<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Assurdo.. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Assurdo..

giuliogiulio ha scritto:
il governo ha messo a punto i tagli ai parlamentari dando una sforbiciata ai rimborsi...i più alti d'europa, e subito un'alzata di scudi grosso modo generalizzata legata al fatto che i rimborsi non sono i più alti d'europa, considerando il pil!!ma vergogna...eh ma prima o poi tutti a casa...sono sfacciati, non gliene frega di niente, non hanno pudore...bleah!!!

e io sudo 1000euro al mese, senza uno stracci o di contributrito previdenziale?????

quanto alla benzina....oltre una certa soglia di prezzo il suo consumo scenderà...e a quel punto anche il gettito fiscale subirà dei pesanti contraccolpi

Non ci credo molto. Io guardo il mio caso. Per lavoro devo viaggiare, nn so quanto e non so dove. Potrei partire il pomeriggio stesso dpo una chiamata ricevuta la mattina (ieri, ad esempo). Spesso devo portare attrezzatura (proiettori, lavagne luminose, se non forniti, oppure manifesti ecc...), e, il più delle volte, non a Venezia, Padova o icenza, ma in piccoli centri che mi è ipossibile raggiungere coi mezzi pubblici. L'unico consumo che potrei limare è quello del WE, ma io sono dell'idea che si alvori per vivere, non si viva per lavorare, dopo una settimana passata tra telefonate, progetti, studi, ricerca, sopralluoghi, organizzazioni e varie, vorrei potermi godere almeno la domenica (qundo non sono impegnato per lavoro, visto che gran parte degli eventi che organizzo si svolgono proprio di sabato e domenica...). Da parte mia il consumo non calerà, se non d'estate, dove sicuramente porterò le mie terga (e farò il pieno) all'estero, e se deciderò per l'Italia, cercherò di usare i mezzi, aereo o al limite treno. Gli unici soldi che spendo volentieri in Italia, sono gli ingressi ai siti archeologici o ai musei, e qualche buona cena in trattoria, a prezzi modici.
 
arizona77 ha scritto:
arhat ha scritto:
http://www.corriere.it/politica/12_gennaio_04/e-alle-maldive-si-ritrovano-in-vacanza-schifani-casini-e-rutelli-paolo-foschini_6d815402-36ab-11e1-9e16-04ae59d99677.shtml

aero sharing :evil:

Già... un po come dire che per andare a prendere il caviale e l'aragosta hanno usato una Lupo 3L...
 
siamo arrivati al punto che i commenti più seri che sentiamo sulla situazione politico-economica e su cui non si può che concordare indipendentemente da come la si pensava prima, vengono da 5 stelle e dalla fiom. mai avrei pensato così solo 10 anni fa. se non ci sarà prima una sommossa di popolo che spazza tutto (perchè tutto può succedre quando si arriva alla disperazione inascoltata dalla politica), alle prox elezioni ne vedremo delle belle. il cimitero degli elefanti?
 
robertoramboldi ha scritto:
Corriere della sera di oggi, carburanti, un altro ritocco al rialzo un litro di benzina sfiora 1,80 euro

Sempre il corriere della sera di oggi, più di sedicimila euro al mese, il record dei parlamentari italiani

Stamattina secondo il super mario devo andare a ?rubare? per fare il pieno alla mia auto, di sei anni, diesel, 1.9 di cilndrata che uso per lavorare ?

Il gasolio stamattina era 1.749 dalle mie parti, il pieno viene a costare 1.749 * 50 = 87.45 euro, ma si rendono conto al governo ? Più gli aumenti delle autostrade!!!!

L'auto la uso per lavorooooo!!!!!
io sono stato in grecia qualche giorno prima che saltassero in aria l'anno scorso, ricordo un distributore che vendeva la verde a 1.80...
 
Benzina senza freni Verde oltre quota 1,750, fonte ANSA oggi 10 gennaio

IO IERI IL GASOLIO IN PROVINCIA DI BERGAMO L'HO PAGATO 1.748

ALLA ERG

ero a secco e i distibutori tra la provincia di cremona e bergamo erano allineati dalle 1,719 in su, io purtroppo 1.748 !!!!!
 
Back
Alto