<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> assistenza stradale, quale scegliere? | Il Forum di Quattroruote

assistenza stradale, quale scegliere?

Salve forum, oggi ho da porvi un piccolo quesito. Ho da poco rinnovato la mia polizza rca con benialloyd e compresa nel rca c'è l'assistenza stradale. Prima di rinnovare la polizza, spulciando un pochino sulla rete, ho visto che le compagnie che vanno per la maggiore sono europ assitance e la polizza del aci. Ora vorrei sapere se qualcuno qui sul forum ha qualche polizza particolare per l'assistenza, se si quale e se ne ha avuto bisogno e come si è trovato al momento del utilizzo. Con sorprese sia in negativo che in positivo
 
crusader79 ha scritto:
Salve forum, oggi ho da porvi un piccolo quesito. Ho da poco rinnovato la mia polizza rca con benialloyd e compresa nel rca c'è l'assistenza stradale. Prima di rinnovare la polizza, spulciando un pochino sulla rete, ho visto che le compagnie che vanno per la maggiore sono europ assitance e la polizza del aci. Ora vorrei sapere se qualcuno qui sul forum ha qualche polizza particolare per l'assistenza, se si quale e se ne ha avuto bisogno e come si è trovato al momento del utilizzo. Con sorprese sia in negativo che in positivo

dipende anche dal tipo di polizza:
Ad esempio la mia assicurazione fa con " E. Assistance "
-argento
-oro
e superoro
come assistenza prestata al contraente
( ovviamente a prezzi diversi )
 
Io con Zurich Connect come assicurazione e ho avuto bisogno 3 volte per la ClasseA del carro attrezzi e son sempre arrivati molto in fretta, due volte su tre in autostrada. Il soccorso: Europ Assistance.
 
`Tieni presente che in Autostrada possono intervenire solo ACI o Eura, tranne che in pochi piccoli spezzoni di Autostrada dove c'è AXA ed in futuro forse anche IMA ...
Tutti quelli che offrono assistenza stradale alla fine si devono per forza rivolgere ad uno di loro (due)... Personalmente non vedo grandi differenze qualitative fra i due, entrambi si limitano a portarti la macchina in officina, in Italia purtroppo non abbiamo ancora un servizio di Depannage come all'estero dove mediamente nell'83% dei casi riescono a farti ripartire con le tue forze dal luogo di fermo , magari con una riparazione solo provvisoria, ... La differenza di costo te la danno le cosiddette prestazioni aggiuntive (Albergo, vettura sostitutiva, rimpatrio della macchina ecc...). Entrambe ti garantiscono una copertura pressocchè totale del territorio italiano ... in europa invece si servono di partner (ACI) o di Partner / sedi estere (Europass).
 
pistonpower ha scritto:
`Tieni presente che in Autostrada possono intervenire solo ACI o Eura, tranne che in pochi piccoli spezzoni di Autostrada dove c'è AXA ed in futuro forse anche IMA ...
Tutti quelli che offrono assistenza stradale alla fine si devono per forza rivolgere ad uno di loro (due)... Personalmente non vedo grandi differenze qualitative fra i due, entrambi si limitano a portarti la macchina in officina, in Italia purtroppo non abbiamo ancora un servizio di Depannage come all'estero dove mediamente nell'83% dei casi riescono a farti ripartire con le tue forze dal luogo di fermo , magari con una riparazione solo provvisoria, ... La differenza di costo te la danno le cosiddette prestazioni aggiuntive (Albergo, vettura sostitutiva, rimpatrio della macchina ecc...). Entrambe ti garantiscono una copertura pressocchè totale del territorio italiano ... in europa invece si servono di partner (ACI) o di Partner / sedi estere (Europass).

sul sito del europ leggevo che la macchina la portano anche dove vuole il cliente e non solo nel afficina della casa piu vicina. Ora non so se è vero o meno
 
crusader79 ha scritto:
pistonpower ha scritto:
`Tieni presente che in Autostrada possono intervenire solo ACI o Eura, tranne che in pochi piccoli spezzoni di Autostrada dove c'è AXA ed in futuro forse anche IMA ...
Tutti quelli che offrono assistenza stradale alla fine si devono per forza rivolgere ad uno di loro (due)... Personalmente non vedo grandi differenze qualitative fra i due, entrambi si limitano a portarti la macchina in officina, in Italia purtroppo non abbiamo ancora un servizio di Depannage come all'estero dove mediamente nell'83% dei casi riescono a farti ripartire con le tue forze dal luogo di fermo , magari con una riparazione solo provvisoria, ... La differenza di costo te la danno le cosiddette prestazioni aggiuntive (Albergo, vettura sostitutiva, rimpatrio della macchina ecc...). Entrambe ti garantiscono una copertura pressocchè totale del territorio italiano ... in europa invece si servono di partner (ACI) o di Partner / sedi estere (Europass).

sul sito del europ leggevo che la macchina la portano anche dove vuole il cliente e non solo nel afficina della casa piu vicina. Ora non so se è vero o meno

Io chiesi al tempo quando me ne dovetti servire, ma dovevo pagare un tot al km. Gratuito il traino all'officina autorizzata più vicina, nel mio caso Mercedes.
 
Dipende sempre dalla polizza ... di base ti portano o alla loro officina o a quella ufficiale della casa + vicina ...
 
guarda alexmed nel fascicolo informativo a pagina 7 articolo 19 punto 1 dice

"Qualora il veicolo rimanesse immobilizzato per
guasto, incidente e/o errato rifornimento, in
modo tale da non essere in condizioni di spostarsi
autonomamente, l?Assicurato dovrà contattare
telefonicamente la Struttura Organizzativa
e chiedere l?invio di un mezzo di soccorso
stradale che provvederà al traino del veicolo
stesso dal luogo dell?immobilizzo al più vicino
centro di assistenza autorizzato Europ Assistance,
al più vicino punto di assistenza della Casa
Costruttrice o all?officina meccanica più vicina,
oppure al punto indicato dall?Assicurato purché
entro 50 chilometri (tra andata e ritorno )

dal luogo del fermo, per i sinistri avvenuti in
Italia.
 
crusader79 ha scritto:
guarda alexmed nel fascicolo informativo a pagina 7 articolo 19 punto 1 dice

provvederà al traino del veicolo
stesso dal luogo dell?immobilizzo al più vicino
centro di assistenza autorizzato Europ Assistance,
al più vicino punto di assistenza della Casa
Costruttrice o all?officina meccanica più vicina,
oppure al punto indicato dall?Assicurato purché
entro 50 chilometri (tra andata e ritorno )

dal luogo del fermo, per i sinistri avvenuti in
Italia.

Ah ecco entro 50km andata e ritorno. Quando mi capitò e chiesi se potevo portarlo dal mio meccanico ero a 180km di distanza perciò la risposta del costo aggiuntivo al km e ora ricordo pure che conteggiavano andata e ritorno e la cifra era alta.
 
se hai anche un mezzo a due ruote oppure un altra auto ti consiglio questo

http://www.aci.it/il-club/il-club-e-i-suoi-vantaggi/le-tessere-aci/aci-okkei.html

ti copre con due interventi su qualsiasi mezzo tu stia guidando così ti copri se lo usi lo sscooter/moto che usi saltuariamente
 
Back
Alto