<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Asx | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Asx

fracatta@tin.it ha scritto:
lunetta24 ha scritto:
basta andare da un qualsiasi concessionario (vabbè proprio un qualsiasi no, diciamo un concessionario ben preparato)
HiHi.... con l'esperienza che ho dei concessionari... credo saranno gli ultimi a sapere questi dettagli!!! Rischio di andare e di sentirmi dire: "rockford fogate??? chi è??"

Certo che per 27500? un amplificatorino con subwoofer potrebbero anche metterlo...

ma perche non c'è? Scusa ma ancora non ho visto gli allestimenti ma immagino che ci sara il RF come sulla mia lancer ampli 8ch subwoofer 650watt
 
Purtroppo non ho potuto provarla, ma l'ho esaminata bene ! E' proprio come in foto, bella linea grintosa !
E' più compatta di quello che sembrava, ma l'abitabilità è ottima, baule abbastanza grande, finiture molto buone, ho provato ad aprire, chiudere, alzare, abbassare tutto quello che si poteva: accoppiamenti delle plastiche ben fatti, materiali con finitura ottima come tutto l'insieme. Come colori l'avevano bianca e grigio scuro met. tutte e due colori azzeccati, ma bianca mi piace di più. Adesso attendo la chiamata per la prova ...
Gigi
 
ciao ragazzi, poco fa ho chiamato il concessionario di zona -Co- e mi è stato detto che loro avranno l'auto il prossimo 23 giugno, e il fine settimana successivo ci sarà la presentazione ufficiale! ciao. :D
 
Ieri l'ho vista al concessionario. L'esemplare esposto era la versione Intense cleartech 1.8, con vernice metallizzata (nera). Totale listino: 28.000 euro tondi tondi. L'auto mi è piaciuta tantissimo, al punto che sto seriamente pensando di prenderla. Però, aggiungerei il pacchetto "luxury" perchè vorrei i sedili in pelle. La cosa che non capisco è perchè hanno concepito un pacchetto unico. Avrebbero potuto consentire di scegliere separatamente i vari accessori inclusi nel pacchetto. Ad esempio, personalmente avrei fatto a meno del navigatore. Vabbè, comunque non è una cosa grave. Non era prevista una prova su strada, così me la sono esaminata per bene in maniera "statica". La seduta è molto comoda e i comandi sono tutti ben disposti. Lo spazio posteriore è buono e il bagagliaio è grande. Se proprio dovessi andare a cercare il pelo nell'uovo, direi che i pannelli porta non sono molto belli, tutti rivestiti di plastica nera e manca del tutto la ruota di scorta, sostituita dal kit con compressore. Inoltre, stranamente, il volante non è rivestito in pelle, ma credo che con il pacchetto luxury lo sarà. In definitiva, mi ha convinto. :D Avevo preso in considerazione il nuovo Rav 4, ma a parità di allestimento costa di più e a parità di potenza la cilindrata è maggiore e non di poco. Inoltre, la possibilità di scegliere il tipo di trazione sull' ASX non è affatto male. Infine, visto che in Giappone circola già da più di 1 anno (con diverso nome: RVR), dovremmo anche stare tranquilli per ciò che riguarda eventuali magagne di gioventù. 8)
 
Ciao a tutti sono nuovo del forum mitsubishi. Premetto che sono un hondista che a breve dovrà acquistare un auto nuova. La honda al momento non offre un prodotto in linea con le mie esigenze e guardandomi in giro la asx ha attirato la mia attenzione. Volevo chiedere come giudicate mitsubishi nel complesso, qualitativamente, assistenza cliente, costi di gestione, visto che sarei orientato all'acquisto del 1600 Benzina ASX.

Grazie a tutti
 
Sono andato a vederla...
In esposizione avevano un modello base,e una full optional con interni in pelle,sedili elettrici,navigatore,telecamera posteriore.

Onestamente,mi ha deluso.

Esternamente,tra pneumatico e profilo del parafango ci soo tanti,troppi centimetri...l'auto sembra sui trampoli,e oltretutto la vista dell'interno dei passaruota è abbastanza avvilente,tutta plastica e tante nicchie e sporgenze.

Le ruote sono davvero piccole per il corpo vettura...lo stesso effetto per capirci della BMW X1,assai poco appagante alla vista.

Gli interni...carina la plancia,parzialmente in plastica semimorbida...miserello il tunnel centrale,idem i pannelli porta.

Bel portabagagli,ma niente ruota,solo kit gonfiaggio.

Un particolare...nella base il sedile è a regolazione manuale,e abbassandolo al massimo la posizione è buona per chi è alto...invece col sedile elettrico in pelle,per chissà quale motivo il piano di seduta si abbassa molto meno...risultato:si guida molto alti,per me poco piacevole.

Per rispondere al dubbio di un precedente utente...col luxury pack anche volante e pomello sono in pelle.

La pelle...a mio parere la qualità è modesta...e i sedili piccolini e dal contenimento laterale insufficente.

Molto belli il tetto in cristalloe il display del navi con impianto stereo potentissimo.

In sintesi...probabilmente a quel prezzo era difficile fare di più,ma l'auto è abbastanza spartana.

Di fianco era esposta la Hyundai Ix35...francamente,è una spanna sopra...purtroppo è anche un pò più cara però.

Vorrei comunque provare la ASX su strada,per saggiarne assetto,comfort e soprattutto questo potenzialmente splendido 1.8TDi da 150cv.
 
Uè quelo67 ma sei dappertutto???? :)
Così ti ha deluso....la qashqai ti piace di più?
Perchè a me è piaciuta parecchio....(la qashqai nuova), e ha il plus dell'eccellente 2 litri dci renault.
La asx la devo ancora vedere ma ti confesso che anche a me sembra tristina....
 
mommotti ha scritto:
Uè quelo67 ma sei dappertutto???? :)
Così ti ha deluso....la qashqai ti piace di più?
Perchè a me è piaciuta parecchio....(la qashqai nuova), e ha il plus dell'eccellente 2 litri dci renault.
La asx la devo ancora vedere ma ti confesso che anche a me sembra tristina....
Ciao conterraneo...
Esternamente sì,il QQ a mio parere è più armonioso.
Dentro...anche il QQ ha plastiche rigide e una plancia un pò anonima...sul motore,sulla carta il 1.8 150cv Mitsubishi è nettamente superiore al 2.0 140cv Nissan/Renault

Globalmente per me son sullo stesso piano...ma certamente il QQ lo rivendi facilmente,il Mitsu Asx,ne dubito. :?
 
fracatta@tin.it ha scritto:
Sí confermo...
ecco i prezzi da mitsubishi:

1.8 Inform ClearTec 21.750
1.8 Invite ClearTec 23.600
1.8 Intense ClearTec Panoramic 25.800
1.8 Invite ClearTec 4WD 25.300
1.8 Intense ClearTec 4WD 27.500

1.6 Inform ClearTec 18.950
1.6 Invite ClearTec 20.800
1.6 Intense ClearTec Panoramic 23.000

unica pecca il tetto panoramico che non si apre....
e poi non ho capito se l'impianto audio Rockford Fosgate da 710W (senza nav) è presente nell'allestimento Intense.

quindi pelle e navi e super stereo costa 3.400 ?

c'è dentro qualcosa altro in quel pacchetto?

concordo sull'assurdo tetto... panoramico si che si vuole ma meglio apribile

però 300Nm da un 1800...be sì come il renault.
forse dovevano farlo a un regime piu basso visto anche lo sfoggio della fasatura variabile...
consumi e prestazionidichiarate comunque ottime
 
zero c. ha scritto:
fracatta@tin.it ha scritto:
Sí confermo...
ecco i prezzi da mitsubishi:

1.8 Inform ClearTec 21.750
1.8 Invite ClearTec 23.600
1.8 Intense ClearTec Panoramic 25.800
1.8 Invite ClearTec 4WD 25.300
1.8 Intense ClearTec 4WD 27.500

1.6 Inform ClearTec 18.950
1.6 Invite ClearTec 20.800
1.6 Intense ClearTec Panoramic 23.000

unica pecca il tetto panoramico che non si apre....
e poi non ho capito se l'impianto audio Rockford Fosgate da 710W (senza nav) è presente nell'allestimento Intense.

quindi pelle e navi e super stereo costa 3.400 ?

c'è dentro qualcosa altro in quel pacchetto?

concordo sull'assurdo tetto... panoramico si che si vuole ma meglio apribile

però 300Nm da un 1800...be sì come il renault.
forse dovevano farlo a un regime piu basso visto anche lo sfoggio della fasatura variabile...
consumi e prestazionidichiarate comunque ottime

In effetti 300 nm a 2000 giri non è un valore eccelso date le ultime realizzazioni, vedi fiat 1.6 300 nm a 1500 con 1600 cc, mercedes 2.148 360 nm (stessa coppia specifica dell'asx) ma ad appena 1600 giri, and so on.
Non che sia male, ma....
Bisogna vedere come è erogata, perchè se la spinta è forte da 1700 giri male non è, magari dicono 2000 ma poi la curva è sostanzialmente piatta anche 300 giri sotto. Tutto da vedere con una prova.
Ne ho letto un paio e emerge per ora, senza dati reali, che spinge bene già da 1500 e come prestazioni massime tirando le marce è considerato sostanzialmente alla pari con la qq 2.0 con pari potenza e forse un peso maggiore. Per cui non male.
Ho letto anche che non è male come rumore e vibrazioni, anche ai regimi cittadini, e che consuma poco.
Bisogna vedere se la sensazione di brillantezza è reale o dovuta più che altro ai rapporti cortissimi con la sesta da appena 46,3 kmh a 1000 giri, in pratica una quinta (la qq quasi 50 kmh e molte altre oltre 50).
 
mommotti ha scritto:
zero c. ha scritto:
fracatta@tin.it ha scritto:
Sí confermo...
ecco i prezzi da mitsubishi:

1.8 Inform ClearTec 21.750
1.8 Invite ClearTec 23.600
1.8 Intense ClearTec Panoramic 25.800
1.8 Invite ClearTec 4WD 25.300
1.8 Intense ClearTec 4WD 27.500

1.6 Inform ClearTec 18.950
1.6 Invite ClearTec 20.800
1.6 Intense ClearTec Panoramic 23.000

unica pecca il tetto panoramico che non si apre....
e poi non ho capito se l'impianto audio Rockford Fosgate da 710W (senza nav) è presente nell'allestimento Intense.

quindi pelle e navi e super stereo costa 3.400 ?

c'è dentro qualcosa altro in quel pacchetto?

concordo sull'assurdo tetto... panoramico si che si vuole ma meglio apribile

però 300Nm da un 1800...be sì come il renault.
forse dovevano farlo a un regime piu basso visto anche lo sfoggio della fasatura variabile...
consumi e prestazionidichiarate comunque ottime

In effetti 300 nm a 2000 giri non è un valore eccelso date le ultime realizzazioni, vedi fiat 1.6 300 nm a 1500 con 1600 cc, mercedes 2.148 360 nm (stessa coppia specifica dell'asx) ma ad appena 1600 giri, and so on.
Non che sia male, ma....
Bisogna vedere come è erogata, perchè se la spinta è forte da 1700 giri male non è, magari dicono 2000 ma poi la curva è sostanzialmente piatta anche 300 giri sotto. Tutto da vedere con una prova.
Ne ho letto un paio e emerge per ora, senza dati reali, che spinge bene già da 1500 e come prestazioni massime tirando le marce è considerato sostanzialmente alla pari con la qq 2.0 con pari potenza e forse un peso maggiore. Per cui non male.
Ho letto anche che non è male come rumore e vibrazioni, anche ai regimi cittadini, e che consuma poco.
Bisogna vedere se la sensazione di brillantezza è reale o dovuta più che altro ai rapporti cortissimi con la sesta da appena 46,3 kmh a 1000 giri, in pratica una quinta (la qq quasi 50 kmh e molte altre oltre 50).

analisi eccellente caro mommotti che faccio mia.

a onor del vero gli ottimi valori di coppia e potenza del 1.6 fiat si sostanziano in consumi e prestazioni assolutamente mediocri
 
Back
Alto