<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Attenzione ai cerchi da 14 su Fabia II e Fabia III | Il Forum di Quattroruote

Attenzione ai cerchi da 14 su Fabia II e Fabia III

Stamattina ho appreso che i cerchi, nel mio caso quelli invernali, da 14 non vanno bene per la nuova Fabia nonostante i pollici siano gli stessi.
A parte la misura minima che nella prima era 165/70 e nella seconda 175/70 i 14 nella Fabia II non sono predisposti per il controllo Tmp pressione pneumatici che nella nuova Fabia III ha di serie.
Chi aveva la Fabia precedente dunque non potrà usare i vecchi cerchi per le invernali anche se cambiasse la misura gomme installando le 175.
Ora devo vendere cerchi e gomme invernali :cry: e attendere l'offerta Skoda del set completo che sembra sia presentata dopo metà settembre.
Da quello che ho inteso, è andata la moglie al service, cambiano anche le distanze tra i bulloni, a voce hanno detto il codice " T ".
 
Circa le misure a libretto, purtroppo bisogna stare a quanto riportato, circa il tpm non mi pronuncio perchè non conosco, mi pare però strano che cambi la misura del pcb dei cerchi. Strano....
 
Ma il tmp Skoda non si basa sugli encoder dell'abs????

Se la risposta è "Si" i cerchi (interasse e numero fori a parte) sono gli stessi...
 
Non so perché ma - a spanne - me ne ero convinto leggendo i dati e guardando ad occhio che il nuovo pianale usi misure diverse.

Quel " T " che varia ed anno indicato a tua moglie è il valore di ET ovvero, in parole molto povere, di quanto sporge il cerchione rispetto al mozzo.

Peraltro io giro coi cerchi invernali che hanno un ET sbagliato, quindi mi trovo con la carreggiata più stretta di un pollice.
 
Beh è anche abbastanza logico nel senso che ora il tmp è di serie mentre prima no quindi probabilmente vi era una limitazione di scelta optional
 
gnpb ha scritto:
Prima di vendere tutto non fai prima a provare a montarli?

Anche perchè sarebbe interssante capire di quanto variano eventuali misure. Magari in modo ininfluente.

Edit: ho fatto una piccola ricerca sul sito di un gommaio molto ben fornito e, di solito, molto preciso. Ebbene, la fabia nuova ancora non viene riportata, ma la fabia II e la attuale polo vengono date con esattamente le stesse misure relativamente al cerchio da 14". Precisamente 5x14" con attacco 5x100x57 ed ET 35.
Cercherò ancora informazioni specifiche sulla fabia III, ma mi sento di dire che i vecchi cerchi dovrebbero andar più che bene.
Miranda, mi sai dire le misure esatte dei tuoi vecchi cerchi?

Edit n.2: ho fatto un'ulteriore ricerca presso un altro fornitore di cerchi (anche lui di solito molto preciso) che ha già nel database la fabia III e la misura che ne esce per l'opzione da 14" è la stessa sia per fabia II che per fabia III (5,00x14" 5x100x57 ET35).
 
Quella del TMP è solo una scusa, Giorgio, perchè su Skoda funziona coi sensori dell'abs e non con le valvole che misurano la pressione, quindi i cerchi , se l'et è accettabile, vanno ancora bene.
Le gomme ovviamente se non sono a libretto non puoi più riutilizzarle.
 
RobyA112 ha scritto:
Quella del TMP è solo una scusa, Giorgio, perchè su Skoda funziona coi sensori dell'abs e non con le valvole che misurano la pressione, quindi i cerchi , se l'et è accettabile, vanno ancora bene.
Le gomme ovviamente se non sono a libretto non puoi più riutilizzarle.

Vero, la lettura viene fatta dai sensori dell'abs che captano eventuali differenze nella misura del rotolamento delle 4 ruote. Se il tmp è di serie e la vettura prevede la misura da 14" come standard, non ci dovrebbero essere problemi di sorta a montarla indipendentemente dal cerchio.

Quello che soprattutto mi spiace è che siano stati proprio quelli del "tuo" service a cercare di gabolarti...
Col beneficio del dubbio, s'intende, però pare proprio che abbiano tentato di rifilarti per forza un treno di ruote nuovo inutilmente.
Emiliano che dice?
 
per il sensore di pressione credo usino lo stesso sistema di octavia,ossia come avete gia' detto voi,con i sensori abs.
L'unica cosa che puo' essere variata e' l'interassa dei fori allineandosi allo standard 5x113
Sull'et non mi preoccuperei eccessivamente anche perché di solito oscilla con un ±10mm su un cerchio originale.
 
melego73 ha scritto:
per il sensore di pressione credo usino lo stesso sistema di octavia,ossia come avete gia' detto voi,con i sensori abs.
L'unica cosa che puo' essere variata e' l'interassa dei fori allineandosi allo standard 5x113
Sull'et non mi preoccuperei eccessivamente anche perché di solito oscilla con un ±10mm su un cerchio originale.

5x112 semmai. Anche se credo proprio di no. Un po' perché è sempre stato appannaggio dei pianali "grandi" un po' perché mi pare strano, dopo aver fatto una ricerca, che 2 grossi rivenditori di ruote europei mettano sul sito la stessa informazne sbagliata.
 
willy1971 ha scritto:
Quello che soprattutto mi spiace è che siano stati proprio quelli del "tuo" service a cercare di gabolarti...
Col beneficio del dubbio, s'intende, però pare proprio che abbiano tentato di rifilarti per forza un treno di ruote nuovo inutilmente.
Emiliano che dice?
Beh le assistenze vogliono sempre rimanere nelle specifiche, non cercano "aggiustamenti", magari (e sottolineo magari) la sua misura di ET attuale non corrisponde con quella ufficiale nuova e da lì il suggerimento a cambiarla.
In questo caso sarebbe meglio provare a montarli e controllare attentamente che calzino senza andare vicino o toccare qualcosa (con ruote a terra, sterzate,ecc.), nell'octavia ad esempio c'è un dito tra gomma e ammortizzatore anteriore quindi non ci sarebbe spazio per un ET maggiore... Controllare bene considerando anche che la nuova gomma sarebbe più larga e più alta... In effetti l'ideale sarebbe provare con una gomma di quelle nuove già montata.
Sempre che il PCB sia rimasto lo stesso come sembra dalle ricerche di Willy.
 
Giorgio ti hanno gia detto tutto ...

per TPM viene usano il sensore dell' ABS che rileva
per i fori oramai da qualche anno tutto il guppo VW usa la misura 5X112
per ET i cerhi OEM originale skoda la differenza tra un modello ed un altro e nell'oridine di pochi mm

per le misure degli pneumatici li c'è poco da fare vedere il libretto :(

quindi non devi vendere i cerchi! se vuoi essere sicuro al 1000 per 1000 montali e vedrai che tutto andrà bene :D :D
 
gnpb ha scritto:
willy1971 ha scritto:
Quello che soprattutto mi spiace è che siano stati proprio quelli del "tuo" service a cercare di gabolarti...
Col beneficio del dubbio, s'intende, però pare proprio che abbiano tentato di rifilarti per forza un treno di ruote nuovo inutilmente.
Emiliano che dice?
Beh le assistenze vogliono sempre rimanere nelle specifiche, non cercano "aggiustamenti", magari (e sottolineo magari) la sua misura di ET attuale non corrisponde con quella ufficiale nuova e da lì il suggerimento a cambiarla.
In questo caso sarebbe meglio provare a montarli e controllare attentamente che calzino senza andare vicino o toccare qualcosa (con ruote a terra, sterzate,ecc.), nell'octavia ad esempio c'è un dito tra gomma e ammortizzatore anteriore quindi non ci sarebbe spazio per un ET maggiore... Controllare bene considerando anche che la nuova gomma sarebbe più larga e più alta... In effetti l'ideale sarebbe provare con una gomma di quelle nuove già montata.
Sempre che il PCB sia rimasto lo stesso come sembra dalle ricerche di Willy.

Infatti chiedevo a miranda di postare le misure complete dei suoi cerchi da 14". Così possiamo cercare di dipanare la matassa.
 
Back
Alto