Non voglio entrare nei particolari ma oggi pur non avendo titolo per partecipare ho accompagnato una persona a un incontro inerente dei corsi di formazione professionali finanziati dalla regione che si dovranno tenere nei prossimi mesi.
E mi sentivo un po' un intruso nel senso che si parlava di un lavoro che io ho svolto per circa 8 anni ma non avrei comunque avuto i titoli per diventare un docente di questi corsi.
Dopo mezz'ora ho cambiato radicalmente opinione,erano molti degli altri presenti a non avere la minima idea di cosa parlavano.
Addirittura c'era un signore che dovrà organizzare i corsi e poi mettere anche insieme una commissione esterna per valutare i partecipanti,dalla quale dipenderà se i partecipanti riceveranno o meno un'abilitazione,che ha ammesso candidamente che non aveva la minima esperienza in quel campo.
E poi il tocco di genio.
"Non sono riuscito a trovare dei testi sui quali basare la prova scritta finale ma per quello non è un problema lo facciamo fare all'intelligenza artificiale...".
Uno dei partecipanti si è lasciato scappare un sorriso e poi ha detto che per fortuna a suo tempo ha acquistato un pacchetto completo di materiale per i corsi che include oltre 1000 professioni tra cui anche quella in oggetto.
Poveri noi...
Gente che non ha la minima esperienza in un settore che decide così di punto in bianco non solo che è opportuno e utile organizzare dei corsi ma che si può fare dimezzando le ore di apprendimento e facendo stilare il programma all'intelligenza artificiale senza avere la minima competenza per controllare che quest'ultima non scriva delle boiate.
E chissà quanti soldi sono riusciti a farsi dare da privati e istituzioni...