Complesso da auto piccola
sull'utilitaria più aggressivi
Un'indagine su oltre 3740 guidatori maggiorenni rileva che il 46% di quelli che guidano auto di piccola cilindrata è più propenso a comportarsi in modo aggressivo al volante. I guidatori aggressivi amano accelerazioni improvvise e inchiodate, tallonando il veicolo che precede, tagliando la strada o impedendo il rientro dopo un sorpasso
di SARA FICOCELLI
Gli scienziati lo chiamano il "complesso di Napoleone" ma per l'uomo della strada è più semplicemente un problema di bassa statura, che porta le persone di corporatura più piccola a sviluppare un comportamento aggressivo in segno di rivalsa e affermazione della personalità. Secondo uno studio di una delle maggiori società di assicurazione auto, la Aami, questa "sindrome" riguarderebbe però non solo gli individui di un metro e cinquanta ma anche quelli che invece che il Suv guidano un'utilitaria.
(http://www.repubblica.it/motori/attualita/2012/05/04/news/motori_complesso_da_auto_piccola-34388182/)
sull'utilitaria più aggressivi
Un'indagine su oltre 3740 guidatori maggiorenni rileva che il 46% di quelli che guidano auto di piccola cilindrata è più propenso a comportarsi in modo aggressivo al volante. I guidatori aggressivi amano accelerazioni improvvise e inchiodate, tallonando il veicolo che precede, tagliando la strada o impedendo il rientro dopo un sorpasso
di SARA FICOCELLI
Gli scienziati lo chiamano il "complesso di Napoleone" ma per l'uomo della strada è più semplicemente un problema di bassa statura, che porta le persone di corporatura più piccola a sviluppare un comportamento aggressivo in segno di rivalsa e affermazione della personalità. Secondo uno studio di una delle maggiori società di assicurazione auto, la Aami, questa "sindrome" riguarderebbe però non solo gli individui di un metro e cinquanta ma anche quelli che invece che il Suv guidano un'utilitaria.
(http://www.repubblica.it/motori/attualita/2012/05/04/news/motori_complesso_da_auto_piccola-34388182/)