<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Attenti all'intelligenza artificiale... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Attenti all'intelligenza artificiale...

tra un po', le macchine fotografiche non avranno l'obiettivo.
basta dirgli cosa fotografi :D

questo sono io, che ricarico l'auto :D



ah, al primo tentativo, mi ha detto che violavo le politiche sui contenuti.
alla domanda "cos'ho violato", mi ha detto che non poteva dirmi cosa avevo violato, ma poteva farmi un disegno di "un'anatra" al posto della mia richiesta di un "papero" :D
molto intelligente, non mi dice cosa "sbaglio", ma mi dice la soluzione :D:D:D
sì, mi ha anche "suggerito" di modificare il nome della rivista che leggevo

e non consideriamo, il fatto che mi abbia messo nel cofano hahahaha

ah, prima, con "papero antropomorfo" mi disegnava quello che tutti noi sappiamo

Solo che.... non sa disegnare... te spunti dal cofano e hai il parabrezza alle spalle, e la"pistola" non è inserita... a voglia ad aspettare che si carichi :emoji_fearful::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Esatto, è quello che dicevo all'inizio: bisogna essere in grado di "mirare" bene la domanda e verificare le risposte.
anche lì, se sei troppo selettivi e con tante discriminanti va in palla, perchè non trova quello che tu ti aspetti, bisogna porre paletti per non fare andare fuori tema, e verificare sempre con un buon calcolo analitico o di simulazione, he i parametri ottenuti siano coerenti, da analisti statistiche fatte di recente, non sempre ci prende, se vuoi essere preciso, se ti interessa farti un'idea ben approssimata, allora può andare bene.
 
tra un po', le macchine fotografiche non avranno l'obiettivo.
basta dirgli cosa fotografi :D

questo sono io, che ricarico l'auto :D



ah, al primo tentativo, mi ha detto che violavo le politiche sui contenuti.
alla domanda "cos'ho violato", mi ha detto che non poteva dirmi cosa avevo violato, ma poteva farmi un disegno di "un'anatra" al posto della mia richiesta di un "papero" :D
molto intelligente, non mi dice cosa "sbaglio", ma mi dice la soluzione :D:D:D
sì, mi ha anche "suggerito" di modificare il nome della rivista che leggevo

e non consideriamo, il fatto che mi abbia messo nel cofano hahahaha

ah, prima, con "papero antropomorfo" mi disegnava quello che tutti noi sappiamo
In pratica sei un centauro con i coniglioni decentrati e impedito che non ricarica ma è giulivo lo stesso come qualunque elettronauta :emoji_joy: :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Non ci avevo fatto caso.
Sembra una specie di centauro meccanico.
La parta sopra papero e la parte sotto macchina.

In tal caso meno male che la pistola non è inserita...
 
Io la ChatGPT non so neanche cosa sia...
Ora invece ho notato che Google come prima risposta a quello che chiedi mette quella dell'AI, e non mi sembra una cosa ideale, perchè a volte si leggono castronerie o cose superate dai tempi.
in generale , penso quelle che usiamo noi sono in lingua italica solo delle "prove" che per darti risposte serie hanno bisogno di farti una serie di domande almeno tre , per dar tempo di elaborare una risposta serie, poi alla fine sei tu le lavori per determinate domande e tu che fornisci informazioni.
in generale forniamo notizie che verranno utilizzate per farci comprare qualcosa in maniera diversa e piu' mirata di prima....

poi c'e' la IA "vera" magari quella che usa gia' Eta o altri in questi forum.....
 
Ha ancora strada da fare. Ma tempo 2 anni….
A me basta vedere come la rete democratica ha "curato" wikipedia per sapere come sarà "sicura" l'IA.
L'ignoranza nostrana e la naturale inclinazione a bersi la qualunque farà il resto come peraltro sta già facendo.

Ho già visto applicazioni professionali in ambito tecnico produrre documenti tecnici di fantasia ottimi per una presentazione per chi deve vender fumo ma scollegati dalla realtà per chi deve presentare un esecutivo o anche solo una documentazione da validare o far autorizzare.
 
Ultima modifica:
Ma tolto chi usa chatgpt per lavoro avrà senso usarla per diletto?
Dicono che abbia un impatto notevole sull'ambiente,poco tempo fa leggevo che hanno calcolato la CO2 emessa solo per gestire i ringraziamenti da parte degli utenti.
 
Back
Alto