<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Astrina a fine vita | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Astrina a fine vita

Beh a tratti lo è. Ci sono già limitazioni alle €5, ma in caso di sforamento, le linee guida regionali prevedono anche limitazioni alle omologazioni più reenti diesel.
Poi, per come girano i diesel moderni, l'ambito cittadino, da ex dieselista, € 4-5, figuriamoci il 6, lo sconsiglio a prescindere.
Scusa eh...sono andato a vedermi i dati regionali delle multe...non fermano gli euro 3...dovrebbero mai fermare gli euro 6? Poi è vero che in città il diesel soffre e parecchio, ma è altrettanto vero che il nostro amico non faccia solo urbano
 
l'uso è al 95% da provincia: pochissima città con limiti molto elastici, 45% montagna e 45% interurbana scorrevole. il traffico da noi non è ancora arrivato.
Però mi capita nel week end di dover entrare in Torino.

Quindi da una parte ho una preferenza di pancia verso il diesel, più longevo se usato bene. però sono un pò impaurito da questi blocchi: pur comprando euro 6.2 potrei trovarmi ad avere problemi con le telecamere nel giro di qualche anno?
Le telecamere a Torino fanno solo (tante) multe se passi col rosso o ti fermi oltre la linea d'arresto. Per il resto, la multa viene erogata solo se ti ferma una pattuglia, quando non puoi circolare.
 
Nell'ottica di tenere l'auto molti anni imho un diesel rappresenta comunque una scelta un po' rischiosa.
A parità di anno di immatricolazione e classe di emissioni è l'alimentazione a cui vengono imposte prima delle limitazioni,poi che siano solo sulla carta o fatte rispettare sul serio è un altro discorso.
 
Nell'ottica di tenere l'auto molti anni imho un diesel rappresenta comunque una scelta un po' rischiosa.
A parità di anno di immatricolazione e classe di emissioni è l'alimentazione a cui vengono imposte prima delle limitazioni,poi che siano solo sulla carta o fatte rispettare sul serio è un altro discorso.
Mi vien da dire che solo per questo motivo dovremmo comprare tutti, ma proprio tutti, degli ottimi Diesel (che personalmente detesto, ma che mi farei piacere) hahahaha :emoji_sweat_smile:
 
Boh, non sono esperto di contravvenzioni. Resta il fatto che siano o meno abilitate a circolare.
Quello il mio punto.
Per ora le telecamere guardano solo i semafori, e ok. Se il rischio dipende dall'esser fermato da una pattuglia posso star tranquillo per lustri. Ma se decidessero di mettere portali tipo ztl..
E' anche vero che per coprire gli accessi a Torino dovrebbero mettere centinaia di telecamere.. siamo al sicuro.

Confermo, sono un provincialotto convinto, a cui capita quel paio di volte al mese di scendere in città. Casello, quel paio di km e parcheggio, faccio le mie cose e via verso il casello e le mie vallate deserte :D
 
Dopo una nottata di riposo, e complici gli amici "metro a rotella" e "libretto assegni", sono rinsavito.

20-25k per un'auto da maltrattare, con lo stesso baule dell'astra sono troppi.
Parimenti 30-40k per un'auto nuova, che gira a 3, infarcita di allarmi lucine adas e mal di testa. Che poi mi sento obbligato a farci la kasko, perchè sia mai che qualcuno mi fa manovra nel paraurto pieno di telecamerine.

Indi per cui andrò verso un Duster 1.5 115cv, 2020 o giù di lì, trazione come capita.
Alta, baule da sw e motore valido.
Plasticone riciclato ed estetica così com'è. amen.
Forse in cambio mi farò una bella moto:emoji_dark_sunglasses:

Ieri c'era un annuncio per un 4x4 2020 30k km 17k€: scusi l'abbiamo venduta venerdì.
domani vado a vederne una 4x2

oh già: oggi ho la focus sw del babbo, ed ovviamente ho raschiato sotto uscendo dal garage, a vuoto.
Con l'astra servivano almeno quei 100 kg un più sull'asse dietro.
 
Ultima modifica:
Visto come ti stai orientando, reitero il suggerimento di qualche pagina fa con 2 esempi

anno 2020




Anno 2018


Se cerchi qualcosa di valido intorno ai 100.000 Km c'è per quella cifra
 
Sulla fine l'ho presa.
Duster 2020 2x4, grigio chiaro, 1.5 diesel manuale con 60k km. 17k€ in unica soluzione, niente acconto.
A quanto ho capito l'unico optional "forse non base" sono i sedili riscaldati. Telecamera post, cruise base e limitatore di velocità come tutte. Per me è già magia vedere i vetri dietro che vanno da soli.
Nessun trafanario costoso incastonato nel paraurti anteriore.
Manuale, perchè è robusto e so che funziona, non faccio code e mi piace usarlo.
Diesel, perchè le discese a pieno carico mi piace affrontarle coi freni freddi.
Prono a maltrattamenti, che mi dispiacerebbero su altri mezzi come la Volvo nera e lucida poco sopra.
Tamburi post e ponte torcente, perchè la fanno così e così bisogna tenersela:emoji_disappointed_relieved:
4-5 cm di scalino, pochi o nessun aggancio nel baule, ma datemi tempo che col legno me la cavo.
Nessuna bocchetta dell'aria o carichino per quelli dietro, ma tanto io mi siedo davanti:emoji_grin:
La ritiro sabato prossimo, ora passa in officina e lucidatura.


Sabato ho anche visto un altra 4x4 in offertissima: un ex taxi, 100k km con 2 buchi sul tettuccio e 2 buchi sul portellone ancora da saldare, e sportellino mancante nel cruscotto dove avevano montato il tassametro. Oltre a saldare e riverniciare, avrei anche dovuto dargli una lucidata completa, e poi sperare in bene coi differenziali.
Ciliegina, se fossi ancora stato dell'idea: 15 con finanziamento, 18 cash.
Un cartello "non voglio venderla" sul parabrezza sarebbe stato più chiaro e mi avrebbe evitato un viaggio.
Peccato perchè nel 4x4 si alza anche la seduta del divanetto posteriore, e gli schienali si ripiegano praticamente orizzontali.


Ps.: anche stamattina ho toccato sotto ad uscire dal garage, col Monster.
 
Back
Alto