<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Astra h 1.6 16v z16xep cosmo | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Astra h 1.6 16v z16xep cosmo

Come al solito, certe sperimentazioni le lasciano all'utente finale. Sicuramente avranno provveduto a risolvere il problema con i modelli successivi, ma chi ha avuto il problema.... tanti auguri. :(
 
io ho fatto una ricerca con google sequestro olio motore sono tonnellate sequestrate e tanti hanno denunciato ,esempio, il caso di olio di Castrol confezioni ed olio contraffatto con olio esausto centrifugato per pulirlo di scarsissima qualità. Nei negozi di autoricambi, nel web.
Liquido radiatore di vari colori con specifiche diverse che hanno messo in errore i meccanici non aggiornati.
Aggiornamenti ... alla centralina ... mentali ! per il fatto che le centraline sono programmate e basta, puoi modificarle per aggiungere e elaborare qualche cavallo in più.
Recarsi dal concessionario in officina come è successo a me per un claxon che non funziona ... due stagioni ... poi visto la mia testardaggine e buona educazione si connettono con il portatile e il claxon funziona.
Sai quante volte il capo officina mi ha voltato le spalle con parole che non aveva alcun significato ... la pazienza ha vinto.
Tante piccole cose che sembrano poco ma possono gripparti il motore, avendo avuto tutte le accortezze da controllo .... ma la filiera marcia .. vuole che tu rottami la tua auto nuova ... e te credo ... vogliono vendere ... io nel 2006 ho preso la opel, tre anni prima una renautl che ho dovuto darla via di continui fermi macchia in officina a pagamento con tutte le assicurazioni private ... sono un operaio generico e faccio fatica ad arrivare fine mese e la vettura si prende tutte le mie risorse ... non per colpa dei motori ma della fliera marcia e dei STRUNZ !
 
Oggi 12.06.2018 ritiro la mia astra H, rettificato motore testata e monoblocco tutto nuovo. Spesa complessiva 3.900 euro. Adesso sono in rodaggio, tra 5.000 chilometri si ritorna in officina a cambiare olio motore. Cambi olio successivi cadenza massimo 15.000 km meglio se andiamo prima in officina. Non so il motivo di una descrizione sul libretto Opel della manutenzione programmata cambio olio motore ogni 2 anni o 30.000 km. NON VERITIERA. Strunz !!!
 
aggiungo un aggiornamento

liquido radiatore ROSSO

La mia opel h di fabbrica ha il liquido radiatore rosso, il climatizzatore ghiacciava. Il liquido và sostituito ogni due anni. Il meccanico anni fa mi cambia il liquido di raffreddamento ... ma quello di colore blu. Il climatizzatore rinfresca ... ma non arriva al suo top. Una ciofeca di lavoro ! maggio 2018 la mia astra h necessita di una revisione di tutto il motore. Chiedo alla officina di rimettermi il liquido radiatore, quello di colore rosso come da fabbrica. Al ritiro in officina, al rientro a casa, un caldo della madonna. accendo il climatizzatore, BINGO !!!! il clima ghiaccia e rinfresca a dovere come appena ritirata in salone Opel. Buon fresco a tutti, saluti da Trieste F.v.g.
 
Scusa ma il liquido del radiatore che indichi è quello che raffredda il motore, non ha nulla a che fare con il gas del climatizzatore.
Sono due radiatori di due circuiti separati.

Il liquido di raffreddamento del motore ha un colore diverso in base alle sostanze che lo compongono e alla sua capacità di resistere alle basse temperature invernali (-10, -20, -40°C), per distinguersi e non mischiarli tra loro.

Può darsi che nell'intervento ti abbiano ripristinato il corretto quantitativo di gas refrigerante nel circuito clima.
 
NEWsuper5 forse non mi sono spiegato bene o non hai letto tutto il mio post. E' inutile avere una sola manutenzione del gas esatta, se il liquido del radiatore non è il suo. nel mio caso ROSSO.
 
NEWsuper5 forse non mi sono spiegato bene o non hai letto tutto il mio post. E' inutile avere una sola manutenzione del gas esatta, se il liquido del radiatore non è il suo. nel mio caso ROSSO.
Da come è scritto ho capito che cercvi di mettere in relazione il liquido di raffreddamento del motore con il funzionamento del climatizzatore.
Io ho scritto che sono due cose slegate. Ma per il tuo climatizzatore, il tipo di liquido di raffreddamento inserito nel circuito del motore è importante quanto montare cerchi in lega o in acciaio.
 
aggiornamento 01.07.2018
dopo ripetute verifiche ho constatato che la centralina ed il termometro con il colore blu, rilevavano un temperatura che arrivava a 105 gradi, apriva il termostato e si fermava a 100 gradi.
Chiedo che mi rimettano il colore ROSSO e la centralina ed il termometro rilevano a volte ma raramente arriva al massimo 101 gradi. Il più delle volte e quasi sempre arriva a 100 gradi apre il termostato e raffredda tutto l' impianto.
Rilevo che con il colore ROSSO temperature diverse e molto più basse. Il suo colore da fabbrica è il ROSSO e con questo colore tutto gira bene.
 
oggi 21.08.2018 olio motore 10w40 stabile , l' impianto di raffreddamento con il climatizzatore al massimo raffredda bene arriva al massimo 102 gradi e abbassa la temperatura. Siamo in estate temperature estive e il clima a manetta.
 
lunedì 3 agosto con l' olio motore di rodaggio ho percorso i 5.000 km sostituito l' olio motore e cartuccia. la Opel va che è una meraviglia.
 
Con il NUOVO Capo Officina ho verificato un rumore al minimo alquanto fastidioso, di sicuro avranno pulito il collettore di aspirazione ... ma ... avranno messo la pasta per alte temperature che fa da guarnizione per eliminare le vibrazioni ... OVVIAMENTE no ! ma inutile sono in trattativa per una nuova ispezione al collettore di aspirazione. Mi farò sentire.
 
oggi venerdì 07.09.2018 la mia astra h è ricoverata in officina, collettore aspirazione .... mi farò sentire.
 
Ultima modifica:
Mercoledì 12.09.2018 ritiro la mia Astra H in officina. Hanno smontato il collettore di aspirazione e messo la guarnizione in tubetto per alte temperature che fa da guarnizione e finalmente il collettore di aspirazione è fermo non vibra. Ho fatto fare il cambio olio motore in un appuntamento in precedenza, anche scritto. Vado in ufficio a saldare il lavoro eseguito ed aggiungo l' auto di cortesia venerdì/sabato/domenica/lunedì/martedì/mercoledì il tutto a ZERO, nulla. Il Lavoro è in Garanzia Testa ... va bene così ... ma almeno il cambio olio. NO ! Sei un buon cliente ... e questo ultimo lavoro hai speso una grande cifra .... E VOLETE CHE IO NON TORNI da gente così ECCEZZIONALE .... ogni cosa sono andato da loro ed hanno sempre risolto ... le mie prossime scelte sarà sempre questa officina
XXXXXXXXXXXXXX a chi si trova in zona vi invito ad andarci, ve li consiglio, meritano visibilità lavorano onestamente e mi hanno sempre risolto tutto ... con alta professionalità ! Una tirata di orecchie ... e mi fermo quà ... per educazione dovuta ... a chi ha ideato e costruito un collettore così complesso con una guarnizione a serpente e concava ... tu hai avuto cattiveria a costruire , io invece trovo gente che lotta e trova sempre soluzioni GLI ARTIGIANI !!!!! Voi Costruttori fate cagare !!!!! e vi mando anche a cagare ! Cuscinetto del cambio lato guida frullato e olio del cambio che mi ha schizzato tutta la fiancata e fortuna, tanto CULO, che non ha toccato il finestrino l' olio caldo del cambio avrebbe frantumato i finestrini, ... INGENIERI grazieeeee la mia Opel Astra H è in strada è và da DIO ! NONOSTANTE VOI ! Ma tanto sentire la clientela e modificare e migliorare delle lacune .... no ... ci mancherebbe ....



Edit Mod (smargia2002). La pubblicità è vietata. Se si vogliono recensire officine o concessionari c'è la sezione Advisor a questo link:
https://www.quattroruote.it/opinioni/attivita
 
Ultima modifica di un moderatore:
14.08.2019 la mia Astra H. nessun consumo di olio motore, STABILE, con un altro olio motore messo precedentemente dalla mia officina di fiducia. la Opel va che è una meraviglia e va sciolta, come se avessi modificato la centralina. Non andava così sciolta neanche da nuova.
 
Back
Alto