Swift1988 ha scritto:è sempre un libro, quindi non si butta
belpietro ha scritto:a me invece ha fatto piacere.
l'ho piazzato nel baule, non si sa mai.
roberto.50 ha scritto:Il navigatore dà un'indicazione "passo passo" del percorso, un atlante od una qualsiasi cartina stradale ne dà una visione d'insieme, sisitemistica e ad ampio raggio.
Per coloro ai quali non interessa sapere cosa c'è loro intorno è sufficiente il navigatore (TomTom, Garmin, ecc.). Per coloro che vogliono godersi il mondo intorno sono indispensabili, secondo me, atlanti, cartine, ecc.
migliazziblu ha scritto:[...] solo perche' no ci vedo con la messa a fuoco, [...]
belpietro ha scritto:resta che altri preferiscono gli atlanti.
Quello che dici all'inizio è proprio una funzione utile che ho scoperto di recente. Qualche settimana fa ero in viaggio sul tratto appenninico, zona Barberino del Mugello per intenderci, era di Lunedì per cui con grossa presenza di autotrasporti. Condizioni meteo proibitive: asfalto abbondantemente bagnato, nebbia, neve, ecc...Chiaramente era preferibile sorpassare colonne di TIR in tratti rettilinei, ebbene il navigatore mi ha fatto da radar, nel senso che visionavo a distanza il tratto di strada che di li a poco avrei percorso, non visibile ad occhio nudo, e nel momento in cui, dopo una curva vedevo la strada procedere per un lungo tratto in rettilineo, buttavo giù l'acceleratore ed in sicurezza mi levavo dalle p...e una serie di automezzi.leolito ha scritto:Dall'altro canto, uso spesso il navi come semplice display, dato che le mappe mostrano pure variazioni sul percorso (i.e. il raggio di una curva) con una precisione micidiale ... molto utile se uno non conosce bene la strada oppure se c'e' nebbia, ecc.
Certo che a volte toppano di brutto ... piu' di una volta seguendo una strada "secondaria" son finito in mezzo ai campi ... cosa che mi piace, tra l'altro:lol:
Bhe si, effettivamente cartografie delle strade bulgare molto dettagliate sono un pò difficili da reperire.leolito ha scritto:. Tieni presente io abito in Bulgaria pero', dove la mappatura GPS e' in continuo sviluppo, ancora, e ci sono parecchie aree ancora senza molto dettaglio.
Uso un Garmin 250W (tanto in auto come in moto come a piedi) con tre mappe, Bulgaria (cirillico), Europa (2008, da aggiornare) e una terza con percorsi "off-road" per 4x4, atv, moto, oppure per mtb/trekking :thumbup:
theCat - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa