<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Asticella dell'olio | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Asticella dell'olio

Per individuare l'astina "giusta" occorre sapere il modello esatto del motore (voce P.5 della carta di circolazione);

ad es. la mia Cooper D F56, MY2018, monta il B37C15A, tricilindrico 1496 cc

PS per ora (60 k km) non mangia olio (sgrat!), utilizzo prevalente extraurbano, superstrada, autostrada, montagna
 
@KingFaber perdonami ma credo che non hai focalizzato il vero problema che non è l'asta ma il motore,
Faceva fumo anche prima di cambiare olio quindi non ne è stato messo troppo,
L'asticella vecchia può essere stata sostituita solo da qualche perditempo, quindi quella che hai trovato quando hai preso l'auto è buona, devi solo guardarla controluce se l'olio è chiaro.
Qui ti hanno spiegato molto bene da cosa può derivare il fumo, quindi ti consiglio di far "vedere" il motore da un meccanico adeguato, perchè i km fatti non sono pochi e un'occhiata dal tuo meccanico di fiducia l'avrei fatta dare prima dell'acquisto. Ovviamente sei sempre in tempo.
 
andiamo bene, il succhiaolio pensavo non lo usassero più dato che lascia dentro l'olio più sporco e non si sa quanto...a questo punto taglierei la testa al toro e farei scolare l'olio bene bene, ne metto 1 lt meno di quanto tiene e questo è il minimo sull'astina poi completo e è il max e si tengano le loro astine false!!
Non fa una piega !
 
Allora, ho preso appuntamento per lunedi prox (quello dopo Pasqua) con la BMW/Mini/Peugeot per un checkup completo alla "piccolina"...però ammazza che prezzi sta BMW...cciloro...
Ho "cestinato" il meccanico "sorpreso" a cambiare l'olio succhiandolo con quell'attrezzo ad aria...perchè poi alla fine è lo stesso del concessionario che ha provveduto a fare il tagliando PRIMA della consegna della mia auto. E devo dire che quando l'ho provata...io sto fumo proprio non l'avevo visto e non sono un pivellino, guido auto moto,motorini dal 1977. Quindi, per ora, do la colpa al meccanico che ha messo troppo olio (la mia mente rifiuta di pensare a danni al motore). SECONDO: di tutte le astine che ho visto "adatte" alla mia Mini sono diverse da quella che ho io...ma nessun sito visto mette la lunghezza. Poi..avevo notato che questa che ho trovato...è "dura" da inserire, a causa del pezzetto di plastica arancione designato a segnalare il livello...che si "incastra" nella curva naturale del tubo guida. L'altra che ho comprato invece si infila che è un piacere (ogni riferimento a pratiche sessuali è puramente casuale)
Quindi a questo punto rimanderei le conclusioni a dopo le feste. Nel frattempo grazie a tutti...soprattutto a chi mi ha confermato l'atroce verità sui motori Peugeot...mangiaolio. BMW VERGOGNATI.
 
AGGIORNAMENTO:
Ieri sera la mia signora mi dice che la macchina ha fumato molto ma molto meno...quindi stamattina sono andato a controllare l'olio e, secondo "vecchia" asticella montata l'olio sarebbe sotto al minimo...secondo quella nuova ce ne sta un 500 gr di troppo. Quindi, o passo dalla Sig.Ra BMW per avere notizie sulla VERA lunghezza dell'asticella...oppure attendo 2/3 gg che l'olio in eccesso venga...bruciato. Anche perchè il caso si infittisce di "particolari nuovi"...ieri passo dal meccanico per un appuntamento di controllo della compressione e lo scopro a "succhiare" l'olio dal motore con un attrezzo ad aria compressa....NON LO SCARICA. E se si fosse sbagliato nel toglierlo? Se ne fosse rimasto dentro? Mi aggiungi 4 kg di olio...con un residuo interno...capisciamme che diventa troppo. Qualcuno conosce l'indirizzo di Sherlock Holmes??? :)
Mi sono perso la motorizzazione (Diesel o benzina?) ad ogni modo l’olio combusto non fa bene a catalizzatori e dpf
 
Ciao Suby...la mia Mini è Benzina con impianto GPL. Purtroppo lo so haimè che il catalizzatore ne soffre...spero di risolvere presto questa situazione...nel frattempo buona pasqua a tutti...
 
Ciao Suby...la mia Mini è Benzina con impianto GPL. Purtroppo lo so haimè che il catalizzatore ne soffre...spero di risolvere presto questa situazione...nel frattempo buona pasqua a tutti...
Buona Pasqua anche a te e ti auguro di risolvere presto e con poca spesa. Nel frattempo non imbratterei tutto correndo troppo
 
...noooo...non ci penso proprio. La macchina la usa necessariamente la mia signora per recarsi al lavoro. Gli ho PROIBITO di superare gli 80 km/h...perchè se se rompe...VA A PIEDI. :)
 
Back
Alto