm
 
Back
Alto